Covid non ferma Ismett, eseguiti 2 trapianti di fegato da vivente
Covid non ferma Ismett, eseguiti 2 trapianti di fegato da vivente. L'attività di trapianto di Ismett non si ferma nel ...
Read moreDetailsHome » vivente
Covid non ferma Ismett, eseguiti 2 trapianti di fegato da vivente. L'attività di trapianto di Ismett non si ferma nel ...
Read moreDetailsIl Presepe Vivente a Modica. Dal 26 dicembre al Borgo Barco. Tre le date per visitarlo in contrada Montesano.
Read moreDetailsIl Presepe Vivente di Ispica tra canti e cunti. Più date in calendario, uno spirito interamente siciliano, ed una Natività ...
Read moreDetailsPresepe Vivente Giarratana, rilasciato il trailer per promuovere la 29esima edizione e mettere in risalto. Le peculiarità dell'antico quartiere Cuozzu
Read moreDetailsLe suggestioni del borgo monterossano fanno da cornice ai mestieri scomparsi, una delle attrattive della 35esima edizione del presepe vivente
Read moreDetailsLa parrocchia San Paolo Apostolo di Ragusa proporrà l'unico presepe ebraico presente in provincia. 6 le date per Presepe Vivente
Read moreDetailsPresepe vivente Giarratana, si valutano le candidature per animare le varie scene della 29esima edizione.
Read moreDetailsNatale 2019. Anche quest'anno il centro storico superiore della città di Ragusa sarà animato dal presepe vivente della comunità parrocchiale ...
Read moreDetailsIl presepe vivente di Monterosso Almo, nel borgo più bello d'Italia. E' un magnifico affresco della vita contadina in Sicilia
Read moreDetailsPronto a replicare il presepe vivente di Giarratana che già nelle prime giornate ha fatto registrare il tutto esaurito. Si ...
Read moreDetailsLa magia del cuozzu conquista i visitatori, a migliaia a Giarratana per la 28esima edizione del presepe vivente. Tornera' l'1, ...
Read moreDetailsDirettore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.