Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, chiarimenti dell’Amministrazione sui rilievi Corte Conti

Ragusa, chiarimenti dell’Amministrazione sui rilievi Corte Conti

Redazione by Redazione
17 Giugno 2019 - Aggiornato alle ore 20:30 -
in Politica
0
Ragusa, chiarimenti dell’Amministrazione sui rilievi Corte Conti
Share on FacebookShare on Twitter

Su quella che, riportando la nota del gruppo consiliare 5 stelle, abbiamo definito la complessa vicenda finanziaria dei rilievi mossi al Comune di Ragusa dalla Corte dei Conti, è pervenuta la nota ufficiale di Palazzo dell’Aquila per fornire i doverosi chiarimenti e, aggiungiamo noi, per rispondere alle dichiarazioni dei consiglieri pentastellati, come del resto sembra diventata prassi da parte dell’amministrazione comunale chiamata ripetutamente in causa dalla compagine grillina.

Sulla questione il primo cittadino dichiara quanto segue: "L’indagine della Corte dei Conti per i Bilanci 2015 e 2016 del Comune di Ragusa è gravissima, motivo per cui quest’Amministrazione ha preferito tenere un profilo basso, non mediatico, e lasciare interloquire con la Corte dei Conti il dirigente competente. Perché lo abbiamo fatto? Perché abbiamo il dovere di difendere il Comune: stiamo provando a giustificare quello che è stato fatto negli ultimi anni quando furono commesse chiaramente delle irregolarità, stiamo proponendo alla Corte dei correttivi che costeranno centinaia di migliaia di euro per evitare di esporre Ragusa al blocco dei programmi di spesa come il caso di altri Comuni vicini, beneficiari di Royalties.

Ma questa propaganda opposta non la possiamo accettare: qui si sta speculando sulla linea difensiva dell’attuale gestione del Comune di Ragusa per sostenere che va tutto bene. No, non va tutto bene: ci sono più di 15 punti da chiarire e ben 3 segnalazioni al Procuratore Capo, c’è una relazione della Corte dei Conti che parla di “parte entrata del bilancio non veritiera al fine di produrre una illegittima espansione della capacità di spesa” e di “anomalie atte a pregiudicare gli equilibri economico/finanziari del Comune di Ragusa e di numerose violazioni di norme”, ci sono oltre 30 milioni che non trovano collocazione in missioni e programmi corrispondenti a quanto previsto dalla legge!

E sapete cosa succedeva in passato quando la Corte dei Conti segnalava queste anomalie? Si inviavano note lacunose ritenute insufficienti o non si rispondeva affatto. Non si rispondeva affatto.” Anche l’assessore Iacono, titolare delle delega al bilancio ha ritenuto opportuni intervenire: “I rilievi della Corte dei Conti vanno dal non rispetto di nessun vincolo di legge per l’approvazione dei bilanci ai milioni di royalties utilizzati per le spese correnti. Tocca a noi, però, provare lo stesso a giustificare quello che è stato fatto negli ultimi anni nell’interesse dell’Ente ma mai ci saremmo aspettati certe mistificazioni e spudoratezza politica.

La Corte dei Conti parla di "violazioni, inadempienze ed omissioni accertate", con l’81 % dei soldi delle royalties, decine di milioni di euro, utilizzati in spese correnti anziché per investimenti tesi a produrre occupazione ed attività imprenditoriali. Aumento spropositato dei residui attivi e dei residui passivi, somme considerate e spese come “avanzo libero” quando “avanzo libero” non era, anticipazioni di cassa non registrate o registrate in capitoli dove non dovevano essere registrate. In sostanza la Corte ritiene inattendibili gli strumenti finanziari per gli anni sottoposti a verifica.

A tutto questo i consiglieri grillini in queste settimane invece di collaborare alla difesa dell’Ente hanno fatto ostruzionismo prima in Commissione, astenendosi e non richiedendo le due pagine di relazione dei Revisori dei conti, e poi in aula, presentando una pregiudiziale per fare slittare ancora l’invio della deliberazione del Consiglio adducendo che “gli mancava la relazione dei revisori” che proprio in Commissione non avevano, deliberatamente, richiesto. In aula, malgrado la bocciatura della loro pregiudiziale, fino alla fine hanno cercato, irresponsabilmente, di fare mancare il numero legale che invece la maggioranza e il resto delle opposizioni hanno garantito.” (da.di.) 

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Strisce blu a Vittoria e Scoglitti: confronto a Vittoria

Strisce blu a Vittoria e Scoglitti: confronto a Vittoria

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Messina, contrasto ai reati fallimentari: sequestri per oltre un milione di euro

9 Luglio 2025

Catania: maxi sequestro di 150 kg di marijuana del valore di oltre 1,2 milioni di euro

9 Luglio 2025

Turismo, Sapori di Sicilia dal Mare: quando la sostenibilità viaggia sull’acqua

9 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Operazione Husky del 10 luglio 1943. cerimonia a Santa Croce Camerina

9 Luglio 2025

Chiaramonte Gulfi, in arrivo tre giornate straordinarie

7 Luglio 2025

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Consiglio Comunale Aperto sull’Aeroporto di Comiso, dichiarazioni del Partito Democratico di Comiso

9 Luglio 2025

Aeroporto di Comiso, Bellassai (Pd): il momento di agire è adesso

9 Luglio 2025

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Assegno unico luglio 2025, scattano nuovi importi

Assegno unico luglio 2025, scattano nuovi importi

9 Luglio 2025
Premio Ragusani nel Mondo: tra i premiati Mirja Cartia D'Asero, la manager di Scicli

Premio Ragusani nel Mondo: tra i premiati Mirja Cartia D’Asero, la manager di Scicli

9 Luglio 2025
Aeroporto di Comiso: l’On. Abbate chiede verbali e bilanci SAC degli ultimi due anni

Aeroporto di Comiso: l’On. Abbate chiede verbali e bilanci SAC degli ultimi due anni

9 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa