Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Salute e benessere » Dieta della pizza per dimagrire 2 kg: ecco cosa si mangia

Dieta della pizza per dimagrire 2 kg: ecco cosa si mangia

Redazione by Redazione
6 Gennaio 2019 - Aggiornato alle ore 05:26 -
in Salute e benessere
0
Dieta della pizza per dimagrire 3 kg: ecco cosa si mangia
Share on FacebookShare on Twitter

La dieta della pizza può far dimagrire di circa 2 chili in una settimana mangiando un alimento, la pizza, che spesso si desidera quando si comincia un regime alimentare dietetico. E’ fondamentale però seguire delle regole per poter avere dei risultati e perdere peso.

In particolare bisogna mangiare una pizza margherita al giorno, in uno dei pasti principale, o condita con verdure, preferibilmente grigliate. La pizza è un prodotto gastronomico salato che consiste in un impasto a base di farina, acqua e lievito che viene spianato e condito con pomodoro, mozzarella e altri ingredienti e cotto in un forno a legna. Originario della cucina napoletana, è oggi, insieme alla pasta, l’alimento italiano più conosciuto all’estero. La più celebre delle pizze, la pizza margherita, contiene varie sostanze nutrienti: i carboidrati sotto forma di amido (nella farina), i lipidi vegetali dell’olio extravergine d’oliva e quelli animali della mozzarella di bufala o fior di latte, proteine animali (ancora dalla mozzarella).

Queste indubbie qualità non devono però far dimenticare che la pizza non è un alimento ipocalorico adatto a qualunque regime dietetico: una margherita del peso di 300 g dà un apporto di oltre 800 calorie peraltro molto sbilanciate a favore dei carboidrati (circa 75%). Ma cosa si mangia nella dieta della pizza? La dieta prevede in uno dei pasti principali il consumo della pizza mentre nell’altro pasto della giornata proteine e tanta verdura. Ogni giorno appena svegli bisogna bere un bicchiere di acqua con il succo di unlimone. Colazione: due fette biscottate con marmellata o miele, un frutto, un caffè ed un bicchiere di latte.

Pranzo: una pizza condita con ingredienti non grassi e ipercalorici come una pizza margherita, una crudaiola o pizza condita con verdure alla griglia. Cena: un piatto di sole proteine (o carne o legumi o pesce o uova) accompagnate con un contorno di verdure condite con poco olio ed un frutto. Come facciamo sempre nelle diete pubblicate sul nostro sito raccomandiamo di consulatare il proprio medico o uno specialista prima di cominciare qualsiasi regime alimentare dietetico. Questa dieta non è adatta a chi soffre di diabete, altre patologie e alle donne in gravidanza. Ecco le altre diete. 

Ecco la ricetta della pizza margherita. Ingredienti per la pasta: 900 grammi di farina, un cubetto di lievito di birra, un pizzico di sale, 5 dl di acqua. Igredienti per il condimento: 500 grammi di mozzarella, 500 grammi di pomodoro, un mazzetto di basilico e olio extravergine di oliva. Preparazione: versa la farina su un piano in legno formando una fontana. Fai un buco al centro e riempilo con acqua tiepida, sale e lievito. Impasta in maniera molto energica per circa 15/20 minuti. Quando l’impasto ha raggiunto una consistenza morbida, modellalo in modo da formare una pagnottina e lascialo riposare coprendolo con un canovaccio. L’impasto non deve mai venire a contatto con l’aria esterna.

I tempi di riposo sono di circa 3/4 ore a temperatura ambiente. Se non hai molta dimestichezza con gli impasti, puoi renderti conto dell’avvenuta lievitazione controllando le dimensioni del panetto. Se l’impasto appare raddoppiato di volume, la lievitazione è completata. Taglia la mozzarella a dadini e lasciala sgocciolare in uno scolapasta per tutto il tempo di lievitazione dell’impasto. In questo modo, la mozzarella fonde in cottura senza annacquare la pizza. Suddividi l’impasto in sei piccole sfere, disponile su un vassoio spolverato di farina e lasciale riposare coperte da un canovaccio per 45 minuti.

Anche in questo caso, la lievitazione è completata quando i singoli panetti raddoppiano di volume. Versa la passata di pomodoro in una ciotola e insaporiscila con un pizzico di sale e un filo di olio d’oliva. Lavora i singoli panetti appiattendoli e stendendoli con le mani. Se non hai ancora acquisito la giusta manualità, usa un matterello. Lo spessore della base dipende dai propri gusti personali. Si consiglia comunque di stenderla fino ad ottenere un disco abbastanza sottile. Prendi il pomodoro con un mestolo, versalo al centro di ogni singolo disco e distribuiscilo in maniera uniforme utilizzando il dorso di un cucchiaio. Completa la farcitura con la mozzarella. Riscalda il forno a 250 gradi e poi inforna per 10 minuti circa. Prima di portare la pizza in tavola, aggiungi un filo d’olio a crudo e guarnisci con il basilico fresco.

 

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
adv
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Al Naselli di Comiso “Gran Consiglio (Mussolini)”

Al Naselli di Comiso "Gran Consiglio (Mussolini)"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

adv

NOTIZIE SICILIA

Avola: una piazza intitolata al piccolo Giuseppe Di Matteo

21 Marzo 2023

I vivandieri di Matteo Messina Denaro fanno scena muta davanti al Gip

20 Marzo 2023

Matteo Messina Denaro alla sorella, non morirò di tumore ma suicida

20 Marzo 2023

NOTIZIE ITALIA

Meloni “Falso dire che senza armi a Kiev si potrebbero tagliare tasse”

21 Marzo 2023

Migranti, Meloni “Europa chiamata a difendere le frontiere”

21 Marzo 2023

Mattarella “Dire no a metodi mafiosi o si rischia di diventare complici”

21 Marzo 2023
adv
Offerte Decò

NOTIZIE SPORT

Uva “Puntare su sostenibilità economica, giovani e donne”

21 Marzo 2023

Di Lorenzo “La spinta di Napoli contro una grande Inghilterra”

21 Marzo 2023

Cozzoli “Investire sullo sport per produrre ritorno sociale”

21 Marzo 2023
adv

RIMEDI NATURALI

Sorsi di benessere – Una tisana rilassante che favorisce il sonno

19 Marzo 2023

Bellezza, maschera viso al kiwi

17 Marzo 2023

Bellezza: maschera viso al limone

12 Marzo 2023
adv

NOTIZIE ITALPRESS

Terremoto in turchia, 2,7 milioni di persone ancora sfollate

21 Marzo 2023

Malta registra il tasso di inflazione più alto degli ultimi 15 anni

21 Marzo 2023

Migranti, aumentano partenze di ivoriani dalla Tunisia verso l’Italia

20 Marzo 2023
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Italpress
  • Italpress Video
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Uva “Puntare su sostenibilità economica, giovani e donne”

Uva “Puntare su sostenibilità economica, giovani e donne”

21 Marzo 2023
Milano-Cortina, Fontana “Idea Pista pattinaggio in Fiera, costo zero”

Milano-Cortina, Fontana “Idea Pista pattinaggio in Fiera, costo zero”

21 Marzo 2023
Mercuriale agricola. Commissione di mercato di Vittoria al lavoro

Mercuriale agricola. Commissione di mercato di Vittoria al lavoro

21 Marzo 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}