• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Politica » Modica, Medica: Maggioranza predicano bene ma razzolano male!

Modica, Medica: Maggioranza predicano bene ma razzolano male!

Redazione by Redazione
18 Gennaio 2020
in Politica
0
Modica, Medica: Maggioranza predicano bene ma razzolano male!
Share on FacebookShare on Twitter

Modica- Col respingimento della mozione sul Verde Pubblico e Privato, chi ci perde non è il M5S o il Consigliere, Marcello Medica, firmatario dell’atto, o i pochissimi Consiglieri di minoranza che l’hanno condivisa e favorevolmente votata, chi ci perde è la città e i cittadini modicani. Non si riesce ancora a comprendere quali motivazioni hanno spinto la Maggioranza consiliare a boicottare, astenendosi, la più che nobile proposta di impegnare l’Amministrazione comunale a istituire il Piano del Verde Urbano e il Regolamento del Verde Pubblico e Privato.

I consiglieri di Maggioranza, evidentemente, hanno ritenuto esaustivo al problema del verde in città il fatto che, a memoria dell’Assessore Giorgio Belluardo, sia pari a zero la sommatoria fra gli alberi sottratti e le piccole piante a rimpiazzo. Non ha avuto rilevanza per loro lo spazio urbano di sottrazione e quello di nuovo impianto; la funzione cui destinarli, la scelta programmata delle essenze in relazione a spazio e funzione (es. i palmizi del Monumento ai Caduti o quelli di piazza Matteotti), i tempi di accrescimento dei nuovi e la tempistica di espianto dei precedenti, il censimento aggiornato del verde urbano con le sue emergenze e monumentalità. Appare a questo punto chiaro che, anche nel settore del Verde, l’Amministrazione comunale e la sua Maggioranza consiliare confermano la propria indisponibilità a pianificare, così come accade in altri cruciali settori, come quello urbanistico o finanziario, provocando disordine, confusione o, peggio ancora, danni permanenti e difficilmente riparabili.

Un’occasione persa, dunque, per rendere la città più vivibile, più green e con l’opportunità per tutti i cittadini che la vivono di usufruire di spazi verdi, e per tutelare anche il verde privato, con particolare riferimento agli alberi monumentali. Invece, si assiste a continui tagli e disboscamenti, senza alcun rimpiazzo come nei casi di via Aldo Moro, via Alcide De Gasperi, via Fabrizio, ecc. e dall’altro lato, si assiste, piuttosto, all’abbandono e al degrado dei pochi spazi verdi esistenti, ad iniziare dalla villetta di via Silla, ancora oggi chiusa alla fruibilità, per non parlare del Parco Monserrato, dove quasi un milione di euro di soldi pubblici sono stati buttati al vento, o ancora di Villa Cascino abbandonata al suo lento e inesorabile declino. Infine, nessun rispetto vi è della Legge n. 10 del 14/01/2013, che prevede anche l’obbligo, per il comune di residenza, di porre a dimora un albero per ogni neonato, nonché il censimento e la protezione degli alberi monumentali, che per legge non sono più soltanto i secolari, ma tutti quelli con un valore storico, culturale e paesaggistico.

Un’Amministrazione e una Maggioranza, dunque, che predicano bene ma razzolano male, che cioè, fingono di volere il bene della città, aderendo alle iniziative ambientali, ma poi, nel momento in cui c’è da adottare anche un semplice ma importante atto, come in questo caso, un primo passo di un percorso virtuoso verso il green new deal, si tirano inspiegabilmente e ingiustificatamente indietro. Da parte nostra – sappiano tutte le forze politiche – continueremo a presentare proposte per il bene della città e dei cittadini e chi si rifiuterà di condividerle avrà già scelto da che parte stare.

Tags: bocciatamaggioranzamarcello medicaModicamozioneverde pubblico
ShareTweetSendShare
Previous Post

Giarratana, due processioni per Sant'Antonio Abate

Next Post

Spaccio marijuana a Ragusa: un arresto e una denuncia

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Spaccio marijuana a Ragusa: un arresto e una denuncia

Spaccio marijuana a Ragusa: un arresto e una denuncia

Rispondi Annulla risposta

teatro garibaldi modica

Ultime Notizie

Diabete giovanile: come gestire la quotidianità a casa

Diabete giovanile: come gestire la quotidianità a casa

28 Maggio 2022
Ragusa, avviati due cantieri di servizio

Ragusa, avviati due cantieri di servizio

28 Maggio 2022
Edison inaugura la nuova centrale idroelettrica di Palestro

Edison inaugura la nuova centrale idroelettrica di Palestro

28 Maggio 2022
Asp Ragusa, presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale

Asp Ragusa, presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale

27 Maggio 2022
winner parrucche e protesi

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Politica
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie

Ultime notizie

Diabete giovanile: come gestire la quotidianità a casa

Diabete giovanile: come gestire la quotidianità a casa

28 Maggio 2022
Ragusa, avviati due cantieri di servizio

Ragusa, avviati due cantieri di servizio

28 Maggio 2022
Edison inaugura la nuova centrale idroelettrica di Palestro

Edison inaugura la nuova centrale idroelettrica di Palestro

28 Maggio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}