Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Modica, celebrata la messa per la città all’Hospice

Modica, celebrata la messa per la città all’Hospice

Redazione by Redazione
23 Febbraio 2019 - Aggiornato alle ore 11:32 -
in Appuntamenti, Modica
0
Modica, celebrata la messa per la città all’Hospice
Share on FacebookShare on Twitter

Una celebrazione molto partecipata, non solo per i numeri. È stata una preghiera di preghiera intensa quella di ieri sera all’Hospice di Modica. Il momento più ‘forte’ quello che in pochi hanno potuto ‘vedere’, ma che tutti hanno accompagnato con la preghiera: il cappellano don Giorgio Cicciarella ha portato il Santissimo Sacramento nelle stanze dei malati, accompagnato da alcuni volontari che ogni giorno offrono la loro presenza, spesso silenziosa, a chi sta male.

La messa per la città, appuntamento mensile animato dalla Caritas diocesana e dal Centro di ascolto cittadino, nel mese di febbraio, in cui si dedica particolare attenzione a chi soffre per la malattia, è stata celebrata proprio nella struttura ospedaliera. Il senso nella preghiera del direttore Caritas, Maurilio Assenza, durante l’adorazione eucaristica: «Signore, la nostra preghiera stasera unisce sofferenza e responsabilità pastorali: per il luogo, per essere qui a dire al cappellano padre Giorgio quanto gli siamo grati e come vogliamo che si senta espressione di tutta la comunità ecclesiale, per esserci come animatori Caritas, con la responsabilità di coinvolgere le nostre comunità perché nessun ammalato resti solo».

E ha aggiunto: «Non lo so, Signore, se è un sogno impossibile, che ci siano sentinelle che si accorgano, che si attivino forme discrete di presenza, di visita per ogni ammalato. Aiutaci a risvegliare la carità sopita nella città, non venendo meno alle nostre responsabilità pastorali e di animazione». Maurilio Assenza ha poi proseguito: «La malattia di chi ti è caro: quanta impotenza in certi momenti e quanta commozione nell’aver cura della mamma che si mette nelle tue mani diventando dolcissima negli ultimi giorni. Quanta percezione di dedizioni belle e di disfunzioni gravi nel campo sanitario e talora deformazioni professionali, che la signora Maria esplicitava così, chiamando ‘Caino’ chi pensa anzitutto ai soldi. Situazioni che ci scoraggiano, ma anzitutto interpellano.

Donaci una comunione forte, generativa, di missione tenace, profetica, creativa nelle frontiere più difficili». Parole che hanno fatto eco a quelle che don Giorgio ha ripetuto nell’omelia, richiamando il testo del messaggio annuale del Papa in occasione della Giornata del malato. «Ci impegniamo a pregare per tutte le persone sofferenti, di tutti i reparti. Non ci sono reparti dove non ci sia sofferenza… Il malato non ha bisogno di troppe parole, di commiserazione, ma della nostra vicinanza, come Maria che si mette a servire Elisabetta. È un bel dono gratuito: mi avvicino alla persona sofferente e mi prendo cura, con la mia vicinanza, con una carezza. Essere vicino a chi è nella sofferenza ci fa scoprire che tutto è dono». Una volontaria dell’Unitalsi ha ricordato come proprio il 22 febbraio del 1858 Bernadette tornò alla Grotta di Lourdese, ma quel giorno la Vergine non apparve: «Bernadette si sentì abbandonata, come Gesù sulla croce, come ciascuno di noi, soliti, tristi e impotenti di fronte alle prove della vita… come se Dio si nascondesse proprio nel momento in cui lo invochiamo.

In realtà ci è vicino… Dio ci ama così come siamo. Chiediamogli la grazia di incontrarlo nel servizio, in chi ci tende la mano». Tante le preghiere: quella degli operatori sanitari quella dei volontari, perché Dio possa aprire «i nostri cuori alla speranza dove c’è paura, al conforto dove c’è tristezza». Molto toccante la preghiera di due signore, la cui mamma, un anno fa, era stata ricoverata all’Hospice, dove ha trovato «assistenza e conforto». Un giovane ha pregato per i «fratelli migranti, perché il Signore accompagni i loro viaggi e i lo sogni».

La preghiera di Enrica: «Signore, ti prego di donarci la forza di dare sempre un senso ai momenti dell’inerzia, della malattia, della solitudine, della sofferenza. Momenti che viviamo spesso come intervalli strani, oscuri, della vita, da abbreviare il più possibile e da dimenticare subito. Aiutaci ad andare oltre le circostanze esteriori, di gioia o di dolore che siano. Aiutaci ad abitare con pienezza e fiducia nel tuo amore le terre di confine tra malattia e speranza, tra fragilità e rinascita. E facci essere per tutti carezza, sorriso, balsamo e testimonianza di carità autentica». 

ShareTweetSendShare
torna in Appuntamenti , torna in Modica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
L’architettura abbandonata diventa una mostra a Modica

L'architettura abbandonata diventa una mostra a Modica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Il Launchpad, il mega yacht di Mark Zuckerberg nel Porto Grande di Siracusa

18 Luglio 2025

Niscemi piange Matteo Cannizzo, morto a 22 anni in un incidente: oggi i funerali

18 Luglio 2025

Palermo: sequestrati oltre 70 kg di hashish

17 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Il MeMuFest a Giarratana è pronto a partire

15 Luglio 2025

Premio Ragusani nel Mondo, trent’anni di emozioni a Ragusa: presentata l’edizione 2025

14 Luglio 2025

Rottamazione quinquies: pace fiscale, rate ridotte e tempi più lunghi

13 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Nino Minardo: grazie a tutta Forza Italia, riprendiamo cammino insieme

18 Luglio 2025

La politica all’incontrario del vicesindaco di Vittoria, Scuderi: noi facciamo opposizione, sono loro che devono garantire i numeri per votare gli atti

18 Luglio 2025

Ragusa: attivare il discoBus tra le principali località costiere dell’area iblea

18 Luglio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

La dieta zero carboidrati: moda o soluzione? Vantaggi, rischi e cosa sapere

La dieta zero carboidrati: moda o soluzione? Vantaggi, rischi e cosa sapere

19 Luglio 2025
Rottamazione Quinquies: la Sanatoria arriva nel 2026, ma con requisiti più stretti

Rottamazione Quinquies: la Sanatoria arriva nel 2026, ma con requisiti più stretti

18 Luglio 2025
Avimecc Modica, arriva Pietro Mariano

Avimecc Modica, arriva Pietro Mariano

18 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa