• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Italia
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Italia
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Modica, attenzione al ghiaccio sulle strade

Redazione by Redazione
2 Gennaio 2019
in Attualità, Modica
0
Modica, attenzione al ghiaccio sulle strade
Share on FacebookShare on Twitter

A Modica la Protezione Civile, di concerto con la Polizia Locale, ha predisposto un piano d’interventi per spargere del sale industriale in alcune arterie del territorio comunale a causa di pericolose coltri di ghiaccio che si formano, per le basse temperature notturne, su importanti vie di comunicazione che potrebbero determinare incidenti e blocchi stradali.

L’attività programmata per questa notte e per domani notte interesserà le seguente arterie: Via Modica-Giarratana (Zona Mauto), Via Modica – Frigintini (Sant’Angelo – Modica /Noto), Via San Giuliano (tratto Ponte San Giuliano – Via Cozzo Rotondo).La Protezione Civile e la Polizia Locale invitano comunque gli automobilisti alla massima prudenza soprattutto nelle prime ore del mattino quando il fondo stradale potrebbe essere coperto da coltri di ghiaccio.

 

Tags: Modicasale
ShareTweetSendShare
Previous Post

Tentato furto in un’azienda a Chiaramonte Gulfi

Next Post

Palermo, cumuli di rifiuti nelle periferie

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Palermo, cumuli di rifiuti nelle periferie

Palermo, cumuli di rifiuti nelle periferie

Rispondi Annulla risposta

abbate ignazio

Ultime Notizie

Mancano pochi giorni per poter ammirare le stelle cadenti di San Lorenzo, le meteore Perseidi, il cui picco è previsto tra l'11 e il 13 agosto. Dopo un 2021 memorabile, lo spettacolo di quest'anno sarà compromesso dalla Luna piena, allora meglio anticipare le osservazioni di un paio di notti, oppure attendere la parte finale della notte. Note anche come le Lacrime di San Lorenzo, le Perseidi sono generate dai grani di polvere lasciate dalla cometa Swift-Tuttle che bruciano nell'impatto con l'atmosfera terrestre, producendo spettacolari scie di luce nel cielo. Il picco quest'anno sarà nelle notti tra 11 e 13 agosto durante le quali, in condizioni di visibilità perfetta, in luoghi molto bui, si potrebbero osservare fino 100 meteore per ora. "Dopo un 2021 a dir poco memorabile, per il 2022 le condizioni osservative delle Perseidi saranno decisamente meno favorevoli", ha commentato Gianluca Masi, responsabile scientifico del Virtual Telescope. Per aggirare il problema, può essere allora indicato giocare d'anticipo, ad esempio puntando sulle notti del 9 o del 10 agosto, oppure attendere il tramonto della Luna, nella parte finale della notte, E' in queste ore, infatti, che d si assiste a un picco: "poiché all'alba l'osservatore è sulla parte della Terra che avanza lungo la propria orbita verso le polveri cometarie - ha aggiunto Masi - è come se vedesse dal parabrezza, anziché dal lunotto posteriore del nostro pianeta. Questa condizione, unitamente al tramonto della Luna, garantisce perciò dei buoni risultati".

Occhi al cielo per le stelle cadenti di agosto: ecco quando

10 Agosto 2022
Disservizi idrici a Marina di Modica

Disservizi idrici a Marina di Modica: ecco le vie

10 Agosto 2022
Maltempo, allerta gialla in Sicilia

Maltempo, allerta gialla in Sicilia

10 Agosto 2022
Covid Ragusa, 2163 positivi e un morto a Modica

Covid Ragusa, 2163 positivi e un morto a Modica

10 Agosto 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Vittoria

Ultime notizie

Mancano pochi giorni per poter ammirare le stelle cadenti di San Lorenzo, le meteore Perseidi, il cui picco è previsto tra l'11 e il 13 agosto. Dopo un 2021 memorabile, lo spettacolo di quest'anno sarà compromesso dalla Luna piena, allora meglio anticipare le osservazioni di un paio di notti, oppure attendere la parte finale della notte. Note anche come le Lacrime di San Lorenzo, le Perseidi sono generate dai grani di polvere lasciate dalla cometa Swift-Tuttle che bruciano nell'impatto con l'atmosfera terrestre, producendo spettacolari scie di luce nel cielo. Il picco quest'anno sarà nelle notti tra 11 e 13 agosto durante le quali, in condizioni di visibilità perfetta, in luoghi molto bui, si potrebbero osservare fino 100 meteore per ora. "Dopo un 2021 a dir poco memorabile, per il 2022 le condizioni osservative delle Perseidi saranno decisamente meno favorevoli", ha commentato Gianluca Masi, responsabile scientifico del Virtual Telescope. Per aggirare il problema, può essere allora indicato giocare d'anticipo, ad esempio puntando sulle notti del 9 o del 10 agosto, oppure attendere il tramonto della Luna, nella parte finale della notte, E' in queste ore, infatti, che d si assiste a un picco: "poiché all'alba l'osservatore è sulla parte della Terra che avanza lungo la propria orbita verso le polveri cometarie - ha aggiunto Masi - è come se vedesse dal parabrezza, anziché dal lunotto posteriore del nostro pianeta. Questa condizione, unitamente al tramonto della Luna, garantisce perciò dei buoni risultati".

Occhi al cielo per le stelle cadenti di agosto: ecco quando

10 Agosto 2022
Disservizi idrici a Marina di Modica

Disservizi idrici a Marina di Modica: ecco le vie

10 Agosto 2022
Maltempo, allerta gialla in Sicilia

Maltempo, allerta gialla in Sicilia

10 Agosto 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}