• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Italia
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Italia
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

No al Ragusa Pride: controreplica di Fratelli d’Italia ad Arcigay

Redazione by Redazione
17 Luglio 2019
in Politica
0
No al Ragusa Pride: controreplica di Fratelli d’Italia ad Arcigay
Share on FacebookShare on Twitter

Eravamo stati facili profeti nel prevedere che la replica di Arcigay a Fratelli d’Italia a proposito del Ragusa Pride non sarebbe passata sotto silenzio. Ed infatti, puntuale, e meditata, arriva la controreplica della sezione cittadina del partito della Meloni, rappresentato dal coordinatore cittadino Sergio Arezzo e dai componenti del coordinamento comunale, Gianni Antoci, Umberto Calvanese, Alessandro Sittinieri e Nicoletta Tumino, che ribadisce “giusta la lotta contro le discriminazioni, ma no al Ragusa Pride”.

Per poi riconfermare “ferma contrarietà ad ogni ipotesi di organizzazione di un Gay Pride a Ragusa con (o senza) il patrocinio del Comune” lanciando al tempo stesso un chiaro monito al sindaco Cassì “per l’ennesima volta ci troviamo ad apprendere dalla stampa di iniziative che, pur incidendo profondamente sulla nostra comunità e sulle molte persone che si riconoscono nei valori di Fratelli d’Italia, vengono assunte senza alcuna consultazione con gli alleati”. Oddio, sembrano dire i dirigenti di Fratelli d’Italia, “comprendiamo che le funzioni istituzionali del Sindaco impongono giustamente che egli ascolti le istanze di tutti i cittadini, da qualunque area politica provengano.

Tuttavia, a quanto pare, il Sindaco non si sarebbe limitato ad ascoltare, ma avrebbe anche approvato “tutti i programmi e i vari progetti” proposti dall’Arcigay, spingendosi persino a ventilare il sostegno del Comune all’organizzazione di un possibile Gay Pride a Ragusa nel 2020”. Sergio Arezzo, Gianni Antoci, Umberto Calvanese, Alessandro Sittinieri e Nicoletta Tumino, premettono ancora una volta “per noi è assolutamente condivisibile l’intento di combattere ogni forma di discriminazione e di violenza, da quelle contro gli omosessuali a quelle contro le donne, i bambini, gli invalidi, così come il bullismo e il cyberbullismo” per poi tornare a confermare la propria linea politica ripetendo, a scanso di equivoci, quanto già affermato nel loro precedente comunicato “non vediamo quale beneficio si possa ottenere in tal senso trasformando Ragusa in una Rio de Janeiro LGBT, con una carnevalata provocatoria e autoreferenziale, per di più fortemente politicizzata, che nel suo furore ideologico iconoclasta ha l’unico scopo di celebrare la trasgressione fine a se stessa, non certo di promuovere la parità dei diritti. Di più, c’è il concreto rischio che si replichi l’indegna iniziativa del cosiddetto “baby pride”, organizzato in occasione del Gay Pride di Catania, durante il quale due drag queen leggevano fiabe gender ai bambini: un’inaccettabile operazione manipolatoria nei confronti di soggetti minorenni, che l’autorità pubblica dovrebbe invece proteggere e tutelare”.

Infine un consiglio per l’amministrazione Cassì, della quale sono l’unico partito organizzato a livello nazionale a farne parte “piuttosto che dare seguito a proposte discutibili come queste, l’amministrazione dovrebbe puntare a iniziative più serie e strutturali di contrasto a qualsiasi forma di violenza e discriminazione, organizzando convegni, dibattiti, memoriali, creando una rete di centri di ascolto e di supporto legale e psicologico per le vittime, e così via. I cittadini attendono risposte e azioni concrete, non sfilate provocatorie ad uso e consumo di pochi personaggi in cerca di visibilità politica”. (da.di.) 

Tags: Ragusa
ShareTweetSendShare
Previous Post

Marina di Ragusa, successo per Della Antipatia

Next Post

Installazione in via Ettore Fieramosca: ma a che serve questa cosa?

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Installazione in via Ettore Fieramosca: ma a che serve questa cosa?

Installazione in via Ettore Fieramosca: ma a che serve questa cosa?

Rispondi Annulla risposta

abbate ignazio

Ultime Notizie

Covid Ragusa, scendono i contagi Covid: altro morto

Covid Ragusa, scendono i contagi Covid: altro morto

8 Agosto 2022
Elezioni regionali in Sicilia: si vota il 25 settembre

Elezioni regionali in Sicilia: si vota il 25 settembre

8 Agosto 2022
Sicilia, De Luca: Chinnici si ritirerà, centrodestra candida Minardo

Sicilia, De Luca: Chinnici si ritirerà, centrodestra candida Minardo

8 Agosto 2022
Meloni si candida a premier. “Se Fdi arriva primo il nome sono io”

Meloni si candida a premier. “Se Fdi arriva primo il nome sono io”

8 Agosto 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Vittoria

Ultime notizie

Covid Ragusa, scendono i contagi Covid: altro morto

Covid Ragusa, scendono i contagi Covid: altro morto

8 Agosto 2022
Elezioni regionali in Sicilia: si vota il 25 settembre

Elezioni regionali in Sicilia: si vota il 25 settembre

8 Agosto 2022
Sicilia, De Luca: Chinnici si ritirerà, centrodestra candida Minardo

Sicilia, De Luca: Chinnici si ritirerà, centrodestra candida Minardo

8 Agosto 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}