Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Dieta, ecco le 10 regole per dimagrire dopo il lockdown per coronavirus

Dieta, ecco le 10 regole per dimagrire dopo il lockdown per coronavirus

Redazione by Redazione
19 Giugno 2020 - Aggiornato alle ore 08:19 -
in Salute e benessere
0
Dieta, ecco le 10 regole per dimagrire dopo il lockdown per coronavirus
Share on FacebookShare on Twitter

Roma – La dieta delle 10 regole per tornare in forma e liberarsi dai chili di troppo accumulati durante il lockdown per le’emergenza coronavirus è semplice. Ecco i consigli. Ecco allora dieci consigli salva linea, per aiutare il buon esito della dieta che stiamo seguendo. Prima regola: evitiamo i regimi troppo rigidi – Per dimagrire in modo duraturo, le diete troppo restrittive sono controproducenti: meglio perdere peso in modo graduale, anche se più lento, senza sacrifici troppo intensi ai quali sarà difficile garantire continuità. Meglio adottare abitudini alimentari sane e sostenibili nel tempo, anche per non innescare il nefasto effetto yoyo. Se i chili da perdere sono quattro o cinque, possiamo fare da soli, ma se dobbiamo perderne di più, meglio farsi seguire da un esperto.

Seconda regola: eliminare gli alimenti? Meglio ridurre le dosi – Una dieta equilibrata non deve privarci completamente di un gruppo di alimenti (e di conseguenza dei nutrienti che contengono). Meglio mangiare di tutto un po’, magari in quantitativi controllati alternando i cibi il più possibile. Terza regola: è sbagliato pesarsi tutti i giorni – Il peso subisce oscillazioni fisiologiche legate, ad esempio, alla quantità di liquidi trattenuti, al buon funzionamento dell’intestino, o a mille altri fattori. Meglio evitare dunque di pesarsi tutti i giorni: il fatto che l’ago della bilancia per un giorno rallenti o non scenda del tutto è stressante, può scoraggiarci e indirci più facilmente a sgarrare sul piano alimentare. Un paio di pesate a settimana sono più che sufficienti, per capire se siamo sulla buona strada.

Quarta regola: il centimetro è meglio della bilancia – Il metro da sarta, con cui misurare il girovita è un indizio fondamentale del successo della nostra dieta. La circonferenza dell’addome che si riduce è un indicatore valido quanto il calo di peso: ci indica la perdita di volume e soprattutto la riduzione del grasso addominale, particolarmente pericoloso per la salute: il girovita non dovrebbe superare gli 80 cm per le donne e i 100 per gli uomini. Quinta regola: non eliminare del tutto i grassi ma scegli quelli giusti -I grassi non sono tutti uguali. Cerchiamo di limitare quelli di origine animale, come il burro e quelli provenienti dalle carni rosse. I grassi vegetali, ad esempio l’olio extravergine di oliva in quantità moderata, sono utili all’organismo e non pesano sulla linea.

Sesta regola: verdura a volontà, frutta con attenzione – La verdura e la frutta sono ricchi di vitamine, minerali e altri nutrienti preziosi: non dobbiamo quindi farceli mancare. Sì alle cinque porzioni quotidiane, ma ricordiamo che la frutta è molto ricca di zuccheri e quindi occorre scegliere quella meno calorica (come mele, fragole, pesche, ananas e anguria) e consumarne con moderazione. La verdura, cruda o cotta (ad eccezione del fritto, naturalmente!) si può consumare a volontà: no solo alle patate, che contengono farinacei. Settima regola: non saltare i pasti – I pasti devono essere almeno tre al giorno, ma meglio sarebbe includere due spuntini a metà mattina e metà pomeriggio. Saltare un pasto, o mangiare in modo troppo frugale, non ci aiuta a perdere peso: ci porterà solo a soffrire la fame e a farci abbuffare di più quando finalmente ci metteremo a tavola. Meglio attenersi a un regime complessivo bilanciato che ci porti a mangiare poco ma un po’ più spesso per evitare le crisi acute di fame, difficili da controllare.

Ottava regola: il valore del movimento – L’attività fisica brucia calorie e ci aiuta a mantenere l’equilibrio tra l’energia introdotta con il cibo e quella consumata con il movimento. Una passeggiata di quaranta minuti a passo svelto ci fa bruciare anche 250 calorie: è un bell’aiuta nel bilancio giornaliero. Bando alla pigrizia: dobbiamo farla tutti i giorni. Nona regola: alcolici e superalcolici – Insieme ai dolciumi, sono gli unici alimenti da tagliare in modo drastico. Forniscono calorie “vuote”, prive cioè di nutrienti utili, e in più nuocciono al fegato e a tutto l’organismo. Decima regola: bere ogni giorno almeno due litri di acqua. Ci depura, aiuta ed eliminare i liquidi in eccesso e, dato che riempie lo stomaco senza aggiungere calorie, ci aiuta a provare senso di sazietà. Se poi siamo in preda ad un attacco di fame nervosa, una tazza di tisana calda placherà la “smania di cibo” e ci lascerà un buon sapore in bocca che, almeno in parte, ci gratificherà.

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Reddito di emergenza fino a 800 euro con Isee 2020: ecco come ottenerlo

Reddito di emergenza fino a 800 euro con Isee 2020: ecco come ottenerlo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Misterbianco, 5 cani salvati dalla Polizia locale

30 Ottobre 2025

Salmonella e pomodorino siciliani: No allarmismi e conclusioni affrettate

30 Ottobre 2025

Aeroporto Catania, Wizz Air inaugura rotta Catania–Danzica da 39,99 euro

29 Ottobre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Magnifica presenza di Ozpetek a Ragusa

2 Novembre 2025

Comiso, al Teatro Naselli il divertimento è una cosa seria

30 Ottobre 2025

Scicli, uncinetto d’autunno: realizza il tuo cappellino

28 Ottobre 2025

NOTIZIE POLITICA

Ispica, i 9 firmatari della mozione di sfiducia vanno avanti

1 Novembre 2025

Ritiro dei farmaci scaduti sul territorio di Ragusa, Caruso evidenzia anomalie

29 Ottobre 2025

No alle modifiche del regolamento del Consiglio comunale di Vittoria

28 Ottobre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Magnifica presenza di Ozpetek a Ragusa

Magnifica presenza di Ozpetek a Ragusa

2 Novembre 2025
Bonus elettrodomestici: sconto fino a 200 euro per l'efficienza energetica

Bonus elettrodomestici: sconto fino a 200 euro per l’efficienza energetica

2 Novembre 2025
Rottamazione Quinquies: chi può accedere alla nuova pace fiscale 2026 e chi resta fuori

Rottamazione Quinquies: chi può accedere alla nuova pace fiscale 2026 e chi resta fuori

2 Novembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

To provide the best experiences, we and our partners use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us and our partners to process personal data such as browsing behavior or unique IDs on this site and show (non-) personalized ads. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.

Click below to consent to the above or make granular choices. Your choices will be applied to this site only. You can change your settings at any time, including withdrawing your consent, by using the toggles on the Cookie Policy, or by clicking on the manage consent button at the bottom of the screen.

Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistics

Marketing

Features
Always active

Always active
  • Manage options
  • Manage services
  • Manage {vendor_count} vendors
  • Read more about these purposes
Gestisci opzioni
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa