• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Italia
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Italia
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Ragusa, flop riunione turismo convocata da Ciccio Barone

Redazione by Redazione
4 Marzo 2020
in Politica
0
Ragusa, flop riunione turismo convocata da Ciccio Barone
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Ancora un intervento ‘politico’ da parte del gruppo consiliare 5 stelle di Ragusa in merito alla riunione sul turismo convocata dall’assessore Ciccio Barone con invito agli altri undici comuni iblei e che si sarebbe trasformata, dicono i pentastellati, in un vero e proprio flop. Tuttavia i consiglieri cinque stelle piuttosto che infierire, cosa che non farebbe il bene della nostra comunità, preferiscono porsi seri interrogativi, dopo aver ammesso la “valenza notevole dell’incontro”.

Piuttosto Sergio Firrincieli, Zaara Federico, Alessandro Antoci, Giovanni Gurrieri e Antonio Tringali, dopo aver constatato la presenza di due soli assessori al turismo di Comiso e Santa Croce, si chiedono “E’ questo tutto il peso politico che il Comune di Ragusa riesce ad esprimere? E’ questa l’autorevolezza che fa capo a chi ci amministra? E la leadership nei confronti degli altri enti territoriali locali? La riusciamo a mettere in campo in questo modo precario? Manifestiamo la nostra preoccupazione in proposito”. E proseguono “quello che avrebbe dovuto essere un confronto a più voci, di fatto, si è trasformato quasi in un monologo visto che Barone ha avuto modo di interloquire solo con altri due assessori.

E gli altri? Perché non hanno risposto alla chiamata del Comune di Ragusa? Non siamo autorevoli? Non siamo meritevoli di essere presi in considerazione? Tra l’altro, tutto ciò a fronte di una problematica estremamente pesante e d’attualità come quella concernente le strategie da concordare per fronteggiare, in uno dei settori trainanti per l’economia locale, il turismo, i danni causati dall’emergenza coronavirus. C’è qualcosa che non funziona, è evidente. E, soprattutto, è fin troppo chiaro che le convocazioni dell’assessore Barone non sono state prese in considerazione praticamente da nessuno”. E di nuovo Sergio Firrincieli, Zaara Federico, Alessandro Antoci, Giovanni Gurrieri e Antonio Tringali incalzano con le domande “Barone non ha autorevolezza nella qualità di assessore al Turismo?

Non si può fare un vertice in una provincia formata da dodici Comuni soltanto con tre tra questi, vale a dire appena un quarto tra quelli che la costituiscono. C’è qualcosa che non va e noi ci premuriamo di evidenziarlo. Chiediamo al sindaco se è plausibile che un Comune come quello di Ragusa si esponga a queste magre figure, sul piano politico, soprattutto in considerazione del fatto che si stava trattando una questione di cruciale importanza. Quindi il primo cittadino si interroghi. Viene snobbato l'assessore? E’ l’anello debole di questa amministrazione? Oppure è lui, il sindaco, a non essere riconosciuto dagli altri amministratori e pari grado, come leader istituzionale di tutto il territorio provinciale?

Dobbiamo ritenere che sono questi i limiti di una azione condotta senza personalità amministrativa. Insomma, si gestisce la normale amministrazione facendola apparire come eccezionale. Questo viene certamente colto dagli altri colleghi, stigmatizzato e ridimensionato relegando il capoluogo ad una comparsa su un palco dove, invece, dovrebbe muoversi da protagonista. Auspichiamo che, almeno per il futuro, e in particolare con riferimento al prossimo incontro della serie, ci possa essere maggiore partecipazione e soprattutto maggiore rappresentatività. Per non correre il rischio di continuare a compiere altre magre figure”. (da.di.)

Tags: Ragusaturismo
ShareTweetSendShare
Previous Post

Scicli, restauro ex Convento della Croce: finanziamento da 4,2 milioni

Next Post

Passalacqua Spedizioni Ragusa: partite a porte chiuse

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Passalacqua Spedizioni Ragusa: partite a porte chiuse

Passalacqua Spedizioni Ragusa: partite a porte chiuse

Rispondi Annulla risposta

abbate ignazio

Ultime Notizie

Covid Ragusa, scendono i contagi Covid: altro morto

Covid Ragusa, scendono i contagi Covid: altro morto

8 Agosto 2022
Elezioni regionali in Sicilia: si vota il 25 settembre

Elezioni regionali in Sicilia: si vota il 25 settembre

8 Agosto 2022
Sicilia, De Luca: Chinnici si ritirerà, centrodestra candida Minardo

Sicilia, De Luca: Chinnici si ritirerà, centrodestra candida Minardo

8 Agosto 2022
Meloni si candida a premier. “Se Fdi arriva primo il nome sono io”

Meloni si candida a premier. “Se Fdi arriva primo il nome sono io”

8 Agosto 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Vittoria

Ultime notizie

Covid Ragusa, scendono i contagi Covid: altro morto

Covid Ragusa, scendono i contagi Covid: altro morto

8 Agosto 2022
Elezioni regionali in Sicilia: si vota il 25 settembre

Elezioni regionali in Sicilia: si vota il 25 settembre

8 Agosto 2022
Sicilia, De Luca: Chinnici si ritirerà, centrodestra candida Minardo

Sicilia, De Luca: Chinnici si ritirerà, centrodestra candida Minardo

8 Agosto 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}