• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Italia
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Italia
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
Home Salute e benessere

Mangiare aglio fa bene alla salute e abbassa la pressione alta?

Redazione by Redazione
23 Settembre 2019
in Salute e benessere
0
Mangiare aglio fa bene alla salute e abbassa la pressione alta?
Share on FacebookShare on Twitter

Mangiare aglio fa bene alla salute e abbassa la pressione alta? Mangiare l’aglio per abbassare la pressione alta o ipertensione è un rimedio naturale consigliato da molti per combattere quasta paotologia.

Ma a sostenere le proprietà naturali dell’aglio come metodo naturale per abbassare la pressione alta sono stati anche alcuni studi scientifici eseguiti negli anni. Tra questi emerge il (Ried K et al. Potential of garlic (Allium sativum) in lowering high blood pressure: mechanisms of action and clinical relevance. Integr Blood Press Control 2014;7:71-82.) condotto da alcuni ricercatori di Melbourne e pubblicato nel 2014. Lo studio conferma che la supplementazione con aglio permette di ridurre fino a 10 mmHg la pressione massima e fino a 8 mmHg la pressione minima con un’efficacia paragonabile ai normali farmaci antipertensivi e senza interazioni pericolose con questi.

I composti solforati, come ad esempio l’Allilcisteina, responsabili dell’effetto benefico dell’aglio, contribuiscono a modulare la produzione di ossido nitrico a livello dell’endotelio dei vasi sanguigni inducendo un rilassamento della muscolatura liscia delle arterie che porta a una riduzione della pressione arteriosa. I ricercatori di Melbourne nello studio ricordano che l’obesità è uno dei fattori che possono incrementare la pressione arteriosa: studi recenti hanno dimostrato che nei pazienti obesi e ipertesi un calo poderale di 10 kg si accompagna a una riduzione dei valori di pressione fino a 20 mmHg. Allo stesso modo 30 minuti di attività fisica moderata tutti i giorni riducono la pressione sistolica di oltre 5 mmHg. Smettere di fumare, ridurre lo stress e dormire le giuste ore permettono di ridurre la colonnina di mercurio nel pazienti ipertesi di 10 mm.

Mangiare aglio fa bene alla salute e abbassa la pressione alta? Ecco alcune funzione che l’aglio concede al benessere e alla salute dell’organismo. L’aglio è noto da sempre per le sue proprietà benefiche, ma prima di tutto è un ingrediente culinario fondamentale nella cucina mediterranea e della dieta Mediterranea che deve spingere chi ha problemi di ipertensione a utilizzarlo con regolarità nella propria dieta. L’aglio fa bene alla salute ed abbassa la pressione alta in quanto è un ottimo alleato del sistema cardiovascolare, l’aglio dà il meglio di sé, assicurando preziose proprietà medicinali e qualità curative, anche quando si tratta di contrastare altri piccoli e grandi disturbi.

L’aglio è un otttimo anticoagulante naturale grazie a l’allicina: uno dei principi attivi più importanti contenuti nell’aglio, contrasta, riducendola, l’aggregazione piastrinica, cioè la tendenza e la capacità delle piastrine di aggregarsi formando pericolosi coaguli nel circolo sanguigno. L’aglio è un ottimo vasodilatatore che è in grado di garantire un’azione ipotensiva, di prevenzione dell’ipertensione, tenendo sotto controllo la pressione sanguigna. L’aglio è ideale per combattere il colesterolo ed è l’alleato ideale contro batteri, virus, parassiti e funghi: è un antibiotico naturale, antisettico, antibatterico e immunostimolante, cioè capace di rafforzare le difese immunitarie dell’organismo. 

Tags: MangiareRomaSalutestudio
ShareTweetSendShare
Previous Post

Prevenzione alluvione a Modica: al via lavori su alveo torrente Passo Gatta

Next Post

Emma Marrone, gravi problemi di salute: “Sono serena, siatelo anche voi”

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Emma Marrone, gravi problemi di salute: “Sono serena, siatelo anche voi”

Emma Marrone, gravi problemi di salute: "Sono serena, siatelo anche voi"

Rispondi Annulla risposta

abbate ignazio

Ultime Notizie

autogiro Ragusa

Appuntamenti con l’Autogiro della provincia di Ragusa

14 Agosto 2022
Incidente stradale oggi intorno alle ore 19,30 a Marina di Modica. Secondo le prime informazioni nell’incidente è rimasto ferito un 17enne.

Incidente stradale Marina di Modica: ferito un 17enne

14 Agosto 2022
mostra confinus Modica

Modica, inaugurata la mostra “confinus, confini ed aperture”

14 Agosto 2022
Covid, in Italia 24.787 casi e 129 decessi nelle ultime 24 ore

Covid, in Italia 24.787 casi e 129 decessi nelle ultime 24 ore

14 Agosto 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Vittoria

Ultime notizie

autogiro Ragusa

Appuntamenti con l’Autogiro della provincia di Ragusa

14 Agosto 2022
Incidente stradale oggi intorno alle ore 19,30 a Marina di Modica. Secondo le prime informazioni nell’incidente è rimasto ferito un 17enne.

Incidente stradale Marina di Modica: ferito un 17enne

14 Agosto 2022
mostra confinus Modica

Modica, inaugurata la mostra “confinus, confini ed aperture”

14 Agosto 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}