Vescovo di Noto sui matrimoni: le chiese non sono set cinematografici o orti botanici
Vescovo di Noto sui matrimoni: le chiese non sono set cinematografici o orti botanici. Sono vietati gli spostamenti di arredi ...
Read moreDetailsHome » Vescovo
Vescovo di Noto sui matrimoni: le chiese non sono set cinematografici o orti botanici. Sono vietati gli spostamenti di arredi ...
Read moreDetailsMonsignor Antonio Staglianò, finora vescovo di Noto è stato nominato amministratore apostolico della diocesi, fino alla nomina del suo successore.
Read moreDetailsIl Vescovo di Ragusa oggi a Comiso per celebrare il ventennale del Convegno di Cultura Maria Cristina di Savoia valle ...
Read moreDetailsSan Paolo Apostolo a Ragusa, ieri sera messa del vescovo e incontro con la comunita’ di San Pietro Apostolo.
Read moreDetailsFunerale Elena Del Pozzo, Vescovo: non augurate tormento alla mamma
Read moreDetailsAddolorata a Monterosso Almo, celebrazioni nel vivo oggi la messa presieduta dal vescovo emerito Urso domani la giornata dedicata ai ...
Read moreDetailsIl vescovo di Mazara a Musumeci: Razzismo su migranti è contro vangelo. E' penoso sentire definire gregari di questo o ...
Read moreDetailsLa Diocesi di Noto ha celebrato i trentacinque anni di Ordinazione Presbiterale del Vescovo Mons. Antonio Staglianò
Read moreDetailsRiapre al culto la chiesa Madre di Monterosso Almo durante il solenne settenario in onore dell'Addolorata. Celebrazione eucaristica con Vescovo
Read moreDetailsBenedette ieri dal Vescovo Staglianò tre nuove campane nella chiesa Madonna delle Lacrime a Modica. Il 14 aprile concerto campanaro
Read moreDetailsIl Vescovo Staglianò sul caso dei 49 migranti da due settimane sulle navi Sea Watch e Sea Eye: un dramma ...
Read moreDetailsDirettore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.
To provide the best experiences, we and our partners use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us and our partners to process personal data such as browsing behavior or unique IDs on this site and show (non-) personalized ads. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Click below to consent to the above or make granular choices. Your choices will be applied to this site only. You can change your settings at any time, including withdrawing your consent, by using the toggles on the Cookie Policy, or by clicking on the manage consent button at the bottom of the screen.