• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Appuntamenti » 8 marzo a Modica

8 marzo a Modica

Redazione by Redazione
7 Marzo 2019
in Appuntamenti
0
8 marzo a Modica
Share on FacebookShare on Twitter

Ricco il programma di iniziative per l’8 marzo, giornata internazionale della donna a Modica. L’amministrazione comunale ha patrocinato un contenitore di appuntamenti promosso dall’Ordine professionale delle assistenti sociali della Regione Sicilia e da associazioni no profit e club service che operano nel territorio.

L’apertura domani, 7 marzo alle ore 17.00 nell’aula consiliare di Palazzo San Domenico con il tema “Donne che raccontano donne” con “Prima. Ritratti di donne” a cura della la prof.ssa Giannina Polara e Cinzia Franzò. L’8 marzo dalle 16.30 alle 20.00 all’Auditorium “Pietro Floridia” di Piazza Matteotti si terrà il convegno sul tema: “Donne e Diritti: quale futuro?” Il programma si aprirà con i saluti istituzionali del sindaco, Ignazio Abbate, dell’assessore alla Cultura, Maria Monisteri, dell’assessore ai Servizi Sociali, Saro Viola, dell’avv. Emanuela Tumino, del presidente del’Ordine degli avvocati di Ragusa, di Corrado Parisi, consigliere dell’ Ordine regionale degli Assistenti Sociali e di Francesca Mazzola, vice presidente dell’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Ragusa.

Seguiranno gli interventi con l’avv. Simona Pitino, operatrice dello sportello antiviolenza “Fuori dall’ombra” che parlerà su “Dalla riforma del diritto di famiglia al Ddl Pillon”; la dr.ssa Giuseppina Saraceno, presidente dell’Ordine dei consulenti del lavoro che tratterà “Politiche sociali e del lavoro a sostengo della donna”; la psicologa Viola Candiano, operatrice dello sportello antiviolenza “Fuori dall’ombra” che si soffermerà su “Validità scientifica della Sindrome da alienazione genitoriale” e la dr.ssa commercialista, Carmen Figurino Gangitano, su “Donne protagoniste dell’economia”. La scaletta dei lavori congressuali prevede una serie d’interventi programmati.

Quelli della dr.ssa Santina Amato, assistente sociale “Fuori dall’ombra” che parlerà su “ La rete dei servizi a sostegno della donna”; la dr.ssa Laura Galota, assistente sociale della coop “L’Arca” che tratterà “ Affido condiviso contro la Sindrome di alienazione genitoriale”; la presidente del Rotaract di Modica, Ginevra Boncoraglio che si soffermerà su “ Donne e diritti, quale futuro per le millennials” e infine il presidente del Lions Club di Modica, Luigi Giarratana, che illustrerà il tema su “Una visione comune”. I lavori del convegno saranno moderati da Beatrice Antoci, presidente dell’Inner Wheel di Ragusa – Contea di Modica. L’8 marzo alle 16.30 il C.I.S.O.M. (Corpo italiano di soccorso dell’Ordine di Malta), gruppo Ragusa e l’amministrazione comunale pianteranno “L’Albero delle Dame” alla rotatoria di Treppiedi SUD. Una mimosa dedicata a tutte le donne dell’Ordine di Malta impegnate nel sociale ed a tutte le donne della Contea di Modica.

Un asse di un barcone con cui sono arrivati in Sicilia tanti migranti sarà il supporto della targa commemorativa. Un simbolo che è dedicato, come afferma il capo gruppo del C.I.S.O.M. dr. Graziano Cascone, a tutte quelle donne che rischiano la vita per cercare un futuro migliore. Per le iniziative dell’8 marzo un altro momento di riflessione promosso dal Movimento Difesa del Cittadino all’Auditorium “Pietro Floridia” sabato 9 marzo dalle 9,30 alle 17.00 sul tema “La sindrome fibromialgica: diagnosi senza markers”. 

 

Tags: 8 marzoAppuntamentiModica
ShareTweetSendShare
Previous Post

Falsi account e follower, Facebook chiede risarcimento

Next Post

Dalla violenza domestica a una grossa eredità a Ragusa

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Dalla violenza domestica a una grossa eredità a Ragusa

Dalla violenza domestica a una grossa eredità a Ragusa

Rispondi Annulla risposta

teatro garibaldi modica

Ultime Notizie

Covid Ragusa, positivi in calo ma sale il numero dei morti

Covid Ragusa, positivi in calo ma sale il numero dei morti

27 Maggio 2022
Asfalto su basole a Scicli, interviene Legambiente Kiafura

Asfalto su basole a Scicli, interviene Legambiente Kiafura

27 Maggio 2022
Pozzallo, 120 migranti alla deriva salvati nella notte

Pozzallo, 120 migranti alla deriva salvati nella notte

27 Maggio 2022
Neonata in ospedale a Padova: positiva alla cocaina

Neonata in ospedale a Padova: positiva alla cocaina

27 Maggio 2022
winner parrucche e protesi

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Politica
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie

Ultime notizie

Covid Ragusa, positivi in calo ma sale il numero dei morti

Covid Ragusa, positivi in calo ma sale il numero dei morti

27 Maggio 2022
Asfalto su basole a Scicli, interviene Legambiente Kiafura

Asfalto su basole a Scicli, interviene Legambiente Kiafura

27 Maggio 2022
Pozzallo, 120 migranti alla deriva salvati nella notte

Pozzallo, 120 migranti alla deriva salvati nella notte

27 Maggio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}