Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Nuovo virus simile al Covid scoperto nei pipistrelli in Russia: rischio epidemia con uno spillover

Nuovo virus simile al Covid scoperto nei pipistrelli in Russia: rischio epidemia con uno spillover

Virus simile al virus Covid

Redazione by Redazione
29 Settembre 2022 - Aggiornato alle ore 08:28 -
in Salute e benessere
0
Nuovo virus simile al Covid scoperto nei pipistrelli in Russia: rischio epidemia con uno spillover

Nuovo virus simile al Covid scoperto nei pipistrelli in Russia: rischio epidemia con uno spillover

Share on FacebookShare on Twitter

Comincia a preoccupare il nuovo virus scoperto nei pipistrelli in Russia. Il virus sarbecovirus Khosta-2 simile al virus Sars-Cov-2 resiste agli anticorpi contro il Covid indotti dai vaccini attuali e da infezione con Omicron. Per i ricercatori con un nuovo spillover sarebbe possibile un’altra epidemia.
Il nuovo virus scoperto in Russia arriva dai pipistrelli simile a Sars Cov-2 in grado probabilmente di infettare gli esseri umani. Se dovesse diffondersi sembra essere resistente ai vaccini contro il Covid attualmente esistenti. A individuare il nuovo virus sono stati i ricercatori della Washington State University’s Paul G. Allen School for Global Health. La notizia è stata riportata sulla rivista Plos Pathogens.
I ricercatori hanno scoperto che le proteine spike del virus del pipistrello, denominate Khosta-2, possono infettare le cellule umane e sono resistenti sia agli anticorpi monoclonali che al siero di individui vaccinati per Sars-CoV-2.

Nuovo virus pipistrello in Russia: meccanismi di infezione

Sebbene siano stati scoperti centinaia di sarbecovirus, principalmente nei pipistrelli asiatici, la maggior parte non è in grado di infettare le cellule umane. Khosta-2 ha dimostrato invece di interagire con lo stesso recettore di ingresso del Sars-Cov2.
«Abbiamo scoperto che la spike del virus, Khosta-2, poteva infettare cellule simili ai patogeni umani utilizzando gli stessi meccanismi di ingresso, ma era resistente alla neutralizzazione da parte del siero di individui che erano stati vaccinati per Sars-Cov-2» ha dichiarato Michael Letko, virologo autore dello studio. «La nostra ricerca – aggiunge – dimostra che i sarbecovirus in circolazione tra fauna selvatica al di fuori dell’Asia, anche in luoghi come la Russia occidentale, dove è stato trovato il virus Khosta-2, rappresentano una minaccia per la salute globale e per le campagne vaccinali in corso contro il Sars-Cov-2».

Virus pipistrello: vaccini universali

La scoperta del Khosta-2 evidenzia la necessità di sviluppare vaccini universali per proteggere contro i sarbecovirus in generale, piuttosto che contro le sole varianti conosciute del Sars-Cov-2. «In questo momento – scrivono gli autori – ci sono gruppi che stanno cercando di inventare un vaccino che non solo protegga dalla prossima variante di Sars-2, ma in realtà ci protegga dai sarbecovirus in generale», ha aggiunto Letko.
«Purtroppo, molti dei nostri attuali vaccini sono progettati per virus specifici che sappiamo infettano le cellule umane o quelli che sembrano rappresentare il rischio maggiore di infettarci.
Ma questo è un elenco in continua evoluzione. Dobbiamo ampliare la progettazione di questi vaccini per proteggere contro tutti i sarbecovirus».

Nuovo virus pipistrello: virus Khosta-1 e Khosta-2

I virus Khosta-1 e Khosta-2 sono stati scoperti nei pipistrelli russi alla fine del 2020 e inizialmente sembrava che non fossero una minaccia per l’uomo. «Geneticamente, questi strani virus russi assomigliavano ad altri scoperti in altre parti del mondo, ma poiché non assomigliavano a SARS-CoV-2, nessuno pensava che fossero davvero qualcosa su cui preoccuparsi troppo» ha detto Letko .
«Ma quando li abbiamo esaminati di più, siamo rimasti davvero sorpresi di scoprire che potevano infettare le cellule umane.
Ciò cambia un po’ la nostra comprensione di questi virus, da dove provengono e quali regioni riguardano».

Nuovo virus pipistrello: rischio epidemia con uno spillover

Il team ha scoperto che, come Sars-CoV-2, Khosta-2 può utilizzare la sua proteina spike per infettare le cellule attaccandosi a una proteina recettore, ACE2, che si trova in tutte le cellule umane, permettendo così l’ingresso dell’RNA virale e l’infezione. Gli scienziati hanno poi deciso di capire se gli attuali vaccini proteggono dal nuovo virus.
Usando il siero derivato da popolazioni umane vaccinate per Covid-19, il team ha visto che Khosta-2 non è stato neutralizzato dai vaccini attuali. Hanno anche testato il siero di persone che erano state infettate dalla variante omicron, ma anche in questo caso gli anticorpi erano inefficaci.
Se il virus Khosta-2 dovesse compiere lo spillover saremmo quindi esposti all’infezione e potenzialmente a una nuova epidemia.
Gli autori hanno chiarito comunque che al nuovo virus mancano alcuni dei geni che si ritiene siano coinvolti nella patogenesi degli esseri umani. Esiste tuttavia il rischio che Khosta-2 si ricombini con un altro patogeno come Sars-CoV-2 acquisendo in questo modo aggressività

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Il Ragusa festeggia la prima vittoria di Serie D

Il Ragusa festeggia la prima vittoria di Serie D

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Fontanarossa: primo volo diretto Catania–New York della Delta Air Lines

14 Maggio 2025

Uici, Maria Francesca Oliveri confermata presidente del Consiglio regionale

13 Maggio 2025

Lions club Lentini inaugurata la targa braille al Santuario diocesano

13 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Memorial di ciclismo Giovanni Cannarella, domani la presentazione a Ragusa

14 Maggio 2025

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

NOTIZIE POLITICA

Ispica non ha più la Bandiera Blu, Cugnata (FI) a difesa del sindaco Leontini 

14 Maggio 2025

Ragusa, l’assessore D’Asta sotto accusa per il verde pubblico nonostante la Bandiera Blu delle spiagge

14 Maggio 2025

Scicli, fiaccolata in memoria di Peppe Ottaviano: la città è ancora in attesa di risposte specifiche

13 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Aeroporto Fontanarossa: primo volo diretto Catania–New York della Delta Air Lines

Aeroporto Fontanarossa: primo volo diretto Catania–New York della Delta Air Lines

14 Maggio 2025
Ragazze e ragazzi della Canarie ospiti a Modica

Ragazze e ragazzi della Canarie ospiti a Modica

14 Maggio 2025
Comiso, consegna lavori per nuova illuminazione a Pedalino

Comiso, consegna lavori per nuova illuminazione a Pedalino

14 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa