Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Buon 2019…ecco ciò che ci lasciamo alle spalle

Buon 2019…ecco ciò che ci lasciamo alle spalle

Redazione by Redazione
1 Gennaio 2019 - Aggiornato alle ore 09:21 -
in Attualità
0
Buon 2019…ecco ciò che ci lasciamo alle spalle
Share on FacebookShare on Twitter

E’ Capodanno, inevitabilmente, nell’augurarsi che l’anno appena iniziato sia migliore di quello appena trascorso, la nostra mente corre indietro di 365 giorni per fare un bilancio di ciò che è stato. Un nastro che prima di essere avviato, ripercorre a grandi linee il 2018 ormai alle spalle.

Per noi che facciamo informazione e che quotidianamente vi raccontiamo ciò che accade nella realtà che ci circonda, questo nastro è costellato di fatti che ci colpiscono particolarmente. E allora, anche se non è facile, tra migliaia di notizie proviamo a ricordarne alcune che hanno lasciato un segno nel 2018, a cominciare dai tanti, troppi morti sulle strade iblee che puntualmente, in maniera tragica, hanno segnato le nostre pagine di cronaca. Ricordiamo due incidenti per tutti: uno è quello che ha visto vittime Francesco e Mirko 18 e 19 anni, morti sul colpo il 10 agosto scorso mentre percorrevano la strada per Santa Croce Camerina a bordo del loro motorino, l’altro quello che ha provocato la morte di due coniugi modicani, Saro e Olga investiti il 22 maggio mentre passeggiavano ai bordi di una strada di periferia di Modica.

Tra le morti più tragiche che hanno segnato il 2018 c’è senz’altro quella di Jacopo morto il 22 settembre ad appena 14 anni, dopo essere stato caricato da un vitello nella stalla della sua azienda di famiglia, a Frigintini. Tanti anche gli incidenti sul lavoro mortali, ricordiamo il tunisino di 23 anni caduto da una serra a Vittoria l’11 agosto scorso. Tra le vittime anche quelli di due drammatici incendi, uno divampato il 3 gennaio in una casa di Scicli in cui morì un disabile ed uno divampato a metà aprile a Ragusa in cui morirono due anziani coniugi. Per l’esplosione di una bombola il 15 ottobre morì invece a Comiso un uomo 64enne. Nel 2018 sono scomparsi anche personaggi importanti del tessuto imprenditoriale ibleo, ma anche del mondo sportivo e culturale, tra questi vogliamo ricordarne uno per tutti: il maestro Piero Guccione, uno dei più grandi artisti contemporanei.

Tra i fatti di cronaca ricordiamo poi l’omicidio di Maria Zarba a Ragusa, per il cui assassinio si trova in carcere il marito, Giuseppe Panascia, mentre tra i casi che più hanno appassionato la collettività ricordiamo le scomparse di Giusy Pepi a Vittoria e di Alessandro Fede a Pozzallo, poi ritrovati sani e salvi. Nel 2018 ci sono stati anche decine e decine di arresti e di sequestri nell’ambito della lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti, citiamo: l’8 marzo un maxisequestro di 330 chilogrammi di marijuana a Ragusa, il 10 luglio 35 chili di hashish a Chiaramonte, il 2 ottobre 188 chili di marijuana a Marina di Marza e per finire 11 tonnellate di hashish su una nave a largo di Pozzallo il 26 novembre. Non dimentichiamo i danni provocati dalle piogge torrenziali di metà ottobre e le immagini dei torrenti in piena che per fortuna hanno avuto conseguenze solo materiali.

Ma ricordiamo anche che il 2018 è stato un anno intenso dal punto di vista politico, con le elezioni politiche il 4 marzo e con le amministrative ad Acate, Comiso, Modica e Ragusa il 10 giugno, ma ricordiamo anche il provvedimento del Consiglio dei Ministri che il 27 luglio sciolse per mafia l’amministrazione comunale di Vittoria. Nel 2018 tanti gli sbarchi avvenuti sulle coste iblee, ma vogliamo ricordare un caso per tutti: l’arrivo della nave della guardia costiera “Diciotti”, che dopo giorni di peregrinazione è approdata col suo disperato carico al porto di Pozzallo. Il 2018 è stato anche l’anno dell’apertura del nuovo ospedale di Ragusa, ma anche della maxi-inchiesta della Guardia di Finanza per lo stesso ospedale.

Poi il 2018 è stato anche l’anno dell’IGP del Cioccolato di Modica e del Giro d’Italia per la prima volta a Monterosso Almo e Giarratana. Tanti, troppi, i ricordi legati a questo anno, impossibili da sintetizzare in un solo articolo. Quello che possiamo fare a questo punto è promettervi che, se Dio vorrà, saremo ancora qui a raccontarvi con impegno ed onestà tutto quello che succederà anche nel 2019. Intanto auguri a tutti!! 

 

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Dieta di gennaio, dimagrire subito dopo le feste: menù settimanale

Dieta di gennaio, dimagrire subito dopo le feste: menù settimanale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Bonus ponte 500 euro per chi è senza assegno di Inclusione

Bonus ponte 500 euro per chi è senza assegno di Inclusione

4 Luglio 2025
Circolo Velico Kaucana, atleti iblei in bella evidenza nelle regate di Marsala

Circolo Velico Kaucana, atleti iblei in bella evidenza nelle regate di Marsala

4 Luglio 2025
Modica, in pagamento i compensi per gli scrutatori del referendum 8/9 giugno

Modica, in pagamento i compensi per gli scrutatori del referendum 8/9 giugno

3 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa