Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Congresso regionale AOGOI a Modica

Congresso regionale AOGOI a Modica

Redazione by Redazione
15 Ottobre 2019 - Aggiornato alle ore 19:11 -
in Modica, Salute e benessere
0
Congresso regionale AOGOI a Modica
Share on FacebookShare on Twitter

Si svolgerà a Modica dal 17 al 19 ottobre il XIV Congresso Regionale AOGOI Associazione Ostetrici Ginecologi Ospedalieri Italiani. Si parlerà di crescita dei numeri relativi ad Hiv e malattie sessualmente trasmissibili e dei progressi nella qualità delle cure oltre che della forte riduzione dei tagli cesarei a vantaggio del parto naturale nell’interesse di mamma e bambino.

Nelle sale del Palazzo Comunale dei Conti, fra i numerosi setting scientifici in calendario verrà data particolare attenzione alle due sessioni di confronto, ormai decennale, con le istituzioni regionali nelle quali saranno presentati i risultati di un programma che ha introdotto il miglioramento degli standard di qualità dell’assistenza in campo ostetrico, agevolando il “percorso nascite”. “Un accordo che ha permesso risultati importanti – puntualizza Giuseppe Ettore, direttore dell’UOC di Ostetricia e Ginecologia e del Dipartimento Materno Infantile dell’ARNAS Garibaldi –Nesima di Catania e presidente Fesmed (Federazione Sindacale Medici Dirigenti). La Sicilia è passata in poco tempo dalla penultima posizione tra le regioni che ricorrevano al parto cesareo ad un allineamento alla media nazionale.” Nel 2018 si è registrato un calo del ricorso al taglio cesareo del 12% rispetto ai dati degli anni precedenti.

“Quello delle nascite è argomento a cui tutta la regione è particolarmente sensibile – prosegue Ignazio Abbate, sindaco di Modica. Nel mio comune ogni anno si propongono iniziative dedicate alle neo e alle future mamme, supportate dalla ginecologia dell’ospedale di Modica.” Nella città del barocco e della cioccolata, sottolineandone i benefici che questa ha sulla salute al femminile, occhi puntati sui panel di queste tre ricche giornate di approfondimenti, confronti e dibattiti su procedure e terapie anche innovative. Verranno affrontati i temi di prevenzione alla luce di dati non confortanti, confermati dall’Istituto Superiore della Sanità, che evidenziano un aumento di patologie che per anni non erano più presenti nonché un incremento di casi di Hiv e delle malattie sessualmente trasmesse che vedono la Sicilia tra le Regioni ad incidenza medio alta e fra le più alte del sud.

A questo proposito per volontà di Salvatore Incandela, segretario regionale AOGOI, direttore dell’UOC di “Ostetricia e Ginecologia” e del Dipartimento MaternoInfantile del P.O. “Giovanni Paolo II” di Sciacca e d’accordo con il gruppo DASOE (Dipartimento Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico Regione Sicilia) sono stati invitati gli allievi delle classi quarte e quinte delle scuole secondarie di secondo grado della provincia di Ragusa. “L’obiettivo dell’AOGOI Sicilia – sottolinea Salvatore Incandela – è quello di presentare argomenti attuali e di rilievo per consentire giornate di studio e di aggiornamento scientifico, approfondire la formazione, discutere sull’organizzazione dei punti nascita alla luce della recente rete ospedaliera e confrontarsi con l’attuale politica governativa regionale per convenire a strategie e percorsi condivisi.

La novità di quest’anno è il coinvolgimento, per la prima volta, delle scuole secondarie all’interno del nostro congresso. Un progetto concertato con il DASOE – conclude Incandela – proprio per assicurare ai giovani utenti una educazione alla salute ed una informazione adeguata sul valore della prevenzione, anche come preservazione della fertilità, delle malattie sessualmente trasmesse e l’importanza dei vaccini proprio per evitare problemi di salute importanti e costi sociali maggiori.” Durante il congresso verranno trattate tematiche che spaziano dalla diagnosi prenatale alla ginecologia oncologica, dalla contraccezione alla menopausa senza tralasciare il ruolo della eubiosi per assicurare la salute riproduttiva della donna e quindi contrastare l’attuale trend di denatalità. Come ogni anno anche in questa quattordicesima edizione verrà riservato uno spazio al progetto “Scuola AOGOI” e saranno dedicate intere sessioni ai giovani medici ospedalieri nonché all’aspetto legale della professione del ginecologo.

“La Sicilia è la prima regione italiana – evidenzia Antonio Chiantera, segretario nazionale AOGOI- ad essersi dotata in forma organizzata e stabile di una scuola di formazione e allenamento, creata sotto l’egida AOGOI e con il supporto dell’Assessorato Regionale alla Salute. La scuola è finalizzata a migliorare le competenze dei ginecologi in molteplici settori tra cui principalmente fronteggiare le seppur rare emergenze in sala parto che potrebbero mettere a rischio la salute di mamma e bambino. Attualmente i corsi sono stabilmente programmati unicamente in Sicilia ma ci si augura che questo progetto venga presto replicato anche in altre regioni.” Al congresso interverranno le società scientifiche SEGI, AGITE e SIGITE con sessioni specifiche incentrate sulle più attuali problematiche. Presenti all’apertura dell’evento anche Elsa Viora, presidente nazionale AOGOI, Ignazio Abbate sindaco di Modica, l’on Margherita La Rocca Ruvolo, presidente della 6 commissione ARS e Ruggero Razza, Assessore Regionale alla Salute.  

ShareTweetSendShare
torna in Modica , torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
ModikArte, a Modica Gli Armonici portano in scena il Musical Chicago

ModikArte, a Modica Gli Armonici portano in scena il Musical Chicago

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Catania: due interventi per salvare escursionisti infortunati presso i laghetti di Cavagrande

30 Giugno 2025

Sp 102/I: il sindaco di Paternò, Nino Naso sostiene le richieste di Confagricoltura

30 Giugno 2025

Nuovo Volo Diretto Catania-Casablanca: Royal Air Maroc Collega Sicilia e Marocco

30 Giugno 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

Modica, oggi il ritorno dei Santoni di San Pietro: le imponenti statue alte oltre 3 metri

21 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Bonus mamme da 480 euro: a chi spetta e requisiti

Bonus mamme da 480 euro: a chi spetta e requisiti

30 Giugno 2025
Al via da ieri la festa in onore della Madonna del Carmine a Ragusa

Al via da ieri la festa in onore della Madonna del Carmine a Ragusa

30 Giugno 2025
Poste Italiane: Estate 2025, attivo il servizio Poste Delivery Web in provincia di Ragusa

Poste Italiane: Estate 2025, attivo il servizio Poste Delivery Web in provincia di Ragusa

30 Giugno 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa