Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Bitchat, app di messaggistica che non ha bisogno di internet: sfida WhatsApp

Bitchat, app di messaggistica che non ha bisogno di internet: sfida WhatsApp

L'ex CEO di Twitter, Jack Dorsey, ha presentato Bitchat

Redazione by Redazione
11 Luglio 2025 - Aggiornato alle ore 06:46 -
in Tecnologie
0
Bitchat, app di messaggistica che non ha bisogno di internet: sfida WhatsApp

Smartphone - foto Pixabay

Share on FacebookShare on Twitter

L’ex CEO di Twitter, Jack Dorsey, ha presentato Bitchat, un’applicazione di messaggistica che promette di rivoluzionare il concetto di comunicazione digitale. Nonostante sia nata come un “progetto del weekend”, Bitchat si distingue dai giganti del settore come WhatsApp per una caratteristica sorprendente: funziona anche senza connessione internet, rendendola un’alternativa potenzialmente dirompente, decentralizzata, anonima e resistente alla censura. La sua beta ha già raggiunto il limite di 10.000 tester su TestFlight, segno di un notevole interesse.


La magia della rete Mesh Bluetooth

Il cuore di Bitchat risiede in un principio ingegneristico elegante e semplice: ogni telefono diventa simultaneamente client e server, creando una rete mesh Bluetooth che si auto-organizza e si auto-ripara. Quando invii un messaggio, questo non transita su server centralizzati di Meta o Google, ma salta da un dispositivo all’altro fino a raggiungere il destinatario, come una catena umana digitale.

Questa tecnologia si basa su Bluetooth Low Energy (BLE) e, grazie al relay automatico tra dispositivi, può coprire distanze fino a 300 metri. Il whitepaper pubblicato su GitHub documenta l’implementazione di un protocollo mesh personalizzato dove ogni dispositivo può inoltrare messaggi per un massimo di 7 “salti”. Cluster locali di circa 30 metri si connettono tramite “bridge” quando si sovrappongono, estendendo la portata della rete ben oltre i limiti tradizionali del Bluetooth.

Il sistema utilizza un protocollo binario ottimizzato con pacchetti da 500 byte, frammentazione automatica per messaggi lunghi e deduplicazione tramite ID univoci. La crittografia end-to-end è garantita da Curve25519 per lo scambio delle chiavi e AES-256-GCM per la protezione dei contenuti, aderendo agli standard collaudati del protocollo Signal.


Privacy Totale: niente numeri, niente server

La vera rivoluzione di Bitchat risiede nella sua architettura completamente decentralizzata. Non sono richieste registrazioni, numeri di telefono o indirizzi email. I messaggi esistono esclusivamente nella memoria dei dispositivi e, per impostazione predefinita, scompaiono senza mai passare attraverso infrastrutture centralizzate. Questo la pone in netto contrasto con WhatsApp, dove Meta può teoricamente accedere ai metadati delle conversazioni.

Per rafforzare ulteriormente la privacy, l’app include funzionalità avanzate come l’iniezione di messaggi “dummy” a intervalli casuali (30-120 secondi) e ritardi di 50-500 millisecondi per le trasmissioni reali. Ciò rende statisticamente impossibile distinguere i messaggi genuini o correlare i tempi con l’attività degli utenti. È presente persino una funzione di cancellazione d’emergenza, attivabile con un triplo tap, che elimina istantaneamente tutti i dati.


Dal “Weekend Project” alla rivoluzione della messaggistica

Jack Dorsey ha modestamente definito Bitchat un esperimento per studiare reti mesh Bluetooth, relay, modelli store-and-forward e crittografia. Tuttavia, dietro questa apparenza, si cela un progetto con implicazioni enormi. Sebbene non faccia espliciti riferimenti a Bitcoin o blockchain, Dorsey descrive Bitchat come un'”applicazione di messaggistica decentralizzata, peer-to-peer”, richiamando chiari collegamenti con il whitepaper di Bitcoin.

L’app evoca deliberatamente l’atmosfera di Internet Relay Chat (IRC) degli anni ’90, con comandi familiari come “/join” per accedere alle chat room e “/msg” per i messaggi privati. A questo si aggiungono funzionalità moderne come chat di gruppo con hashtag, protezione opzionale con password e messaggistica offline con store-and-forward per gli utenti temporaneamente disconnessi.

Attualmente, la beta è disponibile solo su iOS tramite TestFlight e ha già raggiunto il limite massimo di tester. Dorsey ha confermato che il protocollo è platform-agnostic e può essere implementato su Android, ma non ha ancora annunciato tempistiche specifiche. Una futura versione supporterà anche WiFi Direct per incrementare velocità e portata della rete.


Resistenza alla censura e scenari d’uso

Bitchat non è il primo tentativo di messaggistica offline. App come FireChat e Bridgefy hanno acquisito notorietà durante le proteste democratiche a Hong Kong, quando le autorità cinesi tentavano di bloccare o monitorare le comunicazioni internet. La capacità di funzionare senza internet rende queste app più difficili da rilevare per i governi autoritari.

I casi d’uso, però, vanno ben oltre la resistenza politica. Bitchat potrebbe rivelarsi preziosa in situazioni come festival musicali con segnale cellulare congestionato, zone rurali con copertura limitata, scenari di emergenza in cui le infrastrutture sono compromesse, o semplicemente per chi desidera comunicare senza lasciare tracce digitali. Dorsey posiziona Bitchat come un complemento, non un sostituto, di piattaforme come WhatsApp e Telegram.

L’architettura mesh implica che maggiore è il numero di dispositivi in un’area, più robusta e resiliente diventa la rete. In luoghi affollati come università, centri commerciali o manifestazioni, Bitchat potrebbe creare reti di comunicazione spontanee e altamente affidabili, indipendentemente dalle infrastrutture tradizionali.


Bitchat: il futuro della comunicazione decentralizzata?

Il lancio di Bitchat si inserisce nella più ampia visione di Dorsey per la decentralizzazione di ogni aspetto del digitale, dai social media ai pagamenti. Dopo aver lasciato il board di Bluesky, Dorsey ha intensificato il suo supporto a protocolli come Nostr e a progetti che promuovono la sovranità digitale degli utenti.

Restano aperte diverse domande: Bitchat riuscirà a superare la nicchia degli “early adopter” e degli appassionati di privacy? La limitazione iniziale ai dispositivi iOS penalizzerà la sua adozione di massa? E, soprattutto, gli utenti saranno disposti a rinunciare alla comodità delle piattaforme centralizzate per ottenere maggiore privacy e resistenza alla censura?

Per ora, Bitchat rimane un esperimento affascinante che dimostra come una comunicazione sicura e privata sia possibile anche senza infrastrutture centralizzate. In un mondo in cui governi e corporation esercitano un controllo crescente sulle nostre comunicazioni digitali, progetti come Bitchat potrebbero non essere solo interessanti curiosità tecniche, ma vere e proprie necessità democratiche. Il “weekend project” di Dorsey potrebbe aver appena innescato una miccia molto più lunga di quanto sembri.

ShareTweetSendShare
torna in Tecnologie
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Bollo moto e scooter, dal 2026 si cambia: ecco le novità

Bollo moto e scooter, dal 2026 si cambia: ecco le novità

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Messina, contrasto ai reati fallimentari: sequestri per oltre un milione di euro

9 Luglio 2025

Catania: maxi sequestro di 150 kg di marijuana del valore di oltre 1,2 milioni di euro

9 Luglio 2025

Turismo, Sapori di Sicilia dal Mare: quando la sostenibilità viaggia sull’acqua

9 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Evento straordinario stasera in piazza Duomo a Chiaramonte Gulfi

12 Luglio 2025

Madonna del Carmine a Ragusa, domani è giorno di vigilia

11 Luglio 2025

Chiaramonte Gulfi, inaugurazione della mostra dell’artista fiorentino Aldobrando Scarselli

10 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Consiglio Comunale Aperto sull’Aeroporto di Comiso, dichiarazioni del Partito Democratico di Comiso

9 Luglio 2025

Aeroporto di Comiso, Bellassai (Pd): il momento di agire è adesso

9 Luglio 2025

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Modica Polizia Locale, un aiuto per il Canile di Giulia

Modica Polizia Locale, un aiuto per il Canile di Giulia

12 Luglio 2025
Sting a Noto

Sting a Noto per il matrimonio della figlia Fuschia: il dono del sindaco Figura

12 Luglio 2025
Geppi Cucciari incanta Modica: Uno Spettacolo di Vita tra risate e riflessioni

Geppi Cucciari incanta Modica: Uno Spettacolo di Vita tra risate e riflessioni

12 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa