Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Appuntamenti » Quei due nel mio orecchio a Ragusa

Quei due nel mio orecchio a Ragusa

Redazione by Redazione
25 Ottobre 2019 - Aggiornato alle ore 12:05 -
in Appuntamenti
0
Quei due nel mio orecchio a Ragusa
Share on FacebookShare on Twitter

Nella libreria Mondadori di viale Colajanni di Ragusa, sabato 26 ottobre alle ore 18, verrà presentato il libro di Francesca Nunzi “Quei due nel mio orecchio” dialoga con la scrittrice/attrice.

«Il libro di Francesca Nunzi – sottolinea Farruggio è un pamphlet che non ha alcun carattere polemico, come potrebbe far pensare il formato quasi da opuscolo tascabile dell’opera e che ci proietta nel passato della bambina o della piccina Francesca Nunzi. È dunque un auspicabile andare indietro nei ricordi della propria infanzia, un viaggio che sarebbe bene ognuno di noi facesse.» Ed ancora «per me anche un valore altamente sociologico. Francesca ha saputo fare un ritratto di sé stessa grazie a una "cosa" bellissima. La Fantasia!

Quanti di noi, se qualcuno ci chiedesse di tornare indietro nella nostra memoria, sarebbero in grado di raccontare le fantasie vissute da piccini. In molti casi non le ricorderemmo (parlo dal punto di vista personale) e in moltissimi casi non saremmo in grado di condire il nostro racconto con la stessa fantastica "ingenuità" (formidabile strumento di creatività) con cui Francesca ha snocciolato le vivide parole della sua storia.» La Francesca piccina e nostalgica che scrive non è altri che la Francesca del terzo millennio, attrice formatasi al laboratorio teatrale di Gigi Proietti e che vanta una carriera teatrale, musicale, televisiva e di cinema di prim’ordine nell’arte meravigliosa e brillante del "far ridere e dell’emozionare".

I molteplici personaggi descritti nelle 50 pagine del libro, compresi mamma e il caro papà (quest’ultimo con un taglio diverso perché, come scrive Francesca, a lui è dedicato il racconto in quanto campione nell’inventare storie), confluiscono poi nell’ultima pagina dello stesso in cui si sveleranno finalmente quei due nel suo orecchio. E quei due non sono altro che Francesca stessa, fin dal suo primo vagito! Il libro, un romanzo adatto sia ad adulti che a ragazzi, narra l’avventurosa ricerca per i quartieri di Roma di una ragazzina decisa a scoprire chi siano i due che ogni notte vanno a disturbarle il sonno con dei rumori nell’orecchio…

"Un racconto che nasce come per magia, come un segno, un passaggio. Era il 26 aprile del 1996, mi trovavo a Milano per lavoro. Sapevo già da un po’ che mio padre stava molto male, ma certo non immaginavo che sarebbe morto la mattina seguente: il 27 aprile. Così in piena notte del 26, fui svegliata da un istinto improvviso di scrivere di getto un breve racconto e nacque ‘Quei due nel mio orecchio’. Qui c’è la mia infanzia, ci sono le mie paure, i miei amici veri ed immaginari, c’è la mia fantasia, la mia famiglia, ma soprattutto c’è lui… il mio papà, che con la sua magia prima di andarsene mi ha consegnato una storia come ha sempre fatto quando era in vita. A lui voglio dedicare il mio racconto e spero che tutti i bambini abbiano almeno un genitore così!" (L’autrice). 

ShareTweetSendShare
torna in Appuntamenti
adv
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Decine di arresti per mafia in Puglia, Lazio, Abruzzo ed Emilia

Decine di arresti per mafia in Puglia, Lazio, Abruzzo ed Emilia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

adv

NOTIZIE SICILIA

Matteo Messina Denaro rinuncia all’udienza per le stragi del ’92

23 Marzo 2023

Giovanna Magro, la bisnonna di Ayrton Senna era di Siculiana

22 Marzo 2023

Matteo Messina Denaro: non ordinai omicidio del piccolo Di Matteo

22 Marzo 2023

NOTIZIE ITALIA

Ucraina, Meloni “Linea italiana chiara, assenze Lega non mi preoccupano”

23 Marzo 2023

Governo, Ciriani “Coalizione compatta, nessun fronte aperto”

23 Marzo 2023

Ponte sullo Stretto, Salvini “Nell’estate del 2024 inizio dei cantieri”

23 Marzo 2023
adv
Offerte Decò

NOTIZIE SPORT

Motomondiale, Bagnaia “Serve lavorare tanto per ripetersi”

23 Marzo 2023

Sala “Il Milan vuole costruire il nuovo stadio a La Maura”

23 Marzo 2023

Tennistavolo, Roncallo e Cappuccio campioni italiani 2^ categoria

23 Marzo 2023
adv

RIMEDI NATURALI

Sorsi di benessere – Una tisana rilassante che favorisce il sonno

19 Marzo 2023

Bellezza, maschera viso al kiwi

17 Marzo 2023

Bellezza: maschera viso al limone

12 Marzo 2023
adv

NOTIZIE ITALPRESS

Malta aderisce ad azione legale Ue contro l’Ungheria

23 Marzo 2023

Immigrazione, ennesima tragedia al largo di Sfax

23 Marzo 2023

Ucraina, ministro Interno maltese difende decisione fornitura munizioni

22 Marzo 2023
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Italpress
  • Italpress Video
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Malta aderisce ad azione legale Ue contro l’Ungheria

Malta aderisce ad azione legale Ue contro l’Ungheria

23 Marzo 2023
Ponte sullo Stretto, Salini “Siamo a disposizione del Paese”

Ponte sullo Stretto, Salini “Siamo a disposizione del Paese”

23 Marzo 2023
Tratti in salvo 295 migranti al largo della costa jonica calabrese

Tratti in salvo 295 migranti al largo della costa jonica calabrese

23 Marzo 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}