Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, Cgil e Cisl sul caso clientelismi e favoritismi

Ragusa, Cgil e Cisl sul caso clientelismi e favoritismi

Redazione by Redazione
14 Gennaio 2020 - Aggiornato alle ore 10:28 -
in Politica
0
Ragusa, Cgil e Cisl sul caso clientelismi e favoritismi
Share on FacebookShare on Twitter

E’ la volta delle organizzazioni sindacali ad intervenire su quel caso che possiamo ormai definire “clientelismi e favoritisni”,  per usare le parole del sindaco Cassì che aveva denunciato la presenza di noti personaggi politici, seppur non ricoprenti cariche istituzionali, che si recavano presso gli uffici comunali fuori dall’orario di ufficio per sbrigare pratiche di cittadini. Il segretario generale della funzione pubblica Cgil, Nunzio Fernandez ricapitola “sembrerebbe in estrema sintesi che alcuni lavoratori avrebbero concesso ad

un soggetto politico supporto tecnico e informativo fuori dall’orario d’ufficio, evitandogli una lunga attesa agli sportelli” ed aggiunge “mettiamo subito in chiaro che non è intenzione degli scriventi entrare nel merito specifico di tale problematica  né tanto meno assumere, a prescindere, difesa incondizionata nei confronti del o dei dipendenti che avessero mantenuto un simile comportamento e causato questo spiacevole incidente, piuttosto, è nostra intenzione evitare deplorevoli, inopportuni e generalizzati linciaggi mediatici, nei confronti dei dipendenti che avrebbero assunto comportamenti scorretti, o peggio, che qualcuno potesse pensare di assimilare tali comportamenti a quelli di  tutti i dipendenti del Comune di Ragusa, motivo per cui riteniamo opportuno fare chiarezza nell’interesse dei servizi resi alla collettività e a salvaguardia dei dipendenti corretti”.

Sottolinea Fernandez che nel contratto degli Enti Locali (ma tali garanzie sono presenti in tutti i contratti), ad ogni dipendente, dirigente, viene garantita la possibilità di entrare in contradittorio nelle sedi opportune e dimostrare la rettezza dei comportamenti assunti, in sostanza che abbia diritto alla possibilità di difendersi; proprio per tali evenienze viene solitamente avviato un iter che inizia con l’apertura di un provvedimento disciplinare e viene concluso, dopo un'istruttoria, con un provvedimento sanzionatorio o di assoluzione. Bastava quindi attivare i meccanismi previsti dalla normativa contrattuale senza instaurare un clima da caccia al colpevole. L'articolo apparso sui media, piuttosto, ha contribuito ancora una volta ad

un’ingenerosa e inopportuna critica per l'intera classe dipendente del Comune di Ragusa, che sommariamente, senza possibilità di difesa, potrebbe essere associata a comportamenti inopportuni e poco aderenti al codice comportamentale dell'ente ricevendone quindi un inopportuno pregiudizio, specie  nei casi in cui i dipendenti appartengono ad  uffici, magari poco amati dai cittadini, per via del ruolo impositorio connaturato nelle funzioni. Apprezziamo che il Sindaco abbia focalizzato la circostanza che la maggior parte dei dipendenti, assumono dei comportamenti corretti; il nostro intervento vuole comunque garantire, sia  chi avesse potuto assumere un comportamento poco consono ai doveri d’ufficio ma  anche coloro che assumono quotidianamente, nella loro attività lavorativa, comportamenti irreprensibili”.

Da parte sua Daniele Passanisi, segretario generale della Cisl, insieme al segretario territoriale Antonio Nicosia, preferisce evidenziare “pensavamo che il primo cittadino di Ragusa possedesse il senso della misura, anche perché, per la sua professione, ben conosce quel principio costituzionale e di buon senso che impone a chi giudica di accertare i fatti permettendo al presunto colpevole di difendersi. Invece in questa storia, tutta da decifrare, soprattutto sotto l’aspetto politico, l’avv. Peppe Cassì non ha indugiato un minuto a sferrare nei confronti di qualche dipendente dell’ufficio Tributi un attacco mediatico. Ha così buttato fango in modo generalizzato su alcuni dipendenti che pare abbiano ricevuto in ufficio, al di fuori dell’orario di ricevimento, alcuni politici che in passato ricoprivano incarichi pubblici. In linea di principio, tra l’altro, non si comprende quale grave violazione di natura disciplinare potrebbe essere contestata a questi dipendenti”.

Poi Passanisi e Nicosia aggiungono “non si comprende tanta veemenza per un fatto del genere, salvo che la questione non si riconduca alla contrapposizione politica. Se ciò fosse, è stata portata avanti questa linea di condotta senza tenere conto, da parte del primo cittadino, che a pagare il prezzo maggiore, in termini d’immagine, sono i dipendenti tutti e nello specifico quelli che per l’ufficio ricoperto quotidianamente affrontano decine di cittadini già sul piede di guerra e che non lesinano anche minacce”. Ma i due sindacalisti della Cisl aggiungono anche una frecciata polemica “speriamo comunque che il sindaco di Ragusa, persona finora dimostratasi prudente, non abbia messo in atto un’azione del genere, improvvisata almeno nella tempistica, per “domare” in qualche misura il personale dei Tributi che da mesi porta avanti con stile e senza colpi di coda una sacrosanta azione per ottenere locali più idonei al lavoro che svolgono e anche a difesa della loro incolumità.

Sono queste le battaglie che occorre vincere. E non certo quelle che ventilano chissà quali condotte poco opportune da parte del personale, facendo per lo più, la circostanza secondo noi più grave, di tutta l’erba un fascio. No, proprio così non va. Occorreva maggiore attenzione e speriamo che tutta la vicenda possa rientrare nei binari della normalità e della correttezza istituzionale”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Droga, blitz carabinieri allo Zen di Palermo

Droga, blitz carabinieri allo Zen di Palermo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Sicilia, da domani i saldi estivi

4 Luglio 2025

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Modica, Andrea Rizza eletto nel Collegio dei Sindaci di Inarcassa

Modica, Andrea Rizza eletto nel Collegio dei Sindaci di Inarcassa

5 Luglio 2025
I lavori nella Chiesa del Carmine a Modica procedono spediti

I lavori nella Chiesa del Carmine a Modica procedono spediti 

5 Luglio 2025
Ragusa, cucinare solo attraverso il suono

Ragusa, cucinare solo attraverso il suono

5 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa