La dieta vegana consente un dimagrimento efficace e salutare. Aiuta a dimagrire velocemente di 3 chili in una settimana garantendo un normale apporto calorico giornaliero. Secondo recenti studi, l’eliminazione delle proteine animali migliora l’effetto dimagrante di questo regime alimentare.
Dunque, prima di iniziare una dieta vegana, è fondamentale tener conto che bisogna fare a meno di cibi derivati dallo sfruttamento di animali, dando priorità a ciò che la natura offre, ovvero verdure, frutta. Questo regime sarà utile durante una dieta poiché garantisce un notevole apporto di fibre e nutrienti. Per seguire una dieta vegana è fondamentale eliminare qualsiasi derivato animale: anche latte e uova, dando priorità a prodotti naturali. Il passaggio alla dieta vegana non è semplice, perciò sarà molto utile, per iniziare, concedersi uno spuntino o un pasto al giorno interamente vegano. Sono tante le soluzioni in commercio, con vari snack e prodotti che sono succedanei degli alimenti di derivazione animale.
Per chi ha intenzione di seguire una dieta vegana sarà fondamentale bilanciare una corretta alimentazione. Questo sarà possibile recandosi nelle aree biologiche dei normali supermercati dove si possono trovare tanti prodotti per vegani. Il latte di soia è uno dei migliori, dal punto di vista nutrizionale, ma per un normale apporto di proteine possono essere utili anche il tofu o il miso. Una dieta vegana non vuol dire ridurre l’apporto calorico o nutrirsi in maniera non sufficiente. Facendo attenzione ad un corretto bilancio di prodotti vegani, si può ottenere un pasto molto succulento e gustoso, completamente privo di prodotti di derivazione animale.
Oltre a frutta e verdura, anche i cereali integrali sono ideali per rispettare un regime alimentare vegano. La frutta garantisce degli ottimi antiossidanti, mentre verdure e cereali danno un ottimo apporto di fibre. Ecco un esempio di menù giornaliero della dieta vegana. Colazione: crostata vegan con marmellata di fragole 100g, latte di riso fortifcato 140g e una mela.Spuntino: un muffin vegan mirtilli e cannella. Pranzo: panini al germe di grano 80g, pasta al pesto vegan con olive e pomodorini secchi 150g, insalata di carote e zucchine condite con olio evo, limone e gomasio. Merenda: un frullato di banana e una mela. Cena: panini al germe di grano 80g, crema di zucca e tofu, burger vegan di ceci e spinaci, lattuga da taglio condita con olio evo, limone e gomasio. Ecco le altre diete pubblicate sul nostro sito.