L’attrice Loredana Cannata, di origine ragusana (di Giarratana in provincia di Ragusa), che il 14 luglio compirà 50 anni, ha vissuto momenti di autentico terrore durante l’ultima puntata de “L’Isola dei Famosi”. Un imprevisto durante una prova di apnea ha rischiato di trasformarsi in tragedia, e le conseguenze si sono prolungate ben oltre la diretta televisiva.
Il drammatico incidente in acqua
Mercoledì 2 luglio, Loredana Cannata si stava giocando la nomination in una prova di apnea subacquea. Pochi secondi dopo essersi immersa, i suoi capelli sono rimasti fatalmente incastrati nella gabbia sottomarina, impedendole di risalire. In studio è calato il gelo, mentre il panico montava.
Fortunatamente, l’intervento immediato della troupe è stato provvidenziale. Gli operatori sono entrati in acqua e, con delle forbici, hanno tagliato i capelli dell’attrice, liberandola. Tornata a riva, Loredana ha rassicurato tutti: “Sto bene. Stavo contando 40 secondi, cercavo di tornare su, ma i capelli si sono incastrati e non riuscivo a districarli, prendevo acqua e ho pensato di non farcela, però ho superato la prova! Mi sono spaventata molto, cercavo di strapparmi i capelli, cercavo di prendere aria ma non ci riuscivo. Ho un grosso ematoma dietro la testa perché ho sbattuto contro la sbarra”.
Dal pericolo immediato al ricovero in ospedale
L’adrenalina e l’euforia di essere sopravvissuta hanno inizialmente dato all’attrice una forza straordinaria, ma le conseguenze fisiche e psicologiche si sono manifestate poco dopo. Loredana ha raccontato di essere tornata a casa venerdì mattina, ma dopo sole tre ore ha iniziato ad avere difficoltà di respirazione e “fame d’aria”.
Questo l’ha spinta a recarsi al pronto soccorso, dove, dopo dieci ore di accertamenti tra prelievi e analisi, è stata ricoverata in cardiologia. “Sono ancora qui, in attesa di ulteriori esami, dopo i tanti fatti anche sabato, che riguardano il cuore e le coronarie”, ha dichiarato Loredana, ironizzando sulla sua nuova “isola”, l’Isola Tiberina, sede dell’ospedale “Gemelli Isola”.
L’attrice ha voluto esprimere la sua gratitudine: “Il mio primo letto dopo la stuoia è stato un letto d’ospedale, ma voglio ringraziare la struttura per la grande serietà con cui lavora, e la sanità italiana in genere, che a volte sbaglia e a volte insegna, ma che comunque accoglie e cura gratuitamente.”
Un’esperienza al limite della vita
Rivedendo il video dell’incidente, Loredana ha calcolato i tempi drammatici: “Dopo 1 minuto e 5 secondi di apnea ho cercato di tornare in superficie ma sono rimasta incastrata sott’acqua più di 50 secondi, cercando di strappare i capelli incastrati, cercando di spostare il mare dalla mia faccia, mentre la bocca ha cominciato ad aprirsi automaticamente per cercare aria e ingoiava acqua, più volte, ho pensato seriamente che molto probabilmente sarei morta così.”
L’attrice ha concluso ringraziando per il supporto ricevuto: “Passata l’adrenalina iniziale con cui il corpo risponde al pericolo di morte, e l’euforia di essere sopravvissuta, che mi hanno dato la forza di un leone subito dopo, rimangono conseguenze fisiche e psicologiche che ora sto affrontando. Grazie a tutti per l’amore e il supporto, qui ho avuto il tempo di leggere i vostri commenti e mi hanno fatto bene al cuore.”