Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Come controllare il colesterolo: dieta e consigli per la salute

Come controllare il colesterolo: dieta e consigli per la salute

Redazione by Redazione
28 Ottobre 2019 - Aggiornato alle ore 13:13 -
in Salute e benessere
0
Come controllare il colesterolo: dieta e consigli per la salute
Share on FacebookShare on Twitter

Come controllare il livello di colesterolo. Ecco alcuni consigli da seguire e cosa mangiare nella dieta. Quando si soffre di colesterolo alto per prima cosa il medico consiglia di seguire una dieta sana.

La dieta per il colesterolo deve includere una varietà di alimenti ed in particolare: frutta, verdura, cereali integrali, latticini a basso contenuto di grassi e proteine magre, tra cui fagioli e altri legumi, noci e semi e grassi sani. E’ fondamentale non solo seguire una dieta ricca di questi alimenti ma bisogna fare attenzione anche alle quantità che devono essere stabilite in base alla caratteristiche della persona.

Il colesterolo è una sostanza grassa nota come lipide ed è vitale per il normale funzionamento del corpo. È prodotto principalmente dal fegato ma può anche essere trovato in alcuni alimenti. Il colesterolo viene trasportato nel sangue dalle proteine. Quando i due si combinano, vengono chiamati lipoproteine. I due principali tipi di lipoproteine sono: lipoproteine ad alta densità (HDL), che trasporta il colesterolo lontano dalle cellule e torna al fegato, dove viene scomposto o espulso dal corpo come prodotto di scarto (ecco perché si parla di HDL come "colesterolo buono", quindi livelli più alti sono migliori); e lipoproteine a bassa densità (LDL), che trasportano il colesterolo nelle cellule che ne hanno bisogno, ma se ce ne sono troppe per le cellule da usare, può accumularsi nelle pareti delle arterie, causando la malattia delle arterie (per questo motivo, LDL è noto come "colesterolo cattivo". Il colesterolo può accumularsi nelle pareti delle arterie, limitando il flusso sanguigno a vari organi tra cui il cuore e il cervello. I dati raccolti negli anni da medici ed esperti dimostrano cheil colesterolo alto può aumentare il rischio di restringimento delle arterie (aterosclerosi); attacco di cuore, ictus e malattia arteriosa periferica. Quando si ha il colesterolo alto bisogna seguire alcune regole, vediamo quali.

Ridurre i grassi trans e i grassi saturi: le prove scientifiche mostrano una relazione tra grassi trans e malattie cardiache. I grassi trans vengono creati aggiungendo idrogeno a un grasso liquido per aiutarlo a solidificarsi. I produttori di alimenti hanno iniziato a utilizzare i grassi trans perché prolungano la durata di conservazione dei prodotti da forno confezionati, che possono essere riutilizzati e sono relativamente economici. I grassi saturi e il colesterolo alimentare, che sono principalmente grassi provenienti da prodotti animali, sono malsani e dovrebbero essere ridotti. Questi includono torte di carne, salsicce e tagli grassi di carne, burro, burro chiarificato e strutto, panna, formaggi a pasta dura, torte e biscotti e cibi contenenti olio di cocco o di palma. Ridurre il grasso nella dieta può aiutare a ridurre il rischio di malattie cardiache.

Mangia più grassi polinsaturi e monoinsaturi: Gli acidi grassi polinsaturi e monoinsaturi aiutano ad abbassare il cattivo tipo di colesterolo e lipoproteine a bassa densità, e quindi sono grassi sani. La maggior parte degli oli di origine vegetale, tra cui gli oli di colza, di cartamo, di girasole, di oliva, di vinaccioli e di arachidi contengono entrambi. Anche i pesci grassi (come il salmone, il tonno, la trota, l’aringa e lo sgombro), semi come semi di girasole e zucca, noci come mandorle e anacardi, avocado e soia sono anche buone fonti.
Aumenta la quantità di consumo di frutta e verdura
Frutta e verdura hanno ingredienti che abbassano il colesterolo. Questi includono fibre e molecole che bloccano il colesterolo chiamate steroli e stanoli. Questi includono verdure a foglia verde, zucche gialle, carote, pomodori, fragole, prugne e mirtilli. Cerca di mangiare almeno cinque porzioni di frutta e verdura diverse al giorno

Aumenta l’assunzione di fibre: aumentare l’assunzione di fibre aiuta a ridurre il rischio di malattie cardiache, con cibi ricchi di fibre che tendono anche ad abbassare il colesterolo. Gli adulti dovrebbero puntare ad almeno 30 g di fibre al giorno. Buone fonti di fibre includono: pane integrale, crusca e cereali integrali; frutta e verdura; patate con la buccia; avena e orzo; legumi come fagioli, piselli e lenticchie; e noci e semi.
Evita zuccheri e cereali raffinati
I cereali integrali sono un’altra buona fonte di fibre, tra cui farina integrale e riso integrale o selvaggio. Ridurre gli zuccheri dalla dieta.

Ridurre il grasso totale: Ridurre la quantità totale di grassi nella dieta può anche aiutare a ridurre il rischio di malattie cardiache. Invece di arrostire o friggere, considerare: grigliare; cottura a vapore; bracconaggio; bollente; o microonde.

Fai attività fisica e sport
Uno stile di vita attivo può anche aiutare a ridurre il livello di colesterolo. Le attività possono variare dal camminare e andare in bicicletta a esercizi più vigorosi come la corsa e la danza energetica. Fare 150 minuti di moderata attività aerobica ogni settimana può migliorare i livelli di colesterolo. Il controllo del colesterolo è utile nel ridurre il rischio di infarto, ictus e malattia dell’arteria periferica. Fa parte della strategia di riduzione del rischio, che include l’interruzione del fumo, il controllo del peso, il controllo del diabete, il controllo della pressione arteriosa e l’esercizio fisico regolare. 

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ragusa, maltratta e rapina la sua ex compagna incinta

Ragusa, maltratta e rapina la sua ex compagna incinta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

Trapani: due arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti

1 Luglio 2025

Caltanissetta, il Primo Dirigente della Polizia di Stato dr. Michele Emma da oggi assume le funzioni di Vicario del Questore

1 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Transizione digitale: da giugno 2025 tutti gli atti del Comune nascono digitali

Transizione digitale: da giugno 2025 tutti gli atti del Comune nascono digitali

2 Luglio 2025
A Modica Voglio Dire, i giovani diventano protagonisti attivi: aperte le iscrizioni

A Modica Voglio Dire, i giovani diventano protagonisti attivi: aperte le iscrizioni

2 Luglio 2025
Baroque Race, corsa nel Patrimonio dell’Unesco

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa