• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Politica » Modica, D'Antona: revocare atto che modifica zona artigianale

Modica, D'Antona: revocare atto che modifica zona artigianale

Redazione by Redazione
15 Luglio 2020
in Politica
0
Modica, D'Antona: revocare atto che modifica zona artigianale
Share on FacebookShare on Twitter

 Modica – Revocare atto che modifica zona artigiale. A chiederlo è Vito D'Antona di Sinistra Italiana. D'Antona in una lunga nota spiega le ragioni del suo intervento. Si trasmette copia della deliberazione n. 31 del 25 giugno 2020 con la quale il Consiglio Comunale di Modica, a maggioranza, su proposta dell’Amministrazione Comunale, ha approvato una modifica all’art. 14 del Regolamento per la concessione, la cessione e la gestione delle aree per insediamenti produttivi artigianali di contrada Michelica a Modica. Come si evince dalla lettura di tale provvedimento il Consiglio Comunale ha integrato il citato art. 14 con il seguente comma: ”Nell’ambito dei locali di esposizione di cui al primo comma, anche in spazi appositamente allestiti, aventi le dimensioni necessarie per lo scopo, non superiori al 25% della superficie utile dell’intero insediamento, l’artigiano potrà effettuare vendita e promozione della propria attività purché quanto commercializzato provenga dalla propria produzione o sia ad essa complementare o utile alla promozione del prodotto principale”.

Per meglio chiarire la modifica, nella stessa delibera vengono riportati i seguenti esempi sulla tipologia di prodotti che possono essere venduti sul posto: “se lo stabilimento produce maniglie dovrebbe essere possibile promuovere e vendere le stesse maniglie e prodotti che le utilizzano, come ad esempio porte; se lo stabilimento produce componenti elettronici, dovrebbe essere possibile esporre e vendere anche prodotti finiti che le utilizzano; se produce salumi, dovrebbe essere possibile vendere panini al salame”, “se produce bevande dovrebbe essere possibile vendere prodotti da accompagnare con le stesse bibite”. In pratica, dalla lettura del testo, espresso ed approvato in modo eccessivamente generico e senza alcuna altra indispensabile specificazione di dettaglio, si potrebbe supporre una eccessiva discrezionalità, apparentemente incompatibile con una norma urbanistica.

Si può, per tale impostazione, pensare che nella zona artigianale, a seguito dell’approvata modifica, potrà essere possibile la vendita di televisori, telefonini, apparecchi elettronici, avviare paninerie, vendere alimentari e consentire la ristorazione sul posto o da asporto, prodotti ed attività in sostanza che non derivano dalle lavorazioni artigianali?Riteniamo che in questo modo si possa snaturare la finalità della zona artigianale, che secondo l’art. 78 della Legge regionale 6 maggio 1981, n. 96, come successivamente modificato ed integrato dall’art. 61 della Legge regionale 18 febbraio 1986, n. 3, deve essere destinata unicamente  “all’esigenza di insediamenti di attività artigiane non compatibili con il tessuto urbanistico e sono localizzate in modo da ridurre i fenomeni di pendolarismo”.

Infine, si ritiene che la modifica al regolamento, come approvata dal Consiglio Comunale di Modica, oltre che un intervento sul regolamento, con carattere quindi amministrativo, potrebbe invece assumere la forma di variante al piano regolatore, e quindi formalmente e sostanzialmente in netto ed evidente contrasto con le norme tecniche di attuazione del piano regolatore generale della città di Modica, laddove si dispone che la zona artigianale è destinata unicamente “alle attività industriali e artigianali”, escludendo ogni e qualsiasi forma di commercializzazione di prodotti estranei all’attività delle imprese artigiane insediate. Se così fosse è evidente che la competenza non sarebbe del Consiglio Comunale ma si trasferirebbe all’Assessorato Regionale. Per quanto sopra esposto, si invitano le SS. LL., nell’ambito delle rispettive competenze, ad effettuare una attenta verifica della citata deliberazione n. 31 del 25 giugno 2020 e un eventuale intervento per il suo annullamento.                                                                       

Tags: attoconsiglio.comunaleModicavito d antonazona artigianale
ShareTweetSendShare
Previous Post

Dieta e indice glicemico degli alimenti: elenco

Next Post

Coronavirus, Salvini al Governo “Non potete ricattare il Paese”

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Coronavirus, Salvini al Governo “Non potete ricattare il Paese”

Coronavirus, Salvini al Governo “Non potete ricattare il Paese”

Rispondi Annulla risposta

teatro garibaldi modica

Ultime Notizie

Prete condannato per chat osè con 16enni

Prete condannato per chat osè con 16enni

27 Maggio 2022
Meteo, freddo nel weekend fino a 12 gradi in meno

Meteo, freddo nel weekend fino a 12 gradi in meno

27 Maggio 2022
San Giorgio a Ragusa, questa sera la prima processione

San Giorgio a Ragusa, questa sera la prima processione

27 Maggio 2022
Vaiolo delle scimmie, negativo paziente ricoverato a Palermo

Vaiolo delle scimmie, negativo paziente ricoverato a Palermo

27 Maggio 2022
winner parrucche e protesi

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Politica
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie

Ultime notizie

Prete condannato per chat osè con 16enni

Prete condannato per chat osè con 16enni

27 Maggio 2022
Meteo, freddo nel weekend fino a 12 gradi in meno

Meteo, freddo nel weekend fino a 12 gradi in meno

27 Maggio 2022
San Giorgio a Ragusa, questa sera la prima processione

San Giorgio a Ragusa, questa sera la prima processione

27 Maggio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}