Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Obesità infantile: in Sicilia il tasso tra i più alti in Europa

Obesità infantile: in Sicilia il tasso tra i più alti in Europa

Redazione by Redazione
8 Novembre 2019 - Aggiornato alle ore 05:05 -
in Salute e benessere
0
Obesità infantile: in Sicilia il tasso tra i più alti in Europa
Share on FacebookShare on Twitter

Sicilia con il tasso di obesità infantile tra i più alti d’Europa. Sport e controlli sanitari al centro di una conferenza a Palermo. Martedì 12 novembre 2019, in occasione degli esami finali per il conferimento del titolo di specialista in Medicina dello Sport e dell’Esercizio Fisico dell’Università di Palermo, sarà presente il dr. Maurizio Casasco, presidente della Federazione Medico Sportiva italiana (FMSI) nonché della Federazione Europea EFSMA (European Federation of Sports Medicine Associations).

Da anni promotore di tante attività rivolte alla tutela sanitaria dell’atleta, il presidente Casasco ha firmato quest’anno un protocollo d’intesa col Ministro dell’Università con l’impegno di promuovere l’esercizio fisico quale strumento di prevenzione delle malattie cardiovascolari, metaboliche e tumorali. Questo protocollo ha già dato i suoi primi risultati con un incremento significativo, di quasi il 50%, del numero di borse di studio per le Scuole di Specializzazione in Medicina dello Sport e dell’Esercizio Fisico sul territorio nazionale. Anche Palermo ha beneficiato di questo incremento avendo ottenuto, grazie all’ampia rete formativa sul territorio siciliano, il maggior numero di posti nella graduatoria nazionale. "E’ per noi un grande onore il fatto che Maurizio Casasco abbia accettato il nostro invito a tenere una lettura magistrale dal titolo “La medicina dello sport in Italia e in Europa: presente e futuro” in occasione della cerimonia di attribuzione del titolo ai nuovi specialisti delle tre sedi di Palermo, Catania e Messina.

Questo testimonia l’eccellente rapporto che la Scuola siciliana è riuscita a instaurare con la FMSI, punto di riferimento scientifico e professionale per tutti gli specialisti del settore. – dichiara Francesco Cappello, ordinario di Anatomia umana e Direttore della Scuola- Anche grazie a questo rapporto, oggi la Sicilia ha potenziato il suo ruolo di riferimento sul territorio nazionale che da anni ricopre nell’ambito della medicina dello sport". "Ho accettato ben volentieri l’invito dell’Università di Palermo – dichiara il Dr. Casasco – perché la Sicilia merita una maggior attenzione per migliorare lo stile di vita e l’alimentazione, soprattutto tra i bambini in quanto il tasso di obesità infantile è tra i più alti d’Europa. Fare sport migliora la vita e i controlli sanitari sono obbligatori per diminuire i rischi salute che, grazie alle Leggi da noi promosse negli anni, hanno ridotto di oltre l’85% gli episodi di morte improvvisa nei campi di gara.

Inoltre grazie all’obbligo dei defibrillatori si potrebbero salvare ancora più vite. La Sicilia però rimane ancora indietro nel personale addetto formato: un aumento dei corsi di Primo Soccorso Sportivo Defibrillato ridurrebbe il gap che la separa da altre parti d’Italia. La nostra nazione rimane comunque leader in Europa e nel mondo in quest’ambito in quanto ci vengono riconosciuti sia il grande lavoro svolto fin dal 1982 – quando è divenuto obbligatorio il certificato medico per fare sport – sia la validità delle ricerche svolte sulla prescrizione personalizzata dell’esercizio fisico a scopo preventivo-terapeutico, al fine di permettere a tutti la pratica dell’esercizio fisico, inclusi i soggetti affetti da malattie stabilizzate". Dichiara, infine, Gennaro La Delfa, presidente regionale della FMSI: "Il binomio FMSI e Università è fondamentale per aumentare la cultura del movimento che migliora lo stato di salute dei cittadini in una Regione come la Sicilia collocata agli ultimi posti per percentuale di persone sportive e fisicamente attive".

Gli fa eco il Dr. Vittorio Virzì, coordinatore regionale della formazione FMSI, sottolineando "la necessità di coinvolgere il Servizio Sanitario Nazionale per organizzare insieme progetti di screening per tutti coloro i quali intendono intraprendere attività motorie, specie in età evolutiva e negli anziani". La conferenza di Casasco si svolgerà presso l’Istituto di Anatomia Umana e Istologia del Policlinico di Palermo e i lavori saranno introdotti dal prof. Giuseppe Ferraro (direttore del Dipartimento di Biomedicina, Neuroscienze e Diagnostica avanzata) e dal dott. Carlo Picco, direttore generale del Policlinico Universitario di Palermo.

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Dieta dell’ananas per dimagrire 4 kg: menù

Dieta dell'ananas per dimagrire 4 kg: menù

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Incidente, schianto tra scooter e auto: morti due 17enni Mattia e Simone

15 Luglio 2025

Nuota per recuperare il pallone del figlio, si sente male e muore

15 Luglio 2025

Regione Siciliana, la svolta fiscale di Schifani sul modello del Portogallo

15 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Il MeMuFest a Giarratana è pronto a partire

15 Luglio 2025

Premio Ragusani nel Mondo, trent’anni di emozioni a Ragusa: presentata l’edizione 2025

14 Luglio 2025

Rottamazione quinquies: pace fiscale, rate ridotte e tempi più lunghi

13 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Europa Verde Ragusa, Angelo Iemulo nell’esecutivo regionale 

16 Luglio 2025

Ispica, via Statale pericolosa

15 Luglio 2025

Ragusa, Peppe Cassì dal civismo a Forza Italia

15 Luglio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Europa Verde Ragusa, Angelo Iemulo nell'esecutivo regionale 

Europa Verde Ragusa, Angelo Iemulo nell’esecutivo regionale 

16 Luglio 2025
Dieta del riso, il cuore della dieta per riuscire a perdere peso: riso, frutta, verdure e legumi

Dieta del riso, il cuore della dieta per riuscire a perdere peso: riso, frutta, verdure e legumi

16 Luglio 2025
Alloggi IACP Ragusa, assessora Elvira Adamo fa alcune precisazioni

Alloggi IACP Ragusa, assessora Elvira Adamo fa alcune precisazioni

15 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa