Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Torna il cinema ad Ortigia

Torna il cinema ad Ortigia

Redazione by Redazione
5 Gennaio 2020 - Aggiornato alle ore 09:53 -
in Sicilia
0
Torna il cinema ad Ortigia
Share on FacebookShare on Twitter

Torna il cinema in Ortigia. Le assi del teatro Alfeo fanno spazio allo schermo cinematografico per una proiezione straordinaria che inaugurerà la quarta edizione di “Giudecca & Drama”, la rassegna nata da un’idea di Alfredo Mauceri della compagnia dei pupari Vaccaro-Mauceri con la direzione artistica di Antonio Casciaro, sociologo, scrittore e docente di scienze sociali e teoria dell’immagine, già promotore di eventi culturali di respiro internazionale. La manifestazione, non più – anzi non solo – dedicata al teatro prenderà infatti il via proprio con la proiezione di un film, “L’uomo che ride” di Paul Leni (1928), tratto dal romanzo di Victor Hugo.

L’appuntamento è per domenica 12 gennaio alle 18, al teatro Alfeo, con una conversazione su “Joker, storia di un personaggio tra teatro, cinema e letteratura” a cui parteciperanno Antonio Casciaro, direttore artistico della rassegna, Luigi Amato, docente di Estetica ed Elvira Siringo, docente di Storia e Filosofia. Seguirà, alle 19,30, la proiezione della copia restaurata di questo film d’epoca, quando il cinema era ancora fortemente influenzato dal teatro. «Quest’anno proviamo a entrare in profondità nel regno della maschera – spiega Antonio Casciaro – con la rievocazione del Joker e la proiezione del film “L’uomo che ride”. Il lavoro di Paul Leni, regista tedesco di origine ebraica, scenografo teatrale, sceneggiatore, disegnatore e produttore, ci darà la possibilità di proporre una maschera eterna, quella della perenne ambiguità emotiva dell’uomo, dove il dolore della sofferenza e la gioia del sorriso si mescolano senza soluzione di continuità.

La maschera che ognuno di noi è “costretto” a indossare è sempre unilaterale, ma la realtà, quella profonda, non lo è. Così, dalla superba serata dedicata al cinema d’autore, alle 5 seguenti giornate di teatro, rivitalizzeremo un periodo dell’anno scarno di proposte e di flussi turistici, gennaio-febbraio, per dare una sferzata alle proposte culturali di una città che, erroneamente, calibra tutte le energie nel periodo estivo». “Giudecca & Drama” proseguirà infatti ogni fine settimana fino al 9 febbraio con produzioni di teatro siracusano e non solo. Il 19 gennaio salirà sul palcoscenico del Teatro Alfeo Anna Passanisi in “Viola dalla parte delle cicogne” con la regia di Giannella Loredana D’Izzia e il testo di Lina Maria Ugolini.

Protagonisti dell’appuntamento del 26 gennaio saranno Arianna Vinci, nel duplice ruolo di attrice e regista, e Alfredo Mauceri in “Voci dal mito: Alfeo e Aretusa”. L’uno febbraio Simona De Sarno e Manfredi Gimigliano presenteranno “Costellazioni” con la regia di Ornella Matranga e Nicola Morucci, mentre Lorenzo Falletti, attore e regista di “Sardonico (…i pesci non c’entrano)”, sarà di scena il 2 febbraio. Chiuderà “Giudecca & Drama”, il 9 febbraio, “Federico (e il suo) secondo” con Sara Cilea e Salvo Canto diretti da Salvo Canto. Tutti gli spettacoli sono in programma alle 18 al Teatro Alfeo. «Sono molto soddisfatto – commenta Alfredo Mauceri – dei risultati ottenuti in questi anni dalla rassegna di teatro d'attore "Giudecca & Drama".

Anche in questa quarta edizione, grazie alle scelte del direttore artistico Antonio Casciaro, regaleremo piccole perle di teatro e in special modo di teatro aretuseo. Siracusa è infatti l'anima teatrale della rassegna che vuole dare spazio agli artisti locali sia affermati sia debuttanti. Il teatro Alfeo cerca da anni di creare una propria individualità nella sua sfaccettata anima che principalmente vuole essere quella di "Casa dei pupi". E lo fa ospitando da 4 anni la rassegna “Giudecca & Drama” con spettacoli che conducono lo spettatore all'interno di un viaggio fra riflessione e ricercatezza, dove non mancano momenti di sane risate. Quest'anno abbiamo inoltre voluto sperimentare un'altra forma d'arte, il cinema.

Era un sogno coltivato da anni da Alfredo Vaccaro, quello di avere un cine-teatro. E con la proiezione di apertura della rassegna gettiamo le basi per la rinascita di un cinema in Ortigia». Non solo pupi, cinema e teatro. «Nel 2018 – continua Alfredo Mauceri – il teatro Alfeo ha scelto di ampliare la propria proposta culturale anche sul fronte del "teatro di figura", espressione artistica poco conosciuta a Siracusa, con compagnie nazionali di burattinai, marionettisti e artisti vari che si succedono sulle assi del teatro a novembre in occasione del “San Martino puppet fest”. Da marzo a ottobre, invece, sono i pupi a farla da padrone, lasciando ogni tanto il posto a spettacoli di teatro ragazzi.

Un'offerta insomma ampia e diversificata che vuole negli anni andare oltre. Al vaglio – anticipa Alfredo Mauceri – nuovi progetti che possano abbracciare la musica per offrire ai siracusani uno spazio policulturale e trasformare davvero il teatro Alfeo nella "Casa della Cultura"».   

ShareTweetSendShare
torna in Sicilia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Associazione Reset Vittoria: maggiore attenzione nel 2020

Associazione Reset Vittoria: maggiore attenzione nel 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Catania: due interventi per salvare escursionisti infortunati presso i laghetti di Cavagrande

30 Giugno 2025

Sp 102/I: il sindaco di Paternò, Nino Naso sostiene le richieste di Confagricoltura

30 Giugno 2025

Nuovo Volo Diretto Catania-Casablanca: Royal Air Maroc Collega Sicilia e Marocco

30 Giugno 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

Modica, oggi il ritorno dei Santoni di San Pietro: le imponenti statue alte oltre 3 metri

21 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Bonus mamme da 480 euro: a chi spetta e requisiti

Bonus mamme da 480 euro: a chi spetta e requisiti

30 Giugno 2025
Al via da ieri la festa in onore della Madonna del Carmine a Ragusa

Al via da ieri la festa in onore della Madonna del Carmine a Ragusa

30 Giugno 2025
Poste Italiane: Estate 2025, attivo il servizio Poste Delivery Web in provincia di Ragusa

Poste Italiane: Estate 2025, attivo il servizio Poste Delivery Web in provincia di Ragusa

30 Giugno 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa