Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Catania, sala operatoria ibrida di Neuroradiologia: per gestione ictus

Catania, sala operatoria ibrida di Neuroradiologia: per gestione ictus

Redazione by Redazione
22 Giugno 2019 - Aggiornato alle ore 09:05 -
in Salute e benessere
0
Catania, sala operatoria ibrida di Neuroradiologia: per gestione ictus
Share on FacebookShare on Twitter

La nuova sala operatoria ibrida di Neuroradiologia con il nuovo angiografo biplanare per interventi all’avanguardia è stata presentata ieri all’Azienda Ospedaliera per l’emergenza Cannizzaro di Catania. La nuova sala operatori permetterà di mettere in pratica metodiche interventistiche di altissimo livello qualitativo come, ad esempio, per la gestione dell’ictus, grave problema di salute pubblica che colpisce ogni anno in Italia circa 200 mila persone.

Si tratta di una sala operatoria “ibrida”, dove, cioè, si possono eseguire interventi chirurgici insieme a quelli neuroradiologici. Il nuovo angiografo biplanare è in grado di eseguire angiografie in metà tempo rispetto alle tradizionali apparecchiature, dimezzando di conseguenza la durata dell’anestesia, oltre ad essere l’unica macchina in grado di ridurre dell’80% la quantità delle radiazioni emesse. Si tratta di uno strumento indispensabile per le procedure interventistiche per patologie intracraniche, della colonna e del midollo spinale.

Rispetto al tradizionale angiografo monoplano, la nuova apparecchiatura permette di ricostruire immagini tridimensionali dei vasi e mostrare più precisamente la sede e la tipologia dell’occlusione, evidenziando le aree non irrorate correttamente: potenzialità che consentono procedure diagnostiche e terapeutiche avanzate in un campo delicato come quello della cura dell’ictus e degli aneurismi. L’angiografo biplanare riesce, inoltre, ad eseguire TAC e Angio TAC utili per la corretta diagnosi dell’ictus ischemico oltre che emorragico, azzerando i tempi di trasferimento del paziente dalla “TAC” all’ “Angiografia”. Elemento molto interessante è la presenza all’interno della sala operatoria di schermi che consentono di effettuare interventi “live” con possibilità di interazione con esperti di tutto il mondo.

«La sala operatoria con il nuovo angiografo biplanare – spiega il dott. Salvatore Giuffrida, Direttore Generale dell’Azienda Cannizzaro – va ad integrare un processo evolutivo per la gestione delle patologie neurologiche in atto presso la nostra Azienda Ospedaliera, che l’anno scorso ha visto l’avvio di una nuova “stroke unit”. Oggi la Neuroradiologia si pone quale centro di eccellenza, di riferimento nazionale, e da tre anni è tra le prime UU.OO. di Neuroradiologia italiane per numero di procedure complessive effettuate dalla nascita, oltre 1.800».

«L’efficacia delle metodiche interventistiche neuroradiologiche è sotto gli occhi di tutti. Le patologie che trattiamo – dichiara il prof. Concetto Cristaudo, Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Neuroradiologia dell’Azienda Canizzaro – sono ad elevato rischio di morte o di gravi deficit neurologici e necessitano di particolare dedizione e attenzione. Questa Unità ha raggiunto un notevole livello qualitativo, non ultimo l’aumento delle procedure ad elevata specialità con device con eccellente profilo tecnologico. Siamo riconosciuti tra i maggiori esperti nell’uso delle spirali negli aneurismi – continua Cristaudo –.

Per questo motivo il Professor Giuseppe Lanzino, capo della neurochirurgia della Mayo Clinic Rochester del Minnesota, ci ha invitato alla Mayo a tenere lezioni su questo argomento». Il reparto è dotato anche di Risonanza Magnetica da 3 Tesla (in Sicilia ce ne sono due) per effettuare diagnosi di casi complicati e difficili, che vengono proposti da tutto il territorio siciliano. In occasione dell’inaugurazione della sala operatoria con il nuovo angiografo biplanare, si è tenuto presso il Centro Congressi del Cannizzaro un incontro dal titolo: “Il modello organizzativo del trattamento dello stroke in Sicilia: nuovi scenari”, cui, oltre al Direttore Giuffrida e al prof. Cristaudo, sono intervenuti l’arcivescovo di Catania mons. Salvatore Gristina, il prof. Antonio Biondi per l’Università di Catania, il Direttore dell’UOC di Neurologia Maria Giovanna Pennisi, il Direttore dell’Interventistica Neurovascolare dell’Ospedale Careggi di Firenze Salvatore Mangiafico, il Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Neuroradiologia di Padova, oltre che Presidente della Sezione di Neuroradiologia Interventistica dell’Associazione Italiana di Neuroradiologia, Francesco Causin. 

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Si inaugurano stasera i Giardini del Castello dei Conti

Si inaugurano stasera i Giardini del Castello dei Conti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Sicilia, da domani i saldi estivi

4 Luglio 2025

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Modica, Andrea Rizza eletto nel Collegio dei Sindaci di Inarcassa

Modica, Andrea Rizza eletto nel Collegio dei Sindaci di Inarcassa

5 Luglio 2025
I lavori nella Chiesa del Carmine a Modica procedono spediti

I lavori nella Chiesa del Carmine a Modica procedono spediti 

5 Luglio 2025
Ragusa, cucinare solo attraverso il suono

Ragusa, cucinare solo attraverso il suono

5 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa