• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Italia
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Italia
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Il presidente della Corte dei Conti al Museo del cioccolato di Modica

Redazione by Redazione
4 Gennaio 2019
in Attualità, Modica
0
Il presidente della Corte dei Conti al Museo del cioccolato di Modica
Share on FacebookShare on Twitter

Il Presidente della Corte dei Conti, Angelo Buscema, ieri pomeriggio, ha visitato il Museo del Cioccolato di Modica. Ad accogliere il più alto Magistrato contabile del Paese è stato il Direttore del Consorzio di Tutela del Cioccolato di Modica, Nino Scivoletto.

Nell’Ufficio del Direttore, il Presidente Buscema ha voluto conoscere l’excursus che ha portato al riconoscimento IGP; ha, in esclusiva, preso visione dei contrassegni della Zecca dello Stato consegnati di recente al Consorzio e che saranno applicati, dai produttori del Consorzio, ad ogni singola barretta di cioccolato di Modica garantendone la tracciabilità; ha preso visione del documento ufficiale della Commissione Europea di iscrizione del Cioccolato di Modica nel registro delle Igp e si è infine congratulato per l’inserimento nel Dizionario Enciclopedico Treccani del lemmo “cioccolato di Modica IGP.

Una degustazione di fave di cacao dell’Ecuador, di pasta amara Callebaut e di cioccolato di Modica, accompagnata dal Moscato di Noto Baroque di Rudini, ha concluso la prima parte della visita. Quindi il Presidente Buscema, accompagnato dalla Signora Laura Squillace, ha visitato il Museo del Cioccolato soffermandosi, lungamente e con grande attenzione sulla documentazione storico archivistica che nella sostanza dimostra il legame intrinseco del prodotto con il territorio e con la famiglia Grimaldi, nel cui Archivio si è sviluppata la ricerca coordinata da Grazia Dormiente.

Apprezzata dal Presidente la collezione di sculture di cioccolato, in particolare “I carabinieri nella tempesta” realizzata in occasione del bicentenario della fondazione dell’Arma, nonché la collezione di oltre 300 incarti dedicati agli eventi più significativi degli ultimi cinque anni. Finita la visita al Museo il Presidente ha voluto visitare la sezione animata del “Dammusu ro ciucculattaru” per assistere alla produzione del cioccolato di Modica secondo la tecnica di lavorazione settecentesca eseguita mirabilmente dal comunicatore museale Gianni Frasca in collaborazione con il responsabile del Museo Piro Puglisi. Un giudizio lusinghiero quello espresso dal Presidente Buscema che, insieme alla Signora Laura, ha degustato il cioccolato di Modica appena prodotto, sia ancor prima di essere collocato nelle forme di latta, che dopo la sformatura, nella versione solida.

Alla fine della visita, durata circa 90 minuti, il Presidente ha ricevuto la telefonata del Sindaco di Modica, avvertito dal Direttore della autorevole presenza. Il Sindaco Abbate, che si trovava fuori sede, ha ringraziato il Presidente Buscema della visita in città, incaricando il Direttore di fargli dono sia della pubblicazione “Modica. La storia del suo cioccolato” di Grazia Dormiente e Giuseppe Leone, la cui stampa è stata resa possibile grazie al contributo della Banca Agricola Popolare di Ragusa, nonché dello spillino d’oro riproducente la barretta di cioccolato di Modica IGP, coniata in occasione del riconoscimento. Il Direttore del Consorzio ha donato al Presidente una selezione di cioccolato di Modica, di fave di cacao, di pasta amara Callebaut e la prima barretta con incarto ufficiale IGP. 

 

Tags: cioccolatoModicamuseopresidente
ShareTweetSendShare
Previous Post

Etna, terremoto di magnitudo 3.5 a Ragalna: sciame sismico a Catania

Next Post

Iniziano i saldi a Ragusa

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Iniziano i saldi a Ragusa

Iniziano i saldi a Ragusa

Rispondi Annulla risposta

abbate ignazio

Ultime Notizie

Controlli Polizia a Marina e a Ragusa

Polizia, controlli a Marina e a Ragusa: controllate 101 persone

8 Agosto 2022
Calenda “Hanno voluto l’ammucchiata contro e perderanno”

Calenda “Hanno voluto l’ammucchiata contro e perderanno”

8 Agosto 2022
A Modica è arrivata la pioggia

A Modica è arrivata la pioggia

8 Agosto 2022
Covid Ragusa, scendono i contagi Covid: altro morto

Covid Ragusa, scendono i contagi Covid: altro morto

8 Agosto 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Vittoria

Ultime notizie

Controlli Polizia a Marina e a Ragusa

Polizia, controlli a Marina e a Ragusa: controllate 101 persone

8 Agosto 2022
Calenda “Hanno voluto l’ammucchiata contro e perderanno”

Calenda “Hanno voluto l’ammucchiata contro e perderanno”

8 Agosto 2022
A Modica è arrivata la pioggia

A Modica è arrivata la pioggia

8 Agosto 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}