Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Norme anti covid al Tribunale di Ragusa: richiesta revoca orario apertura

Norme anti covid al Tribunale di Ragusa: richiesta revoca orario apertura

Redazione by Redazione
26 Aprile 2020 - Aggiornato alle ore 10:09 -
in Attualità
0
Norme anti covid al Tribunale di Ragusa: richiesta revoca orario apertura
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Norme anticovid al Tribunale di Ragusa. Richiesta revoca estensione orario di apertura al pubblico ufficio notifiche e protesti; utilizzazione sedi uffici giudiziari soppressi al fine di evitaresovraffollamento nella fase 2 dell’emergenza. Le organizzazioni sindacali di categoria FP Cgil, Cisl FP ed Uil PA del comparto funzioni centrali eccepiscono l’ordine di servizio del presidente del Tribunale, Biagio Insacco, riguardante l’estensione dell’orario di apertura al pubblico dell’ufficio notifiche e protesti per l’accettazione ed il deposito degli atti per la cui notifica occorre certificare – dal capo dell’ufficio o da un magistrato delegato – “la dichiarazione d’urgenza”.

A tale scopo i rappresentanti sindacati, rammaricandosi, innanzitutto, per la mancata informazione della disposizione di servizio – come prevista dal combinato disposto degli artt. 4, 5 e 7 del CCNL vigente – posta a fondamento di corrette relazioni sindacali, hanno inviato una circostanziata nota allo stesso Presidente, al Prefetto di Ragusa, Filippina Cocuzza, al Direttore dell’Ispettorato per la Funzione pubblica della Presidenza del Consiglio, Michele Palma, al Presidente della Corte d’Appello di Catania, Giuseppe Meladiò, nonché alle Segreterie Confederali Territoriali, Regionali, Nazionali FPCGIL -CISL FP – UILPA.

Le sigle sindacali, in particolare, chiedono che venga applicato, pedissequamente, quanto previsto del 3° comma dell’art.87 del c.d. decreto “Cura Italia”, che regolamenta – nel contesto in essere – le modalità ed i flussi di ricezione ed esecuzione degli atti giudiziari. Nel dettaglio – escludendo ogni possibilità di delega a soggetti diversi dal giudice – per i casi in cui la ritardata trattazione potrebbe prefigurare un grave pregiudizio alle parti, a cura del capo dell’ufficio o da un magistrato delegato, apponendo (con decreto non impugnabile), la certificazione di urgenza in calce alla citazione o al ricorso proposto, ovvero per le cause già iniziate, dal giudice istruttore o dal presidente del collegio.

Con il documento inviato – con cui si chiede la immediata revoca delle disposizioni di servizio emanate, si sottolinea altresì: – la preoccupazione – assai fondata in questo momento di emergenza epidemiologica – della ricaduta in termini di sicurezza, prevenzione e protezione per l’incolumità dei lavoratori e dell’utenza interessata, derivante dalla implementazione degli orari ordinari; – l’opportunità di avvalersi di ogni strumento contrattuale al fine di mitigare l’affollamento degli uffici giudiziari e limitare ogni possibile occasione di contiguità personale; – di dotare i dipendenti, specialmente coloro che operano a stretto contatto con l’utenza (in primo luogo il personale degli uffici notifiche e protesti) di adeguati dispositivi di protezione individuale (DPI);

di compulsare la direzione ASP territoriale per la sottoposizione di screening epidemiologici e dei test sierologici qualitativi sul personale in servizio. Infine in considerazione dell’imminente avvio della c.d. ‘Fase 2’ considerate le perentorie previsione di cautela da adottare in termini di salvaguardia sanitaria, avuto riguardo alle limitazioni strutturali di parecchi uffici – sia della sede centrale, quanto di quelli del Palazzo INA ed ex Sip – di avvalersi del modello organizzativo del ‘co-working’ che permetterebbe la delocalizzazione dell’attività presso le strutture delle sedi giudiziarie soppresse del circondario, permettendo in talmodo ai lavoratori residenti in prossimità di esse strutture lo svolgimento dell’attività lavorativa, anche in alternativa e/o in affiancamento del lavoro agile, che resta – in ogni caso – la modalità di esplicazione del lavoro ordinario presso gli uffici della pubblica amministrazione.

A conclusione della missiva i delegati territoriali di FP Cgil, Cisl FP ed Uil PA chiedono, altresì l’attivazione di un confronto, anche nelle forme della videoconferenza, al fine di condividere informazioni ed azioni utili a contemperare l’esigenza di tutela del personale e dell’utenza, con quella di assicurare l’erogazione dei servizi legati all’espletamento dell’attività giudiziaria. 

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Coronavirus, Borrelli revoca divieto esportazione mascherine e dpi

Coronavirus, Borrelli revoca divieto esportazione mascherine e dpi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Incidente, schianto tra scooter e auto: morti due 17enni Mattia e Simone

15 Luglio 2025

Nuota per recuperare il pallone del figlio, si sente male e muore

15 Luglio 2025

Regione Siciliana, la svolta fiscale di Schifani sul modello del Portogallo

15 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Il MeMuFest a Giarratana è pronto a partire

15 Luglio 2025

Premio Ragusani nel Mondo, trent’anni di emozioni a Ragusa: presentata l’edizione 2025

14 Luglio 2025

Rottamazione quinquies: pace fiscale, rate ridotte e tempi più lunghi

13 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Europa Verde Ragusa, Angelo Iemulo nell’esecutivo regionale 

16 Luglio 2025

Ispica, via Statale pericolosa

15 Luglio 2025

Ragusa, Peppe Cassì dal civismo a Forza Italia

15 Luglio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Europa Verde Ragusa, Angelo Iemulo nell'esecutivo regionale 

Europa Verde Ragusa, Angelo Iemulo nell’esecutivo regionale 

16 Luglio 2025
Dieta del riso, il cuore della dieta per riuscire a perdere peso: riso, frutta, verdure e legumi

Dieta del riso, il cuore della dieta per riuscire a perdere peso: riso, frutta, verdure e legumi

16 Luglio 2025
Alloggi IACP Ragusa, assessora Elvira Adamo fa alcune precisazioni

Alloggi IACP Ragusa, assessora Elvira Adamo fa alcune precisazioni

15 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa