• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Fegato ingrossato, dieta e sintomi

Redazione by Redazione
24 Novembre 2019
in Salute e benessere
0
Fegato ingrossato, dieta e sintomi
Share on FacebookShare on Twitter

Fegato ingrossato e la dieta per non avere ulteriori effeti negativi per la salute legati all’alimentazione. La dieta contro il fegato ingrossato deve essere necessariamente consigliata da un medico in base alle singole problematiche legata allo stato di salute.

Ad ogni modo elenchiamo dei consigli su alcuni alimenti che non devono essere inclusi in una dieta contro il fegato ingrossato. Ecco alcuni consigli da adottare in un adieta contro il fegato ingrossato. Per prima cosa bisogna eliminare ogni tipo di alimenti fritti in quanto la frittura è deleteria per il fegato. Poi evitate i formaggi grassi e le carni grasse; preferite carni bianche, pesce azzurro e proteine vegetali, diminuite i caffè ad un massimo di due al giorno, limitate il consumo di zuccheri e farine raffinate ed limitate il consumo di insaccati e prodotti conservati in generale, per evitare il sovraccarico di tossine dato dai conservanti, insaporitori, emulsionanti. Inoltre nella dieta per il fegato ingrossato occorre seguire delle regole, vediamo quali: smettete di fumare, abolite gli alcolici di qualunque tipo, riducete all’essenziale i farmaci ma anche gli integratori e i rimedi erboristici non indispensabili.

Il fegato ingrossato noto anche con il nome di epatomegalia non è una malattia di per sé, ma il sintomo di una malattia. Il fegato è l’organo più grande del nostro corpo, con il suo chilo e mezzo di "stazza", localizzato nella nostra destra, appena sotto le costole.Un fegato ingrossato ha dimensioni ancora maggiori. Cause del fegato ingrossato vanno ricercate principalmente nelle malattie epatiche, cardiache, difetti di crescita, infezioni virali.Ecco nel dettaglio alcune cause del fegato ingrossato: malattie epatiche: cirrosi, epatite virale, epatite da intossicazione, steatosi epatica (fegato grasso), emocromatosi (accumulo di ferro nel fegato), cisti o tumori epatici, patologie delle vie biliari, blocco delle vene in uscita dal fegato; infezioni virali: mononucleosi; patologie cardiocircolatorie: insufficienza cardiaca, pericardite; malattie ematologiche: linfomi, leucemia; tumori epatici o in altra sede con metastasi epatiche.

Ma quali sono i sintomi del fegato ingrossato? Tra i sintomi più comuni ci sono: dolore addominale o nell’area del fegato, stanchezza, nausea e vomito, distensione addominale, modifiche dell’alvo (diarrea o stipsi, con feci chiare), segni di colestasi (ostruzione al flusso di bile nei dotti biliari): ittero, prurito, urine scure, feci chiare, segni di cirrosi e ipertensione portale: emorragie gastro-esofagee (per esempio da varici esofgee), ascite, insufficienza epatica. 

Tags: dietaFegatoingrossatoRomaSalutesintomi
ShareTweetSendShare
Previous Post

Immacolata a Ragusa: la festa prima del Natale

Next Post

Editoria, 2019 nero per giornali e periodici

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Editoria, 2019 nero per giornali e periodici

Editoria, 2019 nero per giornali e periodici

Rispondi Annulla risposta

Ultime Notizie

Erdogan “I rapporti commerciali Italia-Turchia sempre più forti”

Erdogan “I rapporti commerciali Italia-Turchia sempre più forti”

6 Luglio 2022
tonno

Tonno e fette biscottate per perdere 5 kg: il menù

6 Luglio 2022
Il Covid esplode in Sicilia, 8920 nuovi positivi: 723 a Ragusa

Il Covid esplode in Sicilia, 8920 nuovi positivi: 723 a Ragusa

6 Luglio 2022
chalet pacman

Santa Croce Camerina, Inaugurato “PACMAN” nella spiaggia di Kaucana.

6 Luglio 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Vittoria

Ultime notizie

Erdogan “I rapporti commerciali Italia-Turchia sempre più forti”

Erdogan “I rapporti commerciali Italia-Turchia sempre più forti”

6 Luglio 2022
tonno

Tonno e fette biscottate per perdere 5 kg: il menù

6 Luglio 2022
Il Covid esplode in Sicilia, 8920 nuovi positivi: 723 a Ragusa

Il Covid esplode in Sicilia, 8920 nuovi positivi: 723 a Ragusa

6 Luglio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}