Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Alimenti: Neuromed, 'etichetta non basta, serve piramide mediterranea'

Alimenti: Neuromed, 'etichetta non basta, serve piramide mediterranea'

Adnkronos by Adnkronos
24 Gennaio 2020 - Aggiornato alle ore 17:34 -
in Salute e benessere
0
Alimenti: Neuromed, 'etichetta non basta, serve piramide mediterranea'
Share on FacebookShare on Twitter

Roma, 24 gen. – Il Nutri-Score non piace a tutti e in Italia è diventato una vera e propria questione di stato. Il sistema di etichettatura francese 'a semaforo' che dovrebbe aiutare a compiere scelte alimentari più salutari non è stato affatto digerito nel Belpaese. Tra le motivazioni ci sarebbe un'ingiusta penalizzazione di alcuni prodotti italiani, a cominciare dall'olio di oliva, che secondo i criteri del Nutri-Score sarebbe declassato al pari di altri oli vegetali. "La proposta di aiutare le persone a compiere scelte alimentari più salutari è sicuramente da condividere. Tuttavia, il sistema proposto rischia di essere troppo semplicistico e di veicolare solo parzialmente il messaggio volto a migliorare le scelte a tavola", commentano i ricercatori del Dipartimento di Epidemiologia e Prevenzione dell'Irccs Neuromed di Pozzilli, autori di numerosi studi sulla dieta Mediterranea, nell'ambito del progetto Moli-sani.

Gli esperti del Neuromed propongono dunque di inserire sulle confezioni dei vari prodotti alimentari, insieme all'etichettatura a colori, la riproduzione a colori della piramide della dieta mediterranea. "Se c'è un difetto di questo sistema di etichettatura è quello di isolare il singolo prodotto dall'alimentazione globale di un individuo", aggiungono. Ma come funziona il Nutri-Score? Posto sul lato frontale della confezione di un prodotto, il sistema indica i singoli valori nutrizionali con una scala di cinque colori che vanno dal rosso al verde e a cui corrispondono le prime cinque lettere dell'alfabeto, A-B-C-D-E. Giudicato uno strumento semplice, intuitivo e comprensibile da alcuni ricercatori italiani, Nutri-Score viene visto con riserva da altri.

"La dieta mediterranea è uno stile di vita che va considerato nel suo insieme, nella sapiente scelta degli alimenti e nel modo di saperli combinare – osservano i ricercatori Neuromed – Non è una classifica nè una lista della spesa, ma riflette una storia centenaria che rischia di sparire se iniziamo a considerare gli alimenti come atomi che non comunicano tra loro".

"Il segreto di lunga vita della dieta mediterranea sta certamente nel modo in cui gli alimenti vengono abbinati tra loro e poi serviti in tavola – precisa Licia Iacoviello, direttore del Dipartimento e professore di Igiene all'Università dell'Insubria di Varese – E' impensabile valutare l'olio di oliva al di fuori del contesto in cui viene comunemente utilizzato dalle popolazioni del Mediterraneo, ossia come condimento di verdure fresche e cotte. Così come il beneficio di un consumo moderato di alcol va contestualizzato nell'ambito di una tradizione secondo cui il bicchiere di vino viene consumato durante i pasti principali".

"Adottare un punteggio di valutazione degli alimenti come quello proposto dal Nutri-Score senza fare riferimento alla frequenza o all'abbinamento dei cibi rischia di far scomparire la vera essenza della dieta mediterranea – commenta Marialaura Bonaccio, epidemiologa del Dipartimento di Pozzilli – Dobbiamo inoltre ricordare che questo modello alimentare si basa su prodotti freschi o minimamente processati, pertanto un'azione completa di prevenzione a tavola dovrebbe prestare attenzione anche alla lavorazione industriale che di per sè rappresenta una potenziale insidia per la nostra salute, al di là del contenuto nutrizionale".

"La nostra proposta – spiega Giovanni de Gaetano, presidente dell'Irccs Neuromed di Pozzilli – è quella di affiancare all'etichetta di Nutri-Score la tradizionale piramide mediterranea che permette di avere uno sguardo di insieme sulle sane abitudini alimentari. La piramide indica chiaramente cosa e quanto consumare quotidianamente, inserendo i vari cibi in un contesto alimentare più ampio. Non solo. La piramide mediterranea ci ricorda un insegnamento fondamentale e cioè che non esistono cibi da demonizzare, ma solo quantità e frequenze da rispettare. Il dolce a fine pasto va bene, ma solo la domenica, ad esempio".

"Così anche la carne rossa, che può essere consumata in moderazione e senza troppi sensi di colpa, a patto che lo si faccia secondo la regola mediterranea, ossia una volta a settimana, accompagnata da verdure condite con olio d'oliva e un bicchiere di buon vino. Isolando i cibi dalla dieta, si rischia di sbilanciare fortemente l'alimentazione. Quello che dobbiamo invece proporre è uno stile di vita a tavola ispirato alla moderazione e al buonsenso".

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Adnkronos

Adnkronos

Leggi subito le ultime notizie della sezione Adnkronos su Quotidianodiragusa.it | Adnkronos è oggi la prima agenzia di stampa privata in Italia. Il suo obiettivo è raccogliere e distribuire informazioni e notizie in tempo reale.

Next Post
Rettore Università Palermo: “Nel 2019 boom di immatricolazioni”

Rettore Università Palermo: "Nel 2019 boom di immatricolazioni"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Messina, contrasto ai reati fallimentari: sequestri per oltre un milione di euro

9 Luglio 2025

Catania: maxi sequestro di 150 kg di marijuana del valore di oltre 1,2 milioni di euro

9 Luglio 2025

Turismo, Sapori di Sicilia dal Mare: quando la sostenibilità viaggia sull’acqua

9 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Evento straordinario stasera in piazza Duomo a Chiaramonte Gulfi

12 Luglio 2025

Madonna del Carmine a Ragusa, domani è giorno di vigilia

11 Luglio 2025

Chiaramonte Gulfi, inaugurazione della mostra dell’artista fiorentino Aldobrando Scarselli

10 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Consiglio Comunale Aperto sull’Aeroporto di Comiso, dichiarazioni del Partito Democratico di Comiso

9 Luglio 2025

Aeroporto di Comiso, Bellassai (Pd): il momento di agire è adesso

9 Luglio 2025

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Salvatore Di Carlo è un nuovo calciatore del FC Vittoria

Salvatore Di Carlo è un nuovo calciatore del FC Vittoria

12 Luglio 2025
Evento straordinario stasera in piazza Duomo a Chiaramonte Gulfi

Evento straordinario stasera in piazza Duomo a Chiaramonte Gulfi

12 Luglio 2025
Asp di Ragusa: Borsellino, tra memoria e solidarietà, il 19 luglio una donazione speciale

Asp di Ragusa: Borsellino, tra memoria e solidarietà, il 19 luglio una donazione speciale

12 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa