Miele nella dieta per dimagrire: brucia i grassi nel sonno. Inserire il miele nella dieta dimagrante aiuta a dimagrire. E’ quanto sostiene il nutrizionista Mike McInnes. Mangiare un cucchiaino di miele ogni sera prima di andare a letto contribuisce a perdere peso.
Il miele secondo il nutrizionista Mike McInnes che avrebbe provato scientificamente gli effetti è un vero e proprio salva linea. Il nutrizionista sostiene che il miele risveglia il metabolismo e assicura che ingerendone una piccola quantità prima di andare a dormire non si soccombe alla voglia di zucchero e si bruciano i grassi durante il sonno, e senza perdersi nel conteggio delle calorie, si possono perdere fino a 3 chili alla settimana.Alla base del semplice rimedio, ci sarebbe la combinazione unica degli zuccheri naturali contenuti nel miele che, usato come ingrediente principale nelle ricette al posto del solito zucchero raffinato, permette di non rinunciare a tutti gli snack e ai dolcetti di solito vietati nelle diete, fino a sedare completamente i meccanismi del cervello che scatenano la voglia di zucchero.
McInnes sostiene che “un cervello affamato è un cervello stressato che invierà un cocktail di messaggi chimici per cercare di recuperare zuccheri da qualsiasi altra possibile fonte” ed il miele possiede le caratteristiche giuste per rompere questo circolo vizioso riducendo lo stress notturno e permettendo di dormire meglio se assunto di sera. La dieta per dimagrire con il miele si basa su alcune regole ovvero: sostituire lo zucchero col miele, iniziare la giornata con uno o due cucchiaini di miele in una tazza di acqua calda, preferire un po’ di miele spalmato sul pane tostato integrale o un cracker integrale e concludere la giornata con una bevanda calda e il solito cucchiaino di miele che pertanto può aiutare a dimagrire, ma solo se si evitano le calorie che forniscono gli alimenti artificiali e trattati come patatine, bibite gassate, cibi fritti ed elaborati.
Nel corso degli anni diversi dietologi hanno manifestato dei dubbi sulla tesi del nutrizionista McInnes e lo hanno fatto in considerazione del fatto che il miele è un alimento troppo dolce e che potrebbe essere dannoso per alcune persone, ad esempio per chi soffre di diabete. Come facciamo sempre nelle diete pubblicate sul nostro sito raccomandiamo di chiedere sempre il parere del proprio medico prima di inserire alimenti nella propria alimentazione quotidiana o cambiare il proprio regime alimentare dietetico soprattutto se si soffre di patologie importanti come il diabete, la pressione alta e non solo.