Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Operazione antidroga “S.p.25”, sgominata a Ragusa banda italo-albanese

Operazione antidroga “S.p.25”, sgominata a Ragusa banda italo-albanese

Redazione by Redazione
12 Febbraio 2019 - Aggiornato alle ore 19:02 -
in Video
0
Operazione antidroga “S.p.25”, sgominata a Ragusa banda italo-albanese
Share on FacebookShare on Twitter

Dalle prime ore della mattinata di oggi circa 30 Carabinieri della Compagnia di Ragusa, supportati dalle unità cinofile dei Carabinieri di Nicolosi, sono stati impegnati nell’operazione di polizia giudiziaria che trae origine da un’indagine condotta dal NORM di Ragusa e che ha permesso di ricostruire la rete e gli intrecci della criminalità iblea nel settore della vendita di sostanze stupefacenti.

L’operazione è denominata “SP25”, dall’omonima strada provinciale che collega il capoluogo ibleo con la sua frazione marina, dove i militari hanno effettuato la maggior parte dei riscontri all’attività investigativa. Due le persone arrestate: Ridvan Kamberaj 35 anni albanese e Elvis Maloku 21 anni, albanese, altri 3 invece (italiani e albanesi), sono stati destinatari della misura cautelare dell’obbligo di dimora, 23 i soggetti denunciati in stato di libertà per i reati di spaccio di sostanze stupefacenti, furti e ricettazione. Un terzo destinatario della misura cautelare restrittiva non è stato rintracciato e potrebbe trovarsi in Albania, così come altri due indagati. Il Norm di Ragusa con l’intento di disarticolare i canali di approvvigionamento e smercio di tali sostanze stupefacenti a giovanissimi clienti, a novembre 2017, ha intrapreso un’attività investigativa con intercettazioni telefoniche ed ambientali, acquisizione ed analisi dei tabulati dei dati di traffico mobile, controlli del territorio nonché pressante attività di “OCP” (Osservazione, Controllo e Pedinamento) degli indagati.

A ciò si è aggiunto il monitoraggio di alcune zone di spaccio con telecamere sapientemente occultate che hanno anch’esse contribuito all’acquisizione di elementi probatori dell’attività di spaccio. L’attività trae origine dagli arresti in flagranza di reato operato dai Carabinieri nelle varie fasi delle investigazioni nelle vie del centro città di MALOKU Elvis e del fratello, entrambi pluripregiudicati e di un altro pregiudicato ragusano effettuati a stretto giro temporale dai militari di questo Reparto tra il Novembre e il Dicembre 2017, nonché da tutta una serie di segnalazioni di assuntori inoltrate alla Prefettura di Ragusa. Partendo da questa efficace azione di repressione dei militari della Sezione Operativa della Compagnia di Ragusa, ma anche dalle “richieste di aiuto” dei genitori preoccupati dall’incremento dello smercio degli stupefacenti nelle villette e piazzette pubbliche della parte alta di Ragusa, l’articolata attività d’indagine ha consentito di accertare numerosissimi episodi di spaccio, come quelli messi in atto all’interno delle vie del centro storico di Ragusa.

Nel contempo i militari sono riusciti ad individuare e a localizzare dei veri e propri “laboratori di spaccio”, realizzati in abitazioni “d’appoggio”, ove veniva custodita la merce e dove spesso si realizzavano gli scambi. Inoltre si acclarava che le modalità di spaccio avvenivano o attraverso l’acquisto a credito, ovvero sia la sostanza veniva ceduta con la promessa di una successiva dazione di denaro; o attraverso la modalità del doppio incontro di cui il primo con l’accordo di quantità e prezzo e relativa dazione del denaro dovuto, e il secondo con la cessione della dose. Parallelamente si veniva a conoscenza del rinnovato slancio dello smercio degli stupefacenti anche lungo la fascia costiera – Santa Croce Camerina – Marina di Ragusa – Donnalucata – Scicli, da parte di un consesso di albanesi i quali, mantenendo stretti contatti tra loro e con propri connazionali dimoranti a Ragusa, avevano riacquistato quell’importante fetta del mercato dello spaccio degli stupefacenti.

Le indagini hanno permesso di appurare che gli indagati di fatto utilizzavano l’espediente della cosiddetta “casa d’appoggio”, celando il grosso quantitativo della droga in abitazioni appositamente affittate per lo scopo o in vasi, al fine di fugare i controlli degli operatori delle Forze di Polizia. Tale sodalizio era formato anche da soggetti di origine albanese che nei mesi compresi tra dicembre e marzo 2018 avevano letteralmente saccheggiato con furti diverse abitazioni, studi legali ed esercizi commerciali del centro storico ibleo, asportando per lo più numerosi prodotti Hi-Tech, come computer, tablet, smartphone, impianti stereo e schermi TV. Anche per quanto riguarda i reati predatori sono state denunciate numerose persone a piede libero per furto e ricettazione, mentre la refurtiva recuperata è stata restituita ai legittimi proprietari.

In definitiva le indagini hanno consentito di portare alla luce l’esistenza di molteplici cerchie di soggetti dedite all’attività di cessione di stupefacente, ossia: uno operante nella fascia costiera Santa Croce Camerina – Marina di Ragusa facente capo a KAMBERAJ RIDVAN; uno operante nella zona del centro storico di Ragusa, facente capo a MALOKU Elvis; un altro riferito ad un altro albanese, attualmente irreperibile, operante tra Ragusa e Modica. Le indagini così espletate e sfociate nell’operazione di p.g. “SP25”, hanno consentito di trarre in arresto, complessivamente, tra flagranza e misure cautelari 12 persone, di deferire in stato di libertà 32 persone e segnalare all’UTG di Ragusa ben 18 individui. Sono stati inoltre sequestrati, complessivamente, oltre 1 kg di stupefacenti e denaro contante. 

 

ShareTweetSendShare
torna in Video
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Autismo, Miccichè premia la squadra Delfini Blu

Autismo, Miccichè premia la squadra Delfini Blu

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Messina, contrasto ai reati fallimentari: sequestri per oltre un milione di euro

9 Luglio 2025

Catania: maxi sequestro di 150 kg di marijuana del valore di oltre 1,2 milioni di euro

9 Luglio 2025

Turismo, Sapori di Sicilia dal Mare: quando la sostenibilità viaggia sull’acqua

9 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Evento straordinario stasera in piazza Duomo a Chiaramonte Gulfi

12 Luglio 2025

Madonna del Carmine a Ragusa, domani è giorno di vigilia

11 Luglio 2025

Chiaramonte Gulfi, inaugurazione della mostra dell’artista fiorentino Aldobrando Scarselli

10 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Consiglio Comunale Aperto sull’Aeroporto di Comiso, dichiarazioni del Partito Democratico di Comiso

9 Luglio 2025

Aeroporto di Comiso, Bellassai (Pd): il momento di agire è adesso

9 Luglio 2025

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Sting a Noto

Sting a Noto per il matrimonio della figlia Fuschia: il dono del sindaco Figura

12 Luglio 2025
Geppi Cucciari incanta Modica: Uno Spettacolo di Vita tra risate e riflessioni

Geppi Cucciari incanta Modica: Uno Spettacolo di Vita tra risate e riflessioni

12 Luglio 2025
Modica, bonus figli da 1.000 euro: come fare domanda

Modica, bonus figli da 1.000 euro: come fare domanda

12 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa