Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, riduzione tasse: la replica di Iacono

Ragusa, riduzione tasse: la replica di Iacono

Redazione by Redazione
3 Marzo 2019 - Aggiornato alle ore 02:55 -
in Politica
0
Ragusa, riduzione tasse: la replica di Iacono
Share on FacebookShare on Twitter

Ospitiamo molto volentieri la nota dell’assessore ai tributi del Comune di Ragusa, Giovanni Iacono, con la quale replica alle posizioni del gruppo consiliare 5 stelle che hanno accusato l’amministrazione di aumentare nella sostanza le tasse locali.

Ma vorremmo prima precisare all’assessore Iacono, che accusa il nostro editoriale sulla polemica di essere “inesatto” e con un titolo “fuorviante”, che l’articolo era basato su una nota ufficiale del gruppo consiliare grillino i cui passi salienti erano, come d’obbligo in questi casi, riportati integralmente e virgolettati. Pertanto l’editoriale, per quanto ci riguarda, non può essere definito certamente “inesatto”. E per conseguenza, anche il titolo, che Iacono reputa “fuorviante” non faceva, come di prassi, che riassumere la sostanza della nota del gruppo consiliare pentastellato.

Ed ecco qui di seguito, integralmente, la nota dell’assessore Giovannni Iacono:
“ho avuto modo di leggere il vs editoriale dal titolo :"Ragusa, respinto emendamento riduzione tasse" che trovo, ampiamente, inesatto, compreso il titolo fuorviante. Per tale motivo, ritengo doveroso, specificare quanto segue :
1) Sui tributi locali, per la prima volta al Comune di Ragusa, si è effettuata una azione di semplifi-cazione e di riduzioni effettuate in diversi ambiti (TARI – 5 %, Tosap – 30 % , Imu-Tasi, immobili cat. A10 studi ed uffici – 1 %, cat. C negozi, laboratori ecc. – 6,25%, aree edificabili – 5,66 %, per le cat. B2.B6 è stata ripristinata l’Imu e la Tasi per gli immobili che godevano una esenzione malgrado non venissero utilizzati per scopi istituzionali e quindi un atto di giustizia che toglie privilegi, Servizio idrico integrato si è allargata la fascia agevolata che fino ad oggi è stata da 0 a 30 mc e adesso sarà da 0 a 55 mc con evidenti vantaggi per gli utenti);
2) L’emendamento dei 5 stelle presentato lasciava l’aliquota IMU-TASI a 10,1 per mille mentre l’amministrazione l’ha ridotta a 10 per mille con una riduzione dello 0.1. Quasi all’atto del voto in prima seduta i 5 stelle accortisi dell’errore hanno, precipitosamente, modificato l’emendamento allineandolo alla stessa aliquota dell’Amministrazione;
3) Il gruppo consiliare 5 stelle ‘non ha abbandonato i lavori del consiglio comunale per non parteci-pare alla votazione’ ma perchè si era fatto i ‘conti’, anche su questo, sbagliati, che sarebbe mancato qualcuno della maggioranza;
4) è del tutto falso che la proposta dell’amministrazione farà pagare di più a piccoli imprenditori e a partite iva perchè questa ‘impalcatura’ del nulla che ha inscenato qualche consigliere 5 stellle si basa su un asserto fuori da qualsiasi prassi logica-razionale-procedurale e che si commenta da sè: Il Comune per determinare le proprie aliquote dovrebbe entrare nel merito delle dichiarazioni dei redditi Irpef e quindi personali di milioni di persone e di casistiche.

I tributi fiscali seguono normative e regole specifiche e i tributi locali seguono altre normative ed iter procedurali. Malgrado questo, maldestro, tentativo di fare confusione, i 5 stelle, hanno dichiarato con i ‘conti alla femminina’ che avevano annunciato nel precedente Consiglio Comunale, che su un, ipotetico, pagamento in cat. A10 di 1.000 euro, non vi sarà una deduzione che andrebbe allo Stato per circa 10 euro. Quindi, i loro calcoli produrrebbero una mancata deducibilità di 10 euro l’anno per i possessori di partita iva. 80 centesimi al mese e questo, dichiarano, "peggiorerà la situazione complessiva delle partite iva e dei piccoli imprenditori". Una presunta e irrealistica mancata deducibilità, mediamente, di 10 €, ‘peggiorerà’ una intera categoria! 5) debbo dirvi che anche questo loro ‘calcolo’, 10 euro o qualsiasi altra cifra si possano inventare, probabilmente, dettate da qualche, improvvisato, ‘commercialista’, sia fuori dal reale andamento fiscale. La vigente normativa fiscale sulle partite Iva ha previsto il regime forfettario per i profession-isti fino a 65.000 euro con il pagamento del 15 % e quindi senza utilizzare, ALCUNA, deducibilità e per il 2020 sarà portato a 100.000 euro senza, alcuna, deducibilità. La stragrande maggioranza, dati del Ministero dell’Economia, dei professionisti rientra, oggi, nella fascia inferiore ai 65.000 euro e quindi non utilizzano, ALCUNA, deducibilità. Alla fine della ‘fiera, l’amarezza è quella di rischiare di ingenerare nei Cittadini preoccupazioni e false affermazioni per ‘acquistare’ qualche titolo di giornale, forse, questo, è l’unico scopo di questa, irresponsabile, pantomima, ‘parlare del nulla nel tentativo di fare il pieno’ ;
Grazie per l’ospitalità. Giovanni Iacono Assessore. 

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Area protetta fondali foce Irminio, esaminati pro e contro a Donnalucata

Area protetta fondali foce Irminio, esaminati pro e contro a Donnalucata

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Messina, contrasto ai reati fallimentari: sequestri per oltre un milione di euro

9 Luglio 2025

Catania: maxi sequestro di 150 kg di marijuana del valore di oltre 1,2 milioni di euro

9 Luglio 2025

Turismo, Sapori di Sicilia dal Mare: quando la sostenibilità viaggia sull’acqua

9 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Madonna del Carmine a Ragusa, domani è giorno di vigilia

11 Luglio 2025

Chiaramonte Gulfi, inaugurazione della mostra dell’artista fiorentino Aldobrando Scarselli

10 Luglio 2025

Operazione Husky del 10 luglio 1943. cerimonia a Santa Croce Camerina

9 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Consiglio Comunale Aperto sull’Aeroporto di Comiso, dichiarazioni del Partito Democratico di Comiso

9 Luglio 2025

Aeroporto di Comiso, Bellassai (Pd): il momento di agire è adesso

9 Luglio 2025

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Assegno Unico luglio 2025: ecco perchè calano gli importi per molte famiglie

Assegno Unico luglio 2025: ecco perchè calano gli importi per molte famiglie

12 Luglio 2025
Rottamazione Quinquies: non solo pace fiscale ma anche pensione anticipata

Rottamazione Quinquies: non solo pace fiscale ma anche pensione anticipata

12 Luglio 2025
Tre nuovi gruppi di continuità per le TAC di Modica e Vittoria

Tre nuovi gruppi di continuità per le TAC di Modica e Vittoria

11 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa