Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Screening oncologico a Ragusa: mammografia, Pap test e Hpv

Screening oncologico a Ragusa: mammografia, Pap test e Hpv

Redazione by Redazione
2 Gennaio 2020 - Aggiornato alle ore 13:35 -
in Salute e benessere
0
Screening oncologico a Ragusa: mammografia, Pap test e Hpv
Share on FacebookShare on Twitter

Firmato nella sede dell’Asp di Ragusa l’accordo finalizzato alla partecipazione delle farmacie convenzionate ai programmi di screening oncologico, in  esecuzione del D.A. n.1726 del 09.08.2019.  Il protocollo è stato sottoscritto dal direttore generale, arch. Angelo Aliquò, il presidente della Federfarma di Ragusa, dott. Luigi Bianculli, il direttore generale dell’Adf, dott. Walter Farris e il legale rappresentane della Federfarma, dott. Lucio Schembari.

Presente l’avv. Giovanni Tolomeo S.C. Affari Generali e Legali Asp. Da oggi Federfarma, Federfarma Servizi e l’Associazione Distributori Farmaceutici sono al fianco dell’Asp di Ragusa per migliorare l’adesione alle campagne di prevenzione oncologica e per facilitare l’accesso alle strutture sanitarie attraverso il collegamento con i CUP aziendali e un ruolo importante è comunque quello dei Medici di Medicina Generale che potranno informare gli utenti assistiti che in precedenza non partecipavano alle campagne di prevenzione. L’ASP inoltre sta conducendo un’intensa campagna di comunicazione seguendo le indicazioni dell’Assessorato Regionale della Salute e dal Dasoe con nuovi slogan, immagini e video che, da qualche settimana,  stanno accompagnando le attività della comunicazione.

Le farmacie sono strutture sanitarie strettamente collegate con il SSN ubicate capillarmente su tutto il territorio, facilmente accessibili senza barriere di orario. In esse operano professionisti sanitari disponibili al dialogo, che godono della fiducia dei cittadini e possono fare educazione sanitaria e promozione dei programmi di screening con autorevolezza e professionalità. Le farmacie distribuiranno in modalità gratuita dei kit per la ricerca del sangue occulto fecale, prenotazione on line degli esami mammografici, di pap test e HPV test senza prescrizione medica, permetteranno di raggiungere ampi strati di popolazione, aumentare il tasso di adesione agli screening oncologici e ridurre notevolmente i costi sociali.

Lo screening dei tumori del colon retto prevede, per le persone di età tra i 50 e i 69 anni, l’esecuzione ogni due anni di un semplice test, la ricerca di sangue occulto fecale (SOF). Nel caso di positività del test, la proposta di una colonscopia permette di evidenziare l’eventuale presenza di polipi (adenomi) o lesioni tumorali nell’intestino, rendendone possibile la diagnosi precoce e la cura tempestiva. Gli screening per i tumori della mammella e della cervice uterina consentono la diagnosi precoce di carcinomi in stadio iniziale e la conseguente riduzione della mortalità specifica: lo screening dei tumori della mammella prevede come test primario la mammografia per le donne di età tra i 50 e i 69 anni, e lo screening della cervice uterina prevede l’esecuzione del PAP test e dell’HPV test per le donne di età tra i 25 e i 64 anni.

I tre programmi di screening organizzato (tumori di cervice uterina, mammella e colon retto), nella ASP di Ragusa hanno fatto registrare, purtroppo, un'adesione che  non supera il 30%, per cui risulta necessaria una sostanziale riorganizzazione e reingegnerizzazione del percorso assistenziale. Le azioni di pertinenza del protocollo prevedono a carico delle Farmacie CONVENZIONATE alcune attività come quella di sostenere l’adesione della popolazione target ai programmi di screening oncologico e la fattiva collaborazione con il Centro Gestione Screening dell’ASP di Ragusa.  L’ASP di Ragusa si farà carico di: organizzare corsi di formazione, per i farmacisti e per il personale delle farmacie, sul percorso diagnostico-clinico-terapeutico degli screening e sulle modalità tecniche di esecuzione degli esami. Sarà compito dell’Azienda Sanitaria monitorare l’efficienza e la qualità del percorso gestionale/organizzativo e istituire un tavolo tecnico: ASP Ragusa, Federfarma Ragusa, ADF, Federfarma Distribuzione a supporto delle attività previste dall’accordo, monitoraggio dei dati statistici e delle eventuali criticità. Foto: da sinistra  Luigi Bianculli, Angelo Aliquò, Giovanni Tolomeo e Lucio Schembari.         

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Sventati furti a Modica: arrestati rumeni in trasferta

Sventati furti a Modica: arrestati rumeni in trasferta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

Trapani: due arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti

1 Luglio 2025

Caltanissetta, il Primo Dirigente della Polizia di Stato dr. Michele Emma da oggi assume le funzioni di Vicario del Questore

1 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Baroque Race, corsa nel Patrimonio dell’Unesco

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025
Mici, colpiti oltre 250mila italiani: incidenza in costante aumento

Mici, colpiti oltre 250mila italiani: incidenza in costante aumento

2 Luglio 2025
Stop dell'Assegno di inclusione, arriva il Bonus Ponte da 500 euro

Stop dell’Assegno di inclusione, arriva il Bonus Ponte da 500 euro

2 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa