• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Appuntamenti » Al via oggi Ibla Buskers a Ragusa Ibla

Al via oggi Ibla Buskers a Ragusa Ibla

Redazione by Redazione
10 Ottobre 2019
in Appuntamenti
0
Al via oggi Ibla Buskers a Ragusa Ibla
Share on FacebookShare on Twitter

Inizia oggi a Ragusa la 25^ edizione di Ibla Buskers. 500 artisti provenienti da tutto il mondo in 25 anni di storia. Solo quest’anno sono ben 50 gli ospiti internazionali che accompagneranno nel loro magico mondo gli spettatori. Il via alle ore 21.00, con il consueto cabaret di apertura ai Giardini Iblei, che riunirà tutti gli artisti di questa edizione in un mosaico di sketch esilaranti.

“Venticinque anni di una manifestazione che riesce ad animare il centro storico, portando artisti da tutto il mondo, ma soprattutto coinvolgendo tantissime persone e fruitori che arrivano da tutta la Sicilia – ha commentato l’assessore Barone – Non è semplice organizzare un evento di questo tipo che richiama anche presenze dall’estero, ma ci crediamo e continuiamo a sostenere appuntamenti simili che portano Ragusa alla ribalta nazionale e internazionale”. Tra i momenti più attesi, uno speciale regalo di compleanno che Ibla Buskers si farà oggi, giovedì 10 ottobre, subito dopo il cabaret di apertura, sempre ai Giardini Iblei, con la reunion de La Casbah, storico gruppo siciliano che dopo sedici anni dall’ultimo concerto torna a solcare il palcoscenico.

Tra gli appuntamenti da evidenziare – continua Pinna – anche l’evento con Massimo Leggio che interpreterà la storia del Castello Vecchio, ovvero il castello arabo-normanno che sorgeva nell’attuale ex distretto militare. Attenzione e valorizzazione al quartiere Arancelli poi, un quartiere sub-urbano, nella confluenza tra i fiumi San Leonardo e Irminio, chiamato appunto “il quartiere dei fiumarari”, dove si pescavano le anguille e le donne andavano a lavare i panni.” La riscoperta della memoria collettiva è stata approfondita anche dal direttore organizzativo Antonio Lacognata: “Ogni anno abbiamo cercato di valorizzare i vari quartieri antichi di Ragusa Ibla – ha commentato – Abbiamo fatto conoscere il Borgo dei Cosentini, la filanda, la giudecca, il quartiere di via Velardo. E stiamo cercando di valorizzare altri luoghi per restituire alla collettività una visione di quella che fu l’Ibla medioevale. 

Confermati per tutto il fine settimana anche l’Ibla Bazar ai Giardini iblei e la Kids Zone con i laboratori rivolti ai bambini mentre Rai Gulp realizzerà alcune riprese durante l’evento. Fitto il programma di venerdì 11 ottobre con gli spettacoli sparsi in giro per il quartiere barocco: Santiago Baculima (20.30 – Cancelleria); FruttillasConCrema (21.00 – Piazza Repubblica; 23.20 Duomo Basso); Cronocopia (22.00 – Piazza Repubblica); Fratelli La Strada (22.15 – Salita de Gaspano); la proiezione del video sui 25 anni di storia “IBlob” (21.15 – Giardino del Distretto). E ancora: Massimo Leggio (22.10 – Giardino del Distretto); Pepino e Fedele (21.40 – Distretto; 22.40 – Duomo Basso); Flash con i Deconposes (23.10 – Distretto); El Goma (21.30 – Duomo Alto); Nube (20.30 – Duomo basso); Circo Ramingo (20.30 – S. Giacomo; 23.00 – Piazza Pola). In programma anche Pepa Lopez (21.00 e 22.45 – Sala Falcone Borsellino); La Banda de Otro (22.30 – Università); H.U.G.S. (21.15 e 22.30 Piazza Marini); Focus (21.45 e 23.00 – S. V. Ferreri); Tobia Circus (22.15 – S. Giacomo); Age of Glass (00.00 – Giardini Iblei).

Per raggiungere Ragusa Ibla, anche quest’anno, saranno disponibili i bus navetta con capolinea via Epicarmo a Ragusa e la Chiesa del SS. Trovato a Ibla. Il programma completo della manifestazione è consultabile online sul sito www.iblabuskers.it e sui canali social. 

Tags: BuskersIblaprogrammaRagusa
ShareTweetSendShare
Previous Post

L’uomo invisibile a Catania

Next Post

Whatsapp, arriva finalmente la dark mode

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Whatsapp, arriva finalmente la dark mode

Whatsapp, arriva finalmente la dark mode

Rispondi Annulla risposta

teatro garibaldi modica

Ultime Notizie

McDonald’s, con “Sempre aperti a donare” distribuiti oltre 170mila pasti

McDonald’s, con “Sempre aperti a donare” distribuiti oltre 170mila pasti

19 Maggio 2022
Mattarella “Leggere rende liberi, sostenere l’intera filiera”

Mattarella “Leggere rende liberi, sostenere l’intera filiera”

19 Maggio 2022
Primo caso di vaiolo delle scimmie in Italia: un uomo rientrato dalle Canarie. Iss istituisce task force

Primo caso di vaiolo delle scimmie in Italia: un uomo rientrato dalle Canarie. Iss istituisce task force

19 Maggio 2022
Gianna Nannini in concerto a Catania: ecco tutte le date

Gianna Nannini in concerto a Catania: ecco tutte le date

19 Maggio 2022
winner parrucche e protesi

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Politica
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie

Ultime notizie

McDonald’s, con “Sempre aperti a donare” distribuiti oltre 170mila pasti

McDonald’s, con “Sempre aperti a donare” distribuiti oltre 170mila pasti

19 Maggio 2022
Mattarella “Leggere rende liberi, sostenere l’intera filiera”

Mattarella “Leggere rende liberi, sostenere l’intera filiera”

19 Maggio 2022
Primo caso di vaiolo delle scimmie in Italia: un uomo rientrato dalle Canarie. Iss istituisce task force

Primo caso di vaiolo delle scimmie in Italia: un uomo rientrato dalle Canarie. Iss istituisce task force

19 Maggio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}