Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » A Ragusa Don Piraino ha raccontato la sua Storia: da poliziotto a prete

A Ragusa Don Piraino ha raccontato la sua Storia: da poliziotto a prete

Redazione by Redazione
27 Giugno 2019 - Aggiornato alle ore 08:00 -
in Appuntamenti
0
A Ragusa Don Piraino ha raccontato la sua Storia: da poliziotto a prete
Share on FacebookShare on Twitter

Da poliziotto a prete, Don Piraino ha raccontato a Ragusa la sua storia ai ragazzi della Parrocchia Sacro Cuore di Gesù. Dopo quasi vent’anni di lavoro nella polizia di Stato Ernesto Piraino, che si definisce un «prete secolare» capace di servire il Signore in mezzo alla gente, ha scelto la via del sacerdozio.

È stato ordinato sacerdote dal vescovo di San Marco Argentano-Scalea: la sua consacrazione è avvenuta, non a caso in una data mariana, nella festa della Madonna di Lourdes, a cui il sacerdote ha affidato il suo ministero e in quel giorno assieme a don Ernesto Piraino c’erano tantissimi suoi ex colleghi di polizia, oltre agli amici storici della sua parrocchia di San Giovanni Battista in San Marco Argentano a festeggiare con lui. Don Piraino ha raccontato la sua “avventura”, di certo non comune, ai ragazzi della parrocchia del Sacro Cuore di Gesù (Gesuiti) a Ragusa. Un incontro molto partecipato dai giovani che hanno appreso i particolari di una storia che merita di essere raccontata. Nato nel 1979 da una famiglia immigrata in Germania, don Piraino, all’eta di 20 anni, è entrato in polizia e dopo il corso ha iniziato a lavorare a Reggio Calabria.

Da qui a Gela e poi a Messina continuando, però, a vivere a Reggio Calabria. Nel 2006, mentre era impegnato in una parrocchia di Scilla nelle vesti di educatore, l’amore per Gesù si palesa in modo più intenso con l’inizio dell’Adorazione eucaristica perpetua. «Davanti a Gesù giorno dopo giorno – ha raccontato don Ernesto – cresceva in me il desiderio di donarmi a Lui nel sacerdozio, ma l’assoluta discrezione della mia guida spirituale di allora, fece sì che il seme maturasse nel tempo». «Nel 2010 – ha proseguito don Ernesto – parlai con il mio padre spirituale del desiderio forte di entrare in seminario, e nel 2011 iniziai il mio primo anno di formazione» nel seminario di Reggio Calabria. Nel 2015 il rientro nella sua diocesi di origine, quella di San Marco Argentano-Scalea dove ha ricevuto l’ordinazione presbiterale.

E ai giovani e non solo che sentono dentro di sé la chiamata del Signore, don Ernesto offre un consiglio prezioso: «Ruberei le parole di San Giovanni Paolo II: non abbiate paura, aprite le porte a Cristo, che ha sempre in serbo qualcosa di straordinario per le nostre vite. E donare la vita a lui vuol dire essere felice, avere il cuore pieno. E vi assicuro che essere preti è bello e riempie il cuore di gioia. Non abbiate paura». Il parroco del Sacro Cuore di Gesù, don Diara, si dice entusiasta per la testimonianza arrivata da don Piraino che oggi alle 19 terrà una celebrazione eucaristica in parrocchia. Alle 20,30, poi, si terrà il concerto del coro polifonico Enarmonia diretto dal maestro Salvatore Scannavino.

I solenni festeggiamenti in onore del Sacro Cuore proseguono a Ragusa oggi con la solenne celebrazione eucaristica che alle 19 sarà presieduta dal vescovo, mons. Carmelo Cuttitta. Alle 20 il vescovo incontrerà la comunità per una serata di fraternità. Venerdì 28 giugno è la solennità del Sacro Cuore di Gesù. Le sante messe della mattina sono in programma alle 7,25 e alle 8,30. Alle 9,30 ci sarà l’esposizione del Santissimo Sacramento per l’intera giornata. Alle 9,45 il ritiro spirituale dei sacerdoti della diocesi guidato da mons. Maurizio Aliotta, preside della facoltà teologica San Paolo di Catania. Alle 18 la benedizione eucaristica. Alle 19 la celebrazione eucaristica presieduta da don Giuseppe Cabibbo e animata dalla schola cantorum parrocchiale. Alle 20 è in programma la processione eucaristica. Sabato 29 giugno, in occasione della solennità dei santi apostoli Pietro e Paolo, ci sarà alle 19,30 la celebrazione eucaristica presieduta dal parroco, don Marco Diara, in occasione del XX anniversario dell’ordinazione sacerdotale.

Domenica 30 giugno, alle 20,30, l’incontro dei due simulacri dei santi Pietro e Paolo sul sagrato della chiesa del Sacro Cuore di Gesù con un momento di preghiera e di riflessione. Alle 21, poi, il teatro parrocchiale ospiterà lo spettacolo dal titolo “Tre mariti per un matrimonio” a cura della “Compagnia del Sorriso”.  

ShareTweetSendShare
torna in Appuntamenti
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Malattie metaboliche e Fenilchetorunia, il Meyer Careggi primo centro per adulti

Malattie metaboliche e Fenilchetorunia, il Meyer Careggi primo centro per adulti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Carnevale estivo a Misterbianco

13 Giugno 2025

Odissea 2025, attività teatrale nelle Gole dell’Alcantara: a grande richiesta

13 Giugno 2025

Catania Uici, Stamperia Braille: convegno sull’IA per supportare i non vedenti

12 Giugno 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Festa di Sant’Antonio di Padova a Comiso, oggi sarà celebrato anniversario di dedicazione della chiesa

12 Giugno 2025

Sant’Antonio di Padova a Comiso

7 Giugno 2025

Alla scoperta di Ragusa e del suo paesaggio culturale

4 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, Luca Poidomani di Fdi attacca il sindaco sul degrado di via Berlinguer 

12 Giugno 2025

Arrestato presunto responsabile dell’accoltellamento ad Acate, Sallemi ringrazia la Polizia di Stato

12 Giugno 2025

Intervento del senatore Salvo Sallemi (FDI) sulle forze di polizia a Vittoria e in provincia di Ragusa

12 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Guidare il futuro dell'Onco-Ematologia attraverso l'innovazione: le ultime novità

Guidare il futuro dell’Onco-Ematologia attraverso l’innovazione: le ultime novità

14 Giugno 2025
Fuoco nella Valle dell'Ippari, evacuata la villa comunale di Vittoria

Fuoco nella Valle dell’Ippari, evacuata la villa comunale di Vittoria VIDEO

13 Giugno 2025
Incidente a Ragusa, auto si ribalta in via Archimede

Incidente a Ragusa, auto si ribalta in via Archimede

13 Giugno 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa