Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Glicemia alta: come abbassarla con tisane ed infusi

Glicemia alta: come abbassarla con tisane ed infusi

Redazione by Redazione
28 Giugno 2019 - Aggiornato alle ore 16:25 -
in Salute e benessere
0
Glicemia alta: come abbassarla con tisane ed infusi
Share on FacebookShare on Twitter

La glicemia alta si può combattere con alcuni rimedi naturali ovvero tisane ed infusi, stando attenti all’alimentazione, praticando attività fisica regolarmente. In particolare tra i rimedi naturali possono essere utili alcune piante assunte mediante delle tisane o sotto forma di estratti omeopatici.

In particolare il sambuco, che stimola la produzione di insulina, il mirto, che agisce sull’assorbimento degli zuccheri grazie al principio attivo del mirtolo, l’eucalipto, che, attraverso i polifenoli e i tannini, riduce la produzione di glucosio, l’opuntia e il ginseng americano, che limitano l’assorbimento del glucosio a livello intestinale. Tra le tisane o infusi per abbassare la glicemia ci sono anche la tisana al ginseng, l’infuso di cannella e l’infuso di foglie di mango. Ma vediamo nel dettaglio quali sono i benefici e come si preparano le tisane e gli infusi per abbassare la glicemia alta.
La tisana al ginseng e le proprietà: anche la radice di ginseng aumenta la sensibilità all’insulina e ne potenzia l’efficacia. Se la cannella non è la vostra spezia preferita o semplicemente quando volete variare sapore, potete sfruttare l’azione riequilibrante del ginseng sui livelli di glucosio nel sangue. Ecco come si prepara la tisana al ginseng per abbassare la glicemia alta. Ingredienti: un bicchiere d’acqua e un pezzo di radice di ginseng.

Infuso di cannella e proprietà – La cannella è una spezia dalle proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e antibatteriche. È, soprattutto, un buon complemento alla terapia farmacologica anti-diabetica, poiché è in grado di abbassare la glicemia nel sangue. Questa spezia, così comune nelle nostre case, migliora la sensibilità all’insulina; stimola l’assorbimento del glucosio da parte del tessuto adiposo e muscolo-scheletrico e lo inibisce, invece, a livello intestinale. Aumenta, allo stesso tempo, la secrezione di insulina. Questo è il motivo per cui ai diabetici si consiglia di bere regolarmente una tisana alla cannella. Ecco cosa serve per preparare l’infuso di cannella, ingredienti: una stecca di cannella, una tazza di acqua. Ecco come si prepara: mettete a scaldare l’acqua. Una volta raggiunta l’ebollizione, aggiungete la stecca di cannella. Lasciatela bollire per pochi minuti. Trascorso questo tempo, spegnete il fuoco e lasciate in infusione. Togliete la stecca e bevete. Potete consumare questa tisana da 1 a 2 volte al giorno.

Infuso di foglie di mango per abbassare la glicemia alta – Le foglie di mango stimolano la produzione di insulina, di conseguenza si tratta di un ingrediente adatto a preparare gustose tisane per abbassare la glicemia. Ottime anche per trattare in modo naturale malattie quali ipertensione, asma o altre condizioni temporanee come la diarrea. Contengono flavonoidi, acido gallico, acido caffeico e vitamine A, B e C. Si può godere dei benefici di queste sostanze a condizione che vengano consumate in modo regolare. Ecco quali ingredienti occorrono per preparare l’infuso di foglie di mango. Ingredienti: un litro di acqua, 10 foglie di mango. Preparazione: riscaldate l’acqua e, appena bolle, aggiungete le foglie di mango. Lasciatele bollire per qualche minuto. Spegnete il fuoco. Filtrate e bevete.

I consigli sopraelencati sono indicativi e non vanno sostituiti ad eventuali trattamenti terapeutici. Infine come facciamo sempre raccomandiamo di chiedere il parere del proprio medico o di uno specialista prima di utilizzare qualsiasi infuso o tisana alle erbe. Quando si soffre di diabete o altre patologie bisogna sempre seguire le indicazioni poste dal proprio medico o di uno specialista e non abbandonare mai le terapie mediche.

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Premio Ischia Internazionale di Giornalismo: tra oggi e domani convegni

Premio Ischia Internazionale di Giornalismo: tra oggi e domani convegni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

Trapani: due arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti

1 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025
Cinque trend alimentari per un'estate carica di energia

Cinque trend alimentari per un’estate carica di energia

2 Luglio 2025
Vittoria, sospeso temporaneamente il Sit-In di Protesta del Sindaco

Vittoria, sospeso temporaneamente il Sit-In di Protesta del Sindaco

2 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa