Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, respinto emendamento riduzione tasse

Ragusa, respinto emendamento riduzione tasse

Redazione by Redazione
2 Marzo 2019 - Aggiornato alle ore 05:55 -
in Politica
0
Ragusa, respinto emendamento riduzione tasse
Share on FacebookShare on Twitter

Il gruppo consiliare 5 stelle, a seguito del respingimento dell’emendamento sulla riduzione delle tasse locali, ha abbandonato i lavori del consiglio comunale per non partecipare alla votazione e torna a ribadire “altro che riduzione delle tasse, la manovra approvata dalla maggioranza e proposta dall’amministrazione farà pagare di più a piccoli imprenditori e a partite iva mentre è rimasta inascoltata la nostra richiesta di apportare un correttivo”.

Spiegano i consiglieri grillini (capogruppo Zaara Federico, Sergio Firrincieli, Antonio Tringali, Alessandro Antoci e Giovanni Gurrieri) “nonostante il parere favorevole dei revisori dei conti, la maggioranza e l’amministrazione hanno deliberatamente determinato l’aumento della tassazione generale proprio a scapito dei piccoli imprenditori e delle partite Iva, così come avevamo più volte denunciato. Abbiamo fatto un appello al sindaco perché a volte il suo buonsenso lo aveva portato a ritirare degli atti che, seppur presentati, erano risultati assolutamente sfavorevoli per la città e per i cittadini. In questo caso, però, non ha voluto ascoltare la nostra voce.

Non si è potuto e non si è voluto neanche diminuire il carico fiscale di questa tassa anche a fronte dell’avere inserito delle nuove categorie per il pagamento di Tasi e Imu. Secondo il principio del pagare tutti per pagare meno, si sarebbe potuto ottenere un maggiore vantaggio rispetto al timido 0,10 che l’amministrazione, a questo punto, ha voluto rivolgere solo ad alcuni”. Una chiamata in causa, poi, direttamente per l’assessore competente “speravamo che anche l’assessore Iacono si convincesse a rivedere l’atto, a rimodularlo soprattutto dopo la sollecitazione proveniente dal consigliere Firrincieli che ha fornito delle indicazioni specifiche e che si sarebbero potuto verificare.

Forse, però, per una questione di orgoglio, è stato deciso di andare avanti anche se quando si afferma che si vogliono abbassare le tasse a tutti bisogna poi essere conseguenziali. Cosa che non è affatto accaduta in questo caso. Vogliamo sperare, a questo punto, che non sia stato un problema di orgoglio ma solo di incompetenza del settore visto e considerato che l’assessore non lo si può ritenere propriamente un tecnico d’area e avrebbe potuto avvalersi del consulto del personale interno o di qualche consigliere di maggioranza esperto in materia. Neppure l’appello al civico consesso è bastato per ritirare l’atto e farlo modificare. Per cui, lo ribadiamo, ci ritroviamo con una manovra che non farà altro se non peggiorare la situazione complessiva delle partite Iva e dei piccoli imprenditori”.

Infine, i consiglieri pentastellati ironizzano “il sindaco Cassì, l’assessore Iacono e i componenti della maggioranza dovranno spiegare, quando, a partire da oggi, prenderanno un caffè con un piccolo imprenditore o con una partita Iva della nostra città, le ragioni per cui, nonostante l’apparente calo annunciato, in realtà saranno fatte pagare più tasse, a ciascuno di loro, al momento della dichiarazione dei redditi”. Infatti, lo aveva già spiegato il consigliere 5 stelle Sergio Firrincieli nel presentare l’emendamento, “per le categorie A10, titolari di uffici e studi privati, nonostante il calo dell’aliquota comunale da 10.1 a 10.0 si avrà un aumento della tassazione generale per una minore deducibilità dell’imponibile che mentre per la Tasi è al 100%, per l’Imu è al 40%.

Avere perciò alzato l’Imu e abbassato la Tasi non è stata una scelta propriamente felice per le partite Iva e i piccoli imprenditori che, anche quando proprietari di immobili di categoria C (negozi e botteghe, magazzini e locali da deposito, rimesse, tettoie aperte e chiuse, ecc.), subiranno lo stesso aumento di cui avranno modo di accorgersi in occasione della stesura nella dichiarazione dei redditi. Quindi, Imu bassa e Tasi alta per le categorie in oggetto”. (da.di.) 

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Dieta del pompelmo: ecco come dimagrire 4 chili in 7 giorni

Dieta del pompelmo: ecco come dimagrire 4 chili in 7 giorni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Incidente, schianto tra scooter e auto: morti due 17enni Mattia e Simone

15 Luglio 2025

Nuota per recuperare il pallone del figlio, si sente male e muore

15 Luglio 2025

Regione Siciliana, la svolta fiscale di Schifani sul modello del Portogallo

15 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Il MeMuFest a Giarratana è pronto a partire

15 Luglio 2025

Premio Ragusani nel Mondo, trent’anni di emozioni a Ragusa: presentata l’edizione 2025

14 Luglio 2025

Rottamazione quinquies: pace fiscale, rate ridotte e tempi più lunghi

13 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Ispica, via Statale pericolosa

15 Luglio 2025

Ragusa, Peppe Cassì dal civismo a Forza Italia

15 Luglio 2025

Consiglio Comunale Aperto sull’Aeroporto di Comiso, dichiarazioni del Partito Democratico di Comiso

9 Luglio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Alloggi IACP Ragusa, assessora Elvira Adamo fa alcune precisazioni

Alloggi IACP Ragusa, assessora Elvira Adamo fa alcune precisazioni

15 Luglio 2025
Inps, nuova funzione per domande di maternità e paternità e congedo parentale

Inps, nuova funzione per domande di maternità e paternità e congedo parentale

15 Luglio 2025
Ispica, via Statale pericolosa

Ispica, via Statale pericolosa

15 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa