La dieta del pomodoro contro pressione alta, ritenzione idrica e tumore. La dieta del pomodoro è anche una dieta ipocalorica che aiuta a dimagrire in salute. Tra i pomodori da mangiare si può scegliere il pomodoro di Pachino.
Ma prima di vedere la dieta del pomodoro vediamo uno studio sul pomodoro e gli effetti benefici per prevenire il tumore. Lo studio è stato condotto dalla Ohio State University. I ricercatori hanno fatto dei test su topi ed hanno visto che il re della dieta mediterranea è stato in grado di dimezzare i casi di cancro alla pelle in topi maschi nutriti per 35 settimane con una dieta composta al 10% da pomodoro in polvere e poi esposti alla luce ultravioletta. Nella stessa ricerca americana, pubblicata sulla rivista Scientific Reports, del gruppo Nature, non sono emerse differenze invece nel numero di tumori tra le femmine nutrite a pomodoro e quelle no.
Il pomodoro è un alimento ideale per la dieta in quanto è ipocalorico e ricchissimo di fibre e acqua. L’acqua rappresenta infatti il 95 per cento del totale e quindi questo ortaggio, favorendo la diuresi, è ideale per combattere la ritenzione idrica. Inoltre è ricchissimo di vitamine antiossidanti e di licopene: quest’ultimo ha dimostrato, in diversi studi scientifici, di avere proprietà protettive nei confronti dei vasi sanguigni. In pratica previene le patologie cardiovascolari. I benefici antiossidanti dei licopeni, secondo vari studi, interessano anche la pelle. Sembra infatti che, proprio grazie alle sue proprietà, questa molecola preservi dai fenomeni di invecchiamento cutaneo.
Ma vediamo cosa si mangia nella dieta del pomodoro in un esempio di menù settimanale che può far dimagrire fino a 3 kg in una settimana. Lunedì: colazione con uno yogurt magro con 30 gr di cereali integrali. Spuntino: una spremuta di pompelmo o di arancia senza zucchero. Pranzo: insalata di pomodori e cetrioli , una fettina di pane di segale e una mela. Merenda: due fette di ananas. Cena: pollo ai ferri con verdure grigliate e due fette di ananas. Martedì: colazione con un tè verde con due fette biscottate integrali ed un cucchiaino di miele. Spuntino: 2 kiwi. Pranzo: insalata di pomodori e tonno al naturalee una mela. Merenda: una pera. Cena: salmone alla griglia con insalata di pomodori e cipolle.
Mercoledì: colazione con una tazza di latte parzialmente scremato con 30 gr di cereali integrali. Spuntino: una pera. Pranzo: insalata di pomodori e finocchi, una fetta di pane integrale una pera. Merenda: una mela. Cena: insalata mista e una ciotola di mirtilli. Giovedì: colazione con uno yogurt magro con due biscotti integrali. Spuntino: due kiwi. Pranzo: Pomodori ripieni di ricotta e tonno al naturale. Merenda: due fette di ananas o una spremuta di pompelmo senza zucchero. Cena: un uovo al tegamino, del prosciutto cotto o una porzione piccola di tofu alla piastra e insalata mista.
Venerdì: colazione con un tè verde con due fette biscottate integrali con un velo di marmellata senza zucchero. Spuntino: un pomplemo o una spremuta di arancia. Pranzo: insalata di pollo e pomodori e una pera. Merenda: due kiwi. Cena: carne ai ferri con verdure alla griglia edue kiwi. Il sabato e la domenica a scelta tra un menù della settimana. Come facciamo sempre nelle diete pubblicate sul nostro sito raccomandiamo di chiedere il parere del proprio medico di famiglia o di un nutrizionista prima di cambiare regime alimentare o cominciare una dieta.
La dieta sopraelencata è una dieta indicativa che non può essere seguita senza il parere del proprio medico soprattutto se si soffre di diabte, gastrite o altre patologie importanti. La dieta va sempre elaborata in base alle caratteristiche della singola persona. La dieta del pomodoro andrebbe evitata da chi soffre di iperacidità di stomaco o di reflusso gastroesofageo, perché stimola la secrezione di acido cloridrico nello stomaco e potrebbe aggravare i sintomi. Per la dieta del pomodoro si può scegliere il pomodoro di Pachino Igp.
Il pomodoro di pachino Igp è è rosso lucente, può essere del tipo ciliegino, tondo liscio, costoluto, sempre profumatissimo. Il pomorodo di pachino prodotto in Sicilia è particolarmente dolce e si rivela ottimo usato crudo nelle insalate e nei primi piatti freddi. Il pomodoro ha meno di 20 calorie per 100 grammi.