Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Dieta volumetrica: dimagrire mangiando di più? 

Dieta volumetrica: dimagrire mangiando di più? 

Mangiare i cibi che ingannano il cervello

Redazione by Redazione
28 Luglio 2025 - Aggiornato alle ore 03:07 -
in Salute e benessere
0
Dieta volumetrica: dimagrire mangiando di più?

Anguria - foto Pixabay

Share on FacebookShare on Twitter

La promessa è allettante: perdere peso senza rinunciare a piatti abbondanti. Sembra un paradosso, eppure su questo principio si basa la dieta volumetrica, un regime alimentare ideato dalla nutrizionista statunitense Barbara Rolls, che attinge ai principi della dieta Mediterranea. La chiave sta nel “ingannare” il cervello scegliendo alimenti che offrono un grande volume con un basso apporto calorico.


Il principio della dieta volumetrica

La dieta volumetrica si concentra sul consumo di cibi con una bassa densità calorica ma un alto volume, tipicamente quelli ricchi di fibre e acqua. L’obiettivo è favorire un profondo senso di sazietà, riducendo così l’apporto calorico complessivo senza sentire la fame.

“La dieta volumetrica è un modello nutrizionale derivativo della più classica dieta Mediterranea e prevede l’utilizzo di alimenti poveri in macro-nutrienti e voluminosi nel piatto,” spiegano gli esperti. “Si prediligono carboidrati come gnocchi, patate e couscous che, rispetto alle controparti amidacee classiche come pasta, pane e riso, appaiono molto soddisfacenti all’occhio. Anche la pasta integrale è utilizzata. È molto consigliato l’utilizzo di verdure abbondanti, comprese quelle crude come finocchi e zucchine, che hanno un ridottissimo impatto calorico e sono ricche di acqua. Il pesce senza spine e la carne bianca sono le proteine migliori in assoluto in questo modello, poiché, essendo magrissimi, consentono di mangiare porzioni maggiori.”


I cibi che “ingannano” il cervello

Ma quali sono questi alimenti che “ingannano” il cervello? “Sono quelli che, una volta cotti o preparati, appaiono grandi, voluminosi, ricchi, sebbene apportino un contributo modesto alle calorie totali del programma,” chiariscono gli specialisti. La ragione è fisiologica: “La dilatazione fisica dello stomaco, una volta riempito di cibo, invia un segnale di sazietà al cervello. L’obiettivo è proprio quello, oltre a spegnere l’effetto compulsivo/psicologico del piatto tipicamente piccolo (e/o apparentemente vuoto) di una dieta ipocalorica.”


Come comporre un piatto volumetrico

Un piatto volumetrico ideale si compone di una porzione abbondante di verdura, magari sia cruda che cotta. A ciò si aggiunge un carboidrato molto idratato e una proteina magra. Un esempio pratico potrebbe essere un couscous di zucchine e pollo grigliato, accompagnato da un antipasto di insalata e succo di agrumi. È possibile includere anche formaggi magri.


Vantaggi e svantaggi: una soluzione a lungo termine?

I vantaggi di questa dieta sono principalmente psicologici: offre un approccio sensato per chi trova difficile affrontare diete restrittive. Tuttavia, comporta anche una certa monotonia e ripetitività. “Piattoni pienissimi delle medesime portate, che alla lunga portano a mollare,” avvertono gli esperti.

Sulla possibilità che sia una soluzione a lungo termine, le opinioni sono più sfumate: “Sì e no, dipende dal paziente. Sicuramente la motivazione fa la differenza. Il processo non è tra i più veloci, alla fine è una dieta mediterranea ristretta, che scarta o limita alcuni ingredienti. Il fattore noia potrebbe insorgere molto rapidamente.”


Controindicazioni: non adatta a tutti

La dieta volumetrica non è adatta a tutti e presenta diverse controindicazioni:

  • Rapporto col cibo: Non è idonea per chi ha un cattivo rapporto col cibo, specialmente se si sposta verso i disturbi del comportamento alimentare. Viene definita “diseducativa” in quanto “approccia alla quota di cibo nel modo sbagliato, limitando le calorie ma dando l’illusione di mangiare.”
  • Problemi gastrointestinali: Non è indicata per coloro che soffrono di gastrite, reflusso o che si sono sottoposti a chirurgia bariatrica, poiché pasti troppo voluminosi possono causare effetti collaterali.
  • Calcolosi biliare e stipsi: È sconsigliata per chi ha problemi di calcolosi biliare, in quanto porzioni troppo generose di verdura possono rallentare eccessivamente la digestione e indurre colica biliare. Anche per chi soffre di stipsi può diventare problematica se l’apporto di acqua non è corretto.
ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Incentivi auto elettriche 2025: in arrivo Bonus fino a 11.000 euro, ecco come funzionano

Incentivi auto elettriche 2025: in arrivo Bonus fino a 11.000 euro, ecco come funzionano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Palermo: sequestrata una delle centrali di produzione clandestina di sigarette

28 Luglio 2025

Notti di BCsicilia, visita guidata: i gaginiani tra Quattrocento e Cinquecento a Gangi

28 Luglio 2025

Carini: martedì i funerali di Giovanni Kevin Lo Coco, morto a 22 anni in un incidente

25 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Madonna della Neve, al via da stasera la festa in onore della patrona di Giarratana

28 Luglio 2025

Ragusa Ibla, Alchimia delle parole a Palazzo La Rocca

24 Luglio 2025

Premio Ragusani nel Mondo 2025, tra i premiati Vincenzo Venniro

23 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Spostamento della fermata bus SAIS a Maganuco: preoccupazioni e richieste

28 Luglio 2025

La Rosa: ponte radio non funzionante della polizia municipale di Vittoria

27 Luglio 2025

Sicurezza stradale a Camemi: il Pd sollecita interventi urgenti sulla SP 25

24 Luglio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Spostamento della fermata bus SAIS a Maganuco: preoccupazioni e richieste

Spostamento della fermata bus SAIS a Maganuco: preoccupazioni e richieste

28 Luglio 2025
Madonna della Neve, al via da stasera la festa in onore della patrona di Giarratana

Madonna della Neve, al via da stasera la festa in onore della patrona di Giarratana

28 Luglio 2025
Bonus mamme 2025: arrivano 40 euro al mese, ma la decontribuzione slitta al 2026

Bonus mamme 2025: arrivano 40 euro al mese, ma la decontribuzione slitta al 2026

28 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa