Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Il Modica calcio imbavaglia la capolista

Il Modica calcio imbavaglia la capolista

Redazione by Redazione
16 Novembre 2019 - Aggiornato alle ore 19:07 -
in Modica, Sport
0
Il Modica calcio imbavaglia la capolista
Share on FacebookShare on Twitter

Un bel Modica Calcio, con una prova corale di carattere e con la voglia di far bene, “frena” la capolista Megara e conquista con merito un punto che fa classifica e soprattutto morale e fa capire ai ragazzi di Filippo Raciti di potersela giocare alla pari con tutti.

Al “Megarello” finisce 1 – 1, ma per come sono andate le cose in campo sono i “Tigrotti” a rientrare negli spogliatoi dopo i 95′ di gioco con l’amaro in bocca e con il rammarico di quello che poteva essere e per via di qualche episodio non è stato. Alla fine i rossoblu, come si diceva escono dal rettangolo di gioco con la consapevolezza di poter dire la loro in un campionato dove al momento non esiste una “lepre”. Il Megara, ha cercato di imporre il proprio gioco molto fisico, ma Pitino e compagni hanno risposto per le rime imbavagliando sin dal nascere le iniziative dei neroverdi di Alessandro Di Maria. La sfida entra subito nel vivo e al 3′ il Modica va vicino al vantaggio, Campailla dalla trequarti sinistra mette al centro un traversone con Kebbeh che in allungo anticipa il suo marcatore, ma colpisce la sfera con la punta del piede con palla che esce a lato non di molto. Risponde il Megara al 5′ quando Alfò sfugge alla marcatura di Campailla, entra in area, si libera anche di un secondo difensore e dal vertice dell’area piccola tira a botta sicura con Gianchino che è bravissimo a restare in piedi fino alla fine e a respingere con i piedi.

Al 33′ Kebbeh spostato sulla sinistra si “beve” in velocità Venditti, entra in area con Cardile che chiude la diagonale, l’attaccante gambiano si allunga e riesce a tirare anche se in precario equilibrio, con palla che si stampa sul palo esterno a portiere battuto. Il Modica chiude in avanti la prima frazione di gioco e al 38′ Vicari lavora un bel pallone sull’out di sinistra, crossa al centro dove Kebbeh arriva con un attimo di ritardo impatta male con la sfera che finisce a lato.Si va così al riposo a reti inviolate,ma si intuisce che la partita può sbloccarsi da un momento all’altro. Al rientro in campo dopo il riposo al primo affondo il Modica passa in vantaggio. Galfo batte un corner dalla destra per l’inzuccata di Pitino che gonfia la rete megarese e regala il meritato vantaggio ai rossoblù. Il Megara accusa il colpo e attacca a testa bassa, ma cozza ripetutamente sull’attenta difesa modicana. Al 18′ è il Modica a sfiorare il raddoppio.

Pitino batte un calcio di punizione pescando in area Vicari che controlla bene e tira in porta con Cirnigliaro con l’aiuto di un difensore che evitano la capitolazione. Al 27′ altra ghiotta occasione per i “Tigrotti”, Cirnigliaro fuori dai pali sbaglia un disimpegno, la sfera arriva nei pressi di Pitino che furbescamente prova la botta al volo, la sfera sfiora il palo destro e finisce a lato. Al 30′ arriva come una “doccia Fredda” il pareggio del Megara. Un lancio dalle retrovie, arriva in area di rigore modicana. Gianchino controlla la sfera, aspetta fin troppo che Alfò gli si faccia sotto per prenderla con le mani, ritardo di quel tanto che permette al numero 11 di casa di rubare palla (commettendo fallo) sul giovane portiere modicano, l’arbitro ritiene regolare l’azione con Alfò, che comodamente insacca tra le proteste dei modicani. Il Megara crede nella vittoria, ma ad andarci più vicino è sicuramente il Modica.

Al 43′ Pitino crossa in area dalla destra, sul primo palo Vicari anticipa il suo marcatore, si “avvita” per colpire di testa con palla che fa la barba al palo e finisce sul fondo. Nel 4′ dei 5′ di recupero con il Megara riversato in avanti alla ricerca del gol vittoria, il Modica va via in contropiede con Kebbeh che supera un avversario, crea la superiorità numerica e “scarica “ a sinistra per l’accorrente Galfo che aspetta l’uscita del portiere e lo trafigge con un perfetto rasoterra, ma l’urlo del gol è bloccato in gola dal direttore di gara che annulla per un presunto fuorigioco dello stesso Galfo. Poi il triplice fischio finale con qualche incomprensione al rientro negli spogliatoi, ma il buon senso di tutti mette le cose a posto. Il Modica visto oggi al “Megarello” seppur privo di qualche elemento ha dimostrato di essere squadra di rango e carattere. La cura Raciti inizia a dare i frutti sperati dalla dirigenza che domenica prossima al “Barone” spera di vedere le tribune piene nel derby con il Comiso che manda all’appello da diversi anni. 

ShareTweetSendShare
torna in Modica , torna in Sport
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
A Vittoria nasce la comunità Slow Food

A Vittoria nasce la comunità Slow Food

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

I giorni in cui la Madonna versò lacrime a Siracusa: anteprima del docufilm

3 Novembre 2025

Grave incidente sulla Catania Siracusa, quattro veicoli coinvolti: ci sono feriti

2 Novembre 2025

Misterbianco, 5 cani salvati dalla Polizia locale

30 Ottobre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Magnifica presenza di Ozpetek a Ragusa

2 Novembre 2025

Comiso, al Teatro Naselli il divertimento è una cosa seria

30 Ottobre 2025

Scicli, uncinetto d’autunno: realizza il tuo cappellino

28 Ottobre 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, situazione sempre più critica in centro storico

2 Novembre 2025

Ispica, i 9 firmatari della mozione di sfiducia vanno avanti

1 Novembre 2025

Ritiro dei farmaci scaduti sul territorio di Ragusa, Caruso evidenzia anomalie

29 Ottobre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Modica, la mostra Banksy prorogata all'11 gennaio

Modica, la mostra Banksy prorogata all’11 gennaio

3 Novembre 2025
I giorni in cui la Madonna versò lacrime a Siracusa: anteprima del docufilm

I giorni in cui la Madonna versò lacrime a Siracusa: anteprima del docufilm

3 Novembre 2025
Ospedale Modica, il nuovo parcheggio sterrato e fangoso

Ospedale Modica, il nuovo parcheggio sterrato e fangoso

3 Novembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

To provide the best experiences, we and our partners use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us and our partners to process personal data such as browsing behavior or unique IDs on this site and show (non-) personalized ads. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.

Click below to consent to the above or make granular choices. Your choices will be applied to this site only. You can change your settings at any time, including withdrawing your consent, by using the toggles on the Cookie Policy, or by clicking on the manage consent button at the bottom of the screen.

Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistics

Marketing

Features
Always active

Always active
  • Manage options
  • Manage services
  • Manage {vendor_count} vendors
  • Read more about these purposes
Gestisci opzioni
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa