• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Attualità » Unicef Ragusa, nuova apertura Baby Pit Stop a Comiso

Unicef Ragusa, nuova apertura Baby Pit Stop a Comiso

Redazione by Redazione
26 Dicembre 2019
in Attualità
0
Unicef Ragusa, nuova apertura Baby Pit Stop  a Comiso
Share on FacebookShare on Twitter

Il Comitato Provinciale per l’UNICEF di Ragusa, il Comune di Comiso e l’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa comunicano congiuntamente la prossima apertura di un Baby Pit Stop UNICEF presso la Biblioteca Comunale di Comiso.

L'iniziativa del Comitato UNICEF Ragusa, portata avanti dal Presidente Provinciale Elisa Mandarà, è stata abbracciata dal Comune di Comiso ed in particolare dal Sindaco Prof. Maria Rita Schembari e vede la collaborazione dell’ASP di Ragusa, Direttore Generale Angelo Aliquò. Parte importante del Programma Nazionale UNICEF “Ospedali & Comunità Amici dei Bambini”, il BPS dà seguito alla promettente collaborazione tra Comitato Provinciale UNICEF Ragusa e Comune di Comiso, che ospita quest’anno la Campagna di Raccolta Fondi Natale UNICEF e la Campagna Pigotta, destinate alle emergenze prioritarie alle quali l’UNICEF lavora nel mondo per i bambini. Il Baby Pit Stop è tra le iniziative realizzate dall’UNICEF per garantire i diritti sanciti dalla Convenzione Internazionale sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, in particolare l’art. 24, che tutela il diritto alla salute.

Si è individuato a Comiso uno spazio in seno alla Biblioteca del Comune di Comiso, in pieno centro e in area assai frequentata. La scelta del luogo, oltre a rivestire una essenziale funzione sociale, ha anche un forte valore ideale, è una ulteriore apertura delle Istituzioni ai Bambini e alle Mamme. Con il piacere di continuare una collaborazione tra UNICEF Ragusa e ASP Ragusa, stabilita in occasione dell’apertura del primo BPS UNICEF in provincia a Ragusa e proseguita col BPS UNICEF a Scicli, aperto lo scorso 20 novembre presso il Settore II – Benessere di Comunità, e grazie al concorso del Comune di Comiso, il Baby Pit Stop UNICEF a Comiso veicola la campagna promossa dall’ASP Ragusa sulla diffusione della cultura sul latte materno. Ne ospita infatti i materiali di promozione, unitamente alle informative UNICEF.

Le prime immagini del BPS, con i lavori in progress, ci lasciano intravedere uno spazio arredato con cura e gusto, grazie alla Cooperativa Pallium, che si è offerta come sponsor, e all’Artista Salvo Catania Zingali, che ha reso disponibili particolari di sue opere pittoriche, da riportare quali immagini nei bellissimi pannelli che delimitano il BPS UNICEF. L’inaugurazione è fissata per il 27 dicembre 2019, alle ore 11. La data è stata scelta per uno speciale impegno delle parti, perché questo importante punto di servizio gratuito per Mamme e Bambini cada nell'anno del Trentennale della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza (CRC), il trattato sui diritti umani maggiormente ratificato al mondo, determinante nel migliorare la vita di bambini, bambine e adolescenti, ispirando i Governi ad adottare nuove leggi e stanziare nuovi fondi per aumentare l’accesso dei bambini ai servizi e godere dei propri diritti, contribuendo a cambiare la percezione sull’infanzia e l’adolescenza, garantendo a bambini e ragazzi un nuovo protagonismo.

L’apertura del BPS UNICEF, il terzo in provincia, realizzati tutti nel 2019, si inserisce così nel Programma di iniziative pianificate dal Comitato Provinciale per l’UNICEF di Ragusa dedicate al Trentennale della CRC.

Tags: asp ragusababy pit stopRagusaunicef
ShareTweetSendShare
Previous Post

Incidente stradale a Modica: scontro moto auto

Next Post

Morto Franco Gambuzza: domani i funerali a Scicli

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Morto Franco Gambuzza: domani i funerali a Scicli

Morto Franco Gambuzza: domani i funerali a Scicli

Rispondi Annulla risposta

teatro garibaldi modica

Ultime Notizie

Diabete giovanile: come gestire la quotidianità a casa

Diabete giovanile: come gestire la quotidianità a casa

28 Maggio 2022
Ragusa, avviati due cantieri di servizio

Ragusa, avviati due cantieri di servizio

28 Maggio 2022
Edison inaugura la nuova centrale idroelettrica di Palestro

Edison inaugura la nuova centrale idroelettrica di Palestro

28 Maggio 2022
Asp Ragusa, presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale

Asp Ragusa, presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale

27 Maggio 2022
winner parrucche e protesi

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Politica
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie

Ultime notizie

Diabete giovanile: come gestire la quotidianità a casa

Diabete giovanile: come gestire la quotidianità a casa

28 Maggio 2022
Ragusa, avviati due cantieri di servizio

Ragusa, avviati due cantieri di servizio

28 Maggio 2022
Edison inaugura la nuova centrale idroelettrica di Palestro

Edison inaugura la nuova centrale idroelettrica di Palestro

28 Maggio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}