Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Cefalee, soluzione transculturale se vermi strisciano dentro testa

Cefalee, soluzione transculturale se vermi strisciano dentro testa

Redazione by Redazione
21 Maggio 2019 - Aggiornato alle ore 10:11 -
in Salute e benessere
0
Cefalee, soluzione transculturale se vermi strisciano dentro testa
Share on FacebookShare on Twitter

Cefalee, una soluzione transculturale se serpenti, vermi, insetti, pulci, ecc. strisciano dentro la testa. Se ne parla dal 23 al 25 maggio a Stresa.

Nella sua relazione al congresso STRESA HEADACHE 2019, il Professor Paul Rizzoli, Direttore del Graham Headache Center dell’Harvard Medical School di Boston, affronta una problematica nuova per le cefalee, ma che, con il crescente fenomeno delle migrazioni di massa, sta investendo tutto l’ambito clinico occidentale non solo neurologico: come fare diagnosi in chi non appartiene alla nostra cultura? ODE ORI: In altre culture esistono cefalee a noi sconosciute: Rizzoli segnala una forma associata a disturbo d’ansia e somatizzazione caratteristico della Nigeria chiamata Ode Ori. Colpisce i giovani Yoruba di tale area subsahariana, prevalentemente di sesso femmine, religione cristiana e con ridotta scolarità. Insieme alla cefalea compaiono vertigine, disturbi visivi, del sonno, dolori vaghi e diffusi a tutto il corpo, formicolii migranti, prurito, palpitazioni e acufeni descritti come gorgoglii, fischi, sibili, ronzii, borbottii, brusii. Gli attacchi durano da alcuni mesi e oltre 2 anni e talora si cronicizzano con un corteo di sintomi di accompagnamento simili ai nostri disturbi d’ansia e di depressione, ma che, come spesso accade nella popolazione africana, hanno una più marcata impronta psicosomatica.

SOMATIZZAZIONE: Anche i nigeriani infatti utilizzano, molto più degli occidentali, il corpo come strumento di comunicazione e ciò li espone a rischio di somatizzazione. Dicono di essere stati invasi da serpenti, vermi (aràn), insetti, pulci (kokoro) o da altre forme infestanti indefinite che scatenano i sintomi quando iniziano a muoversi all’interno della testa o del corpo. CONTROLLO ESTERNO: Tali credenze derivano dalla convinzione di un controllo del proprio comportamento da parte di fattori esterni soprannaturali o magici come ad esempio la ripetizione all’infinito del nome della vittima da parte di nemici che vogliono procurarle danno dopo aver favorito la penetrazione degli agenti infestanti nel suo corpo. La cura è affidata a guaritori tradizionali (babalawo) che scacciano l’agente infestante dalla fontanella cranica anteriore dove secondo la traduzione nigeriana si trova l’area cerebrale dei sensi (iye) che controlla le funzioni mentali e i rapporti fra cervello e corpo attraverso connessioni (okun) che raggiungono occhi. orecchie, cuore, ecc, e la cui perturbazione porta ai classici sintomi della sindrome.

TTH: Anche se meno pittoresche, pure in Occidente esistono differenze transculturali interindividuali nel mal di testa: un classico esempio è la cefalea di tipo tensivo, la cosiddetta TTH, acronimo di tension type headache, volgarmente chiamata mal di testa da stress. Perchè, nonostante ogni correzione di tipo statistico, la diagnosi di cefalea tensiva in USA resta doppia rispetto all’Europa: ad es. 74% in Danimarca e 38% negli Stati Uniti? Perchè ci sono differenze culturali anche nel riferire i propri sintomi al medico e la percezione del dolore può variare in base al substrato genetico, climatico, socioeconomico, dello stile di vita, della comorbidità, del genere e della salute generale. Le donne sono ovunque più colpite dei maschi: in Danimarca l’86% contro il 63% degli uomini e in USA il 42% contro l’36%. In Italia la TTH è più simile agli USA con una frequenza inferiore del 19,4% rispetto alla media delle altre nazione europee. Almeno in questo ambito, nonostante tutto, siamo i meno stressati fra i Paesi dell’euro.

SOLUZIONE TRANSCULTURALE: Per capire queste differenze Rizzoli propone il metodo del “collaborative advantage” cioè lo scambio transculturale di esperienze fra ricercatori di vari Paesi con cui acquisire informazioni globali non ricavabili da studi condotti in unico Paese. Centri diversi offrono differenti prospettive diagnostiche, la cui convergenza porta a comprendere le differenze culturali interindividuali tipiche della cefalea. Una valutazione qualitativa transculturale fa superare errori e fraintendimenti di razza e di genere a tutto vantaggio di un miglioramento dei trattamenti. 

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Dieta detox per dimagrire in 5 giorni: schema dietetico

Dieta detox per dimagrire in 5 giorni: schema dietetico

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Circolo Velico Kaucana, atleti iblei in bella evidenza nelle regate di Marsala

Circolo Velico Kaucana, atleti iblei in bella evidenza nelle regate di Marsala

4 Luglio 2025
Modica, in pagamento i compensi per gli scrutatori del referendum 8/9 giugno

Modica, in pagamento i compensi per gli scrutatori del referendum 8/9 giugno

3 Luglio 2025
Un nido di Caretta cartella alla Riserva Irminio

Un nido di Caretta cartella alla Riserva Irminio

3 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa