Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Marina Gourmet a Marina di Ragusa

Marina Gourmet a Marina di Ragusa

Nei giorni 27, 28 e 29 settembre

Redazione by Redazione
12 Settembre 2025 - Aggiornato alle ore 10:27 -
in Attualità
0
Marina Gourmet a Marina di Ragusa

Marina Gourmet a Marina di Ragusa - foto comunicato

Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Si è entrati nel vivo della fase organizzativa della seconda edizione di Marina Gourmet in programma il 27, 28 e 29 settembre a Marina di Ragusa. Location d’eccezione il lungomare Andrea Doria e per la serata di sabato 27 settembre piazza Duca degli Abbruzzi.

La manifestazione è promossa dal Comitato del Gusto, formato da imprenditori nell’ambito della ristorazione che hanno fortemente voluto un momento divulgativo, di approfondimento, di conoscenza, di incontro e anche di divertimento per contribuire a valorizzare la cucina siciliana, la sua storia, la grandezza delle produzioni vitivinicole e la bellezza che scaturisce dall’incontro e dal confronto per consentire una crescita e anche un sostegno al turismo nell’ultimo scampolo di estate sulla costa iblea.

La manifestazione si avvale del sostegno del Comune di Ragusa, del Libero Consorzio comunale di Ragusa e della Camera di Commercio del sud est Sicilia, oltre all’apporto fornito da aziende leader che hanno creduto nel progetto.

Il 27 settembre in piazza Duca degli Abbruzzi a partire dalle ore 20.30 ci sarà la presentazione della seconda edizione e la premiazione di professionisti nel settore del food che hanno contribuito a rendere importante la nostra terra grazie all’attività che ogni giorno svolgono, all’amore che mettono nel loro lavoro e al valore che rappresentano. Si tratta di Enzo Giummarra dell’omonimo e storico panificio di Ragusa, di Rita Russotto e Enrico Russino dell’azienda Gli Aromi a Scicli e di Pierpaolo Ruta con l’Antica Dolceria Bonajuto.

Poi spazio al divertimento con lo spettacolo di Alberto Farina e a seguire il concerto live di Morgan, con ingresso gratuito.

Sia sabato 27 che domenica 28 settembre, dalle 18 in poi sarà possibile accedere ai banchi degustazione di food and beverage sul lungomare Andrea Doria.

La giornata di domenica 28 settembre sarà realizzata dal GAL Terra Barocca e dal comune di Ragusa nell’ambito del PO5 “Enjoy Barocco – Cultura, buon cibo e gestione innovativa per uno sviluppo turistico sostenibile”.

In scaletta oltre ai banchi degustazione, tre masterclass d’autore con nomi eccellenti nell’ambito della ristorazione presso il ristorante Zefiro sul lungomare Andrea Doria, dove si terrà alle ore 18.30 un talk con autorevoli ospiti, condotto dal giornalista Enzo Scarso, sul tema ‘La cucina del futuro tra innovazioni, contraddizioni, restrizioni, interlocuzioni e presenzialismi. Comunicare la cucina e il vino in modo essenziale, discreto, rivoluzionario e chiaro… in che modo è possibile?’.

La sera, alle ore 20.30, al ristorante Votavota la cena di gala con chef di ristoranti stelle Michelin. Si tratta di Vincenzo Candiano (Locanda Don Serafino a Ragusa Ibla), Giuseppe Causarano e Antonio Colombo (i padroni di casa del Votavota), Francesco Patti (Coria a Catania), Giovanni Santoro (Shalai a Linguaglossa) e Michele Spadaro (Pashà a Conversano, in Puglia) con un wine pairing firmato dalla cantina i Vigneri e la presenza dell’enologo Salvo Foti e del sommelier Valerio Capriotti.

Ultimo giorno lunedì 29 settembre. Si inizia alle ore 15, con ingresso libero sino ad esaurimento posti, al ristorante Votavota per il concorso ‘Chef Rivelazione 2025’, condotto dalla giornalista Stefania Petrotta, a cui parteciperanno nove chef siciliani, in rappresentanza di ciascuna provincia, che prepareranno un piatto sul tema ‘La Cucina del Futuro’ da presentare ad un’autorevole giuria composta dal sommelier Valerio Capriotti, dallo chef Lorenzo Ruta, da Antonello Magistà patron del ristorante stella Michelin Pashà in Puglia, la giornalista Michela Giuffrida, il giornalista Mario Bolivar e Gionatan Caruso di Ristorando che si occupa della gestione del personale di sala.

In modo contestuale, a partire dalle ore 16 al ristorante Zefiro, masterclass su vino e cucina e alle ore 19 la premiazione per il concorso ‘Chef Rivelazione 2025’, con ingresso libero sino ad esaurimento posti.

Marina Gourmet concluderà la sua seconda edizione con la cena in programma al Lido Azzurro da Serafino sul lungomare Andrea Doria a cura degli chef del Comitato del Gusto: Gianni Amorelli, Angelo Bonomo, Anna Clara Cafiso, Peppe Cannistrà, Giuseppe Causarano, Antonio Colombo, Joseph Micieli e Franco Sgarlata.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Festival Internazionale dell'Uva da Tavola Igp a Mazzarrone

Festival Internazionale dell'Uva da Tavola Igp a Mazzarrone

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Covid, picco di casi a Catania: la variante arriva dalle vacanze all’estero

12 Settembre 2025

Festival Internazionale dell’Uva da Tavola Igp a Mazzarrone

12 Settembre 2025

Palermo, Il villaggio dello Sport con 250 giovani da tutta la Sicilia

11 Settembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

San Giuseppe a Giarratana, da oggi la predicazione del triduo 

11 Settembre 2025

Monterosso Almo ancora in festa

11 Settembre 2025

Ragusa, a San Giacomo è festa

9 Settembre 2025

NOTIZIE POLITICA

Modica: quale futuro per le scuole del centro storico?

11 Settembre 2025

Minardo: nuove adesioni a Ragusa arricchiscono nostro progetto politico

11 Settembre 2025

Ragusa, nuovi amministratori locali aderiscono a Forza Italia

10 Settembre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Covid, picco di casi a Catania: la variante arriva dalle vacanze all'estero

Covid, picco di casi a Catania: la variante arriva dalle vacanze all’estero

12 Settembre 2025
Santa Croce Camerina, tentata aggressione

Santa Croce Camerina, tentata aggressione

12 Settembre 2025
Comiso, si rifà via degli Aragonesi

Comiso, si rifà via degli Aragonesi

12 Settembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa