Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ibla Buskers 2023 dal 13 al 15 ottobre a Ragusa

Ibla Buskers 2023 dal 13 al 15 ottobre a Ragusa

Redazione by Redazione
10 Ottobre 2023 - Aggiornato alle ore 11:53 -
in Appuntamenti
0
Ibla Buskers 2023 dal 13 al 15 ottobre a Ragusa

Ibla Buskers 2023 dal 13 al 15 ottobre a Ragusa

Share on FacebookShare on Twitter

Cresce esponenzialmente l’attesa per la ventottesima edizione di Ibla Buskers, il festival degli artisti di strada che animerà il centro storico di Ragusa Ibla da questo venerdì 13 e fino a domenica 15 ottobre. A rendere indimenticabile anche la ventottesima edizione saranno come da tradizione gli artisti, richiamati dall’associazione Edrisi da sempre organizzatrice dell’evento, a prendere parte alla nuova edizione del festival. Attraverso le loro performance sarà possibile esplorare le varie forme dell’arte tra circo, musica, teatro di strada e tanto altro. Ci saranno Andrea Menozzi, attore, clown e giocoliere con alle spalle numerose collaborazioni tra cui anche quella con Dario Fo; Il collettivo Barcellona Kino Orchestra con la loro musica capace di far ridere e godere dell’energia e i colori provenienti da varie parti del mondo. Musica protagonista anche con Amir Project con i loro suoni di matrice creolo-sicula. Il circo e il teatro di strada saranno invece le caratteristiche comuni delle compagnie Circo Bipolar e Circo Ramingo.

Il primo, nato nel 2013 dall’unione degli artisti Costanza Bernotti e Shay Wapniaz, presenterà lo spettacolo energetico e dinamico “Cafè Rouge”, mentre Marco Privitera, fondatore della compagnia Circo Ramingo, tornerà a Ibla Buskers con uno show fatto di humor e tanta adrenalina. Jade Morin e Xevi Casals, entrambi spagnoli, sono i fondatori del progetto Los Colgados che presenterà a Ibla Buskers 2023 uno spettacolo che è anche una storia d’amore tra umorismo e acrobazie. Arti sceniche e gli oggetti più disparati usati con poca logica saranno i protagonisti dello spettacolo “Un giocatore distinto” dell’artista argentino Edgardo Gonzàles Calafell in arte Papito, mentre il virtuoso percussionista, cantante e compositore Peppe Leone ci trascinerà in un vortice di suoni con il suo tamburello e i vari tamburi a cornice che ha rapito anche Vinicio Capoassela con cui collabora stabilmente. Dal successo delle scorse edizioni e dall’apprezzamento dei vari artisti coinvolti in passato, Ibla Buskers riproporrà anche durante la sua ventottesima edizione il progetto artistico di produzione-creazione Flash.

Per quest’anno il progetto coinvolgerà quattro artisti diplomati alla Scuola Internazionale delle Arti del Circo di Bruxelles (E.S.A.C.) che uniranno le loro diverse discipline in uno spettacolo nato e prodotto nei giorni antecedenti al festival e che verrà ospitato all’ex distretto militare di Ragusa Ibla. Saranno gli hula hoops di Sirje Tolonen, le cinghie di Selma Hellman, la corda volante di Lorena Menade e i tessuti aerei di Daniel Lovera Bautista a creare questo appuntamento atteso e unico nel suo genere, il tutto accompagnato dai ritmi afrobeat e funk dei BooArDiH . Come ogni anno l’associazione Edrisi è riuscita a richiamare alcuni tra i migliori artisti del circo contemporaneo e dell’arte di strada del panorama internazionale per offrire a tutti coloro che vorranno partecipare, l’occasione di osservarli e  ammirarli da vicino tra le bellezze storiche e architettoniche di Ragusa Ibla. Ibla Busker 2023 dal 13 al 15 ottobre 2023 con il patrocinio del Comune di Ragusa e il supporto di vari sponsor privati. Intanto sui social, come sempre attesissimo, è stato diffuso anche il manifesto che caratterizzerà questa edizione.

Anche quest’anno una bellissima opera realizzata da Giovanna Alberini che, in sospensione tra cupole e balconate barocche, racconta l’arte che si muove leggera come un funambolo. E con l’uscita del manifesto viene contemporaneamente lanciato il programma online raggiungibile sul sito Ibla buskers dove si trova anche la mappa digitale. Inoltre sarà attivo un comodo servizio di bus navetta a pagamento che entrerà in funzione a seguire di quello gratuito. Il servizio di navette gratuite “Hybus” sarà attivo venerdì 13 ottobre dalle 13 alle 19,30, sabato 14 ottobre dalle 13 alle 19,30 e domenica 15 ottobre dalle 13 alle 17,30 con partenza da Piazza del Popolo a Ragusa superiore fino al Santissimo Trovato a Ragusa Ibla. Successivamente partirà un servizio più strutturato di bus navetta che partirà da via Di Vittorio, angolo via Epicarmo, e sarà attivo venerdì 13 ottobre dalle 19 alle 01 di notte, sabato 14 ottobre dalle 19 alle 02 di notte, e domenica 15 ottobre dalle 17 alla mezzanotte e mezza.

Anche in questo caso il capolinea a Ibla sarà il Santissimo Trovato. Ogni singola corsa avrà il costo di 1,50 euro. “Nelle sue ventotto edizioni Ibla Buskers non ha solo visto cambiare il nostro quartiere barocco, sempre più ricercato e attrattivo, ma il Festival stesso è stato motore dello sviluppo di Ibla – commenta Peppe Cassì, sindaco di Ragusa – I più grandi artisti di strada hanno trovato nell’incanto della nostra architettura uno scenario ideale, contribuendo a loro volta a far conoscere l’accoglienza ragusana, attirando curiosi da ogni dove. Le stime dicono che i visitatori per questa manifestazione, riconosciuta e apprezzata ben oltre i confini nazionali, superano ormai ampiamente le 50.000 unità ogni anno. Le ricadute d’altronde sono evidenti, non solo da un punto di vista dell’indotto economico ma anche di quello culturale e di immagine. Il fascino di Ragusa è capace di ammaliare, proprio come ben sanno fare i buskers: un connubio fortunato che come Amministrazione sosteniamo con convinzione”. Per maggiori informazioni sugli artisti, i luoghi, gli orari, Ibla Buskers invita a seguire i canali social del festival o a visitare il sito Ibla buskers.

ShareTweetSendShare
torna in Appuntamenti
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Distretto 44, certificazione di Buona pratica per due progetti servizi sociali

Distretto 44, certificazione di Buona pratica per due progetti servizi sociali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

Caltanissetta, non si ferma all’alt Polizia: ventenne arrestato

8 Maggio 2025

Raduno Nazionale Bersaglieri a Marsala: da domani 8 maggio VIDEO

7 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

Pippo Pattavina chiude con Il ratto delle sabine a Modica

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

9 Maggio 2025

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Comiso, la maggioranza approva un bilancio di previsione che inasprisce la pressione fiscale

4 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025
Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

9 Maggio 2025
Aeroporto Comiso, Liuzzo: un lento e inesorabile declino

Aeroporto Comiso, Liuzzo: un lento e inesorabile declino

9 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa