Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Premio Ragusani nel Mondo 2025 a Ragusa, la seconda serata tra giovani, memoria e futuro

Premio Ragusani nel Mondo 2025 a Ragusa, la seconda serata tra giovani, memoria e futuro

Un abbraccio lungo trent'anni

Redazione by Redazione
28 Luglio 2025 - Aggiornato alle ore 09:59 -
in Attualità
0
Premio Ragusani nel Mondo 2025 a Ragusa, la seconda serata tra giovani, memoria e futuro

Premio Ragusani nel Mondo 2025 a Ragusa, la seconda serata tra giovani, memoria e futuro - foto di Giovanni Noto allegata al comunicato

Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Un ponte tra passato, presente e futuro. Così si può riassumere la seconda serata del Premio Ragusani nel Mondo, andata in scena ieri, domenica 27 luglio, in una gremita piazza Libertà a Ragusa. Dopo il successo della prima serata, l’edizione del trentennale ha vissuto un altro momento memorabile, in cui le emozioni si sono alternate al talento e ai ricordi più intensi della storia iblea nel mondo.

Al centro della serata, il Premio ha voluto dare spazio ai giovani, protagonisti di una sezione nuova, pensata per valorizzare il talento emergente del territorio. Sul palco sono saliti Ruben Micieli, pianista e compositore capace di distinguersi in contesti internazionali, Loris Fichera, ingegnere specializzato in robotica medico-chirurgica, che ha già lasciato il segno in ambito scientifico ed ancora Lorenzo Guardiano, egittologo e filologo, giovane docente con all’attivo esperienze di ricerca internazionali. Infine momento particolarmente emozionante è stato quello dei fratelli Giovanni e Matteo Cutello, jazzisti chiaramontani, che si sono esibiti accompagnati dal maestro Peppe Arezzo, incantando il pubblico con la loro musica. Storie diverse ma unite da una radice comune e da un orizzonte condiviso: portare il nome di Ragusa nel mondo, guardando avanti. 

Consegnati anche due prestigiosi Premi Speciali. Il primo è andato a Domenico Pisana, giornalista e critico letterario modicano, per il suo impegno nel promuovere la cultura iblea e il dialogo con il mondo arabo-mediterraneo.

Il secondo riconoscimento, dedicato al mondo del volontariato e assegnato dal Centro Servizi per il Volontariato Etneo (CSVE), rappresentato dal presidente Salvatore Raffa, è stato consegnato al dott. Mario Catalano per il progetto di cure odontoiatriche in Africa, un simbolo concreto di solidarietà. 

Ma il cuore pulsante della serata è stato il lungo e commovente momento amarcord, con la partecipazione straordinaria di tantissimi premiati delle passate edizioni, alcuni dei quali giunti dai cinque continenti per essere presenti a questo storico traguardo. Presentati da Salvo Falcone e Caterina Gurrieri a sfilare sul palco sono stati Antonio Noto, Ignazio Tasca, Lorenzo Lo Presti, Renato Scuzzarello, Stefano Ricca, Carlo Trigona, Giovanni Morana, Mago Martin, Concetta Castiletti, Giuseppe Libretti, Mario Messina, Carmelo Giannone, Giuseppe Difalco, Enzo Canzonieri, Carlo Alberto Terranova, Aurora Licitra, Giuseppina Torre, Loredana Cannata, John Sudano, Giuseppe Cappello, Santino Coppa, Domenico Occhipinti, Giovanni Vaccaro, Gaspare Decaro, Anna Minardo, Giuseppe Cascone, Angelo Carnemolla, Kathy Chiavola, Stefano Giaquinta, Giovanni Cultrera, Giorgio Tumino, Carlo Corallo, Frank Caramagna, Salvatore Moltisanti, Renzo Cirnigliaro, Giorgio Scarso e Piero Selvaggio.

A concludere la serata in modo straordinario è stata, ancora una volta, la Banda Musicale della Marina Militare Italiana, che ha regalato al pubblico una nuova, raffinata e potente esibizione. Sotto la direzione del maestro Antonio Barbagallo e del maestro vice direttore Gian Luca Cantarini, la formazione bandistica ha trasformato piazza Libertà in un teatro a cielo aperto, offrendo una performance che è andata ben oltre l’aspetto musicale, diventando un vero e proprio momento di coesione civile e culturale. Sempre per la musica da segnalare l’esibizione delle giovani Beatrice La Rocca e Giorgia Faraone, ancora una volta accompagnati dai musicisti diretti da Peppe Arezzo. 

La serata si è chiusa con i saluti del presidente dell’associazione Ragusani nel Mondo, Salvatore Brinch, affiancato dal presidente onorario Franco Antoci, dal direttore Sebastiano D’Angelo e dai rappresentanti del direttivo, tra cui il vicepresidente Giuseppe Lizzio, Gianni Licitra e Salvatore Medici. L’appuntamento è ora al 25 luglio 2026, con la certezza che il Premio Ragusani nel Mondo continuerà a essere il faro delle storie più belle e autentiche del territorio ibleo. Trent’anni dopo, il racconto continua. 

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
ASP di Ragusa tra salute digitale e vaccini a Marina di Modica

ASP di Ragusa tra salute digitale e vaccini a Marina di Modica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Tir precipita da un cavalcavia prima dello svincolo per Enna e prende fuoco: morto autista

28 Luglio 2025

Palermo: sequestrata una delle centrali di produzione clandestina di sigarette

28 Luglio 2025

Notti di BCsicilia, visita guidata: i gaginiani tra Quattrocento e Cinquecento a Gangi

28 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Madonna della Neve, al via da stasera la festa in onore della patrona di Giarratana

28 Luglio 2025

Ragusa Ibla, Alchimia delle parole a Palazzo La Rocca

24 Luglio 2025

Premio Ragusani nel Mondo 2025, tra i premiati Vincenzo Venniro

23 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Spostamento della fermata bus SAIS a Maganuco: preoccupazioni e richieste

28 Luglio 2025

La Rosa: ponte radio non funzionante della polizia municipale di Vittoria

27 Luglio 2025

Sicurezza stradale a Camemi: il Pd sollecita interventi urgenti sulla SP 25

24 Luglio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Anffas Onlus Ragusa e la stagione estiva a Marina

Anffas Onlus Ragusa e la stagione estiva a Marina

28 Luglio 2025
Pietro Grasso a Punta Secca

Pietro Grasso a Punta Secca

28 Luglio 2025
Rottamazione quinquies: ultima chiamata per i debiti con il fisco

Rottamazione quinquies: ultima chiamata per i debiti con il fisco

28 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa