Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Asp Ragusa, liste d’attesa: abbattuti dell’83% i ricoveri, quasi azzerate prestazioni ambulatoriali

Asp Ragusa, liste d’attesa: abbattuti dell’83% i ricoveri, quasi azzerate prestazioni ambulatoriali

Lo dice il direttore generale dell'ASP, Giuseppe Drago

Redazione by Redazione
17 Febbraio 2025 - Aggiornato alle ore 20:15 -
in Attualità
0
Asp Ragusa, liste d'attesa: abbattuti dell'83% i ricoveri, quasi azzerate prestazioni ambulatoriali

Giuseppe Drago

Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Negli ultimi sei mesi del 2024, in ottemperanza alle direttive dell’Assessorato regionale della Salute, l’ASP di Ragusa ha smaltito dell’83,27% i ricoveri ospedalieri arretrati, effettuando 1.847 interventi dei 2.218 presenti nelle agende di prenotazione al 9 luglio scorso, data della prima rilevazione. Al contempo, l’Azienda Sanitaria, come si evince dal ‘Piano operativo aziendale di governo delle liste d’attesa’, approvato lo scorso 30 gennaio, ha abbattuto del 98,69% le prestazioni ambulatoriali (12.147 su 12.307). Gli obiettivi minimi erano, rispettivamente, del 70 per cento per i ricoveri e dell’80 per le prestazioni ambulatoriali.

Il Piano ha la finalità di attuare un’azione strutturata di programmazione e di governo delle risorse umane, organizzative e finanziarie, al fine di garantire il recupero delle prestazioni sanitarie (chirurgiche e ambulatoriali) non erogate a decorrere da gennaio 2023. “I risultati raggiunti vanno oltre le aspettative – spiega il Direttore generale dell’ASP, Giuseppe Drago -. Fra le prime iniziative assunte da questa Direzione strategica c’era l’istituzione di una Struttura di Monitoraggio, presieduta dal Direttore sanitario, dott.ssa Sara Lanza, che in questi mesi si è occupata dell’attività di verifica sull’andamento del piano e del cronoprogramma delle azioni. Ringrazio chi si è occupato della raccolta dei dati e coloro –  dai direttori delle Unità Operative  a tutto il personale coinvolto  – che, con spirito di appartenenza, ci hanno permesso di smaltire le agende di prenotazione, garantendo ai pazienti la migliore assistenza sanitaria in tempi quanto più congrui ai bisogni di salute”.

Per migliorare l’efficienza e l’efficacia dell’offerta assistenziale, l’ASP ha coinvolto medici prescrittori e i soggetti erogatori nell’applicazione del modello RAO (Raggruppamenti di Attesa Omogenei), al fine di ridurre la domanda inappropriata di prestazioni specialistiche ambulatoriali e di diagnostica per immagini; ha contrattualizzato oltre 7 mila prestazioni con le strutture accreditate convenzionate, che hanno provveduto a smaltirne circa il 90% nell’anno 2024; ha implementato gli strumenti e i sistemi informatici per garantire una migliore organizzazione e coordinamento delle risorse sanitarie, ma anche un accesso più agevole alle prestazioni da parte degli utenti; inoltre ha attivato i cosiddetti “percorsi di tutela”, per garantire agli utenti la possibilità di effettuare prime visite/prestazioni entro i termini stabiliti dalla normativa (a seguito di verifica sull’appropriatezza della richiesta).

Nel periodo dal 15 marzo al 31 dicembre 2024 sono state presentate n.845 istanze, di cui 722 evase e 123 ritenute non appropriate.

“Tramite il ricorso alle prestazioni aggiuntive, l’incentivazione dei rapporti di natura libero-professionale e l’apertura straordinaria delle strutture ambulatoriali, sia in ambito ospedaliero che territoriale, si è provveduto all’aumento dell’offerta. Sul fronte dei ricoveri – dice ancora il Direttore generale Giuseppe Drago – abbiamo approfondito l’attività di recall da parte delle singole Unità operative, per una migliore pulizia delle liste. Sappiamo che i tempi di prenotazione, talvolta, rimangono eccessivi, e faremo il possibile per limitare i disagi implementando nuove azioni”.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Aeroporto Catania, Sac: dal 17 aprile al 5 maggio previsti 740.000 passeggeri

Etna, aeroporto Catania: parziale ripristino dei voli in arrivo, nessuna restrizione per partenze

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Il Launchpad, il mega yacht di Mark Zuckerberg nel Porto Grande di Siracusa

18 Luglio 2025

Niscemi piange Matteo Cannizzo, morto a 22 anni in un incidente: oggi i funerali

18 Luglio 2025

Palermo: sequestrati oltre 70 kg di hashish

17 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Il MeMuFest a Giarratana è pronto a partire

15 Luglio 2025

Premio Ragusani nel Mondo, trent’anni di emozioni a Ragusa: presentata l’edizione 2025

14 Luglio 2025

Rottamazione quinquies: pace fiscale, rate ridotte e tempi più lunghi

13 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Nino Minardo: grazie a tutta Forza Italia, riprendiamo cammino insieme

18 Luglio 2025

La politica all’incontrario del vicesindaco di Vittoria, Scuderi: noi facciamo opposizione, sono loro che devono garantire i numeri per votare gli atti

18 Luglio 2025

Ragusa: attivare il discoBus tra le principali località costiere dell’area iblea

18 Luglio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ispica: Resistenza mortificata

Ispica: Resistenza mortificata

19 Luglio 2025
Controlli al mercato di Marina di Ragusa: emessi 6 verbali

Controlli al mercato di Marina di Ragusa: emessi 6 verbali

19 Luglio 2025
Bonus mamme 2025: risorse potenziate e erogazione a dicembre

Bonus mamme 2025: risorse potenziate e erogazione a dicembre

19 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa