Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » La siciliana Reiwa tra i big della robotica mondiale

La siciliana Reiwa tra i big della robotica mondiale

Redazione by Redazione
6 Giugno 2022 - Aggiornato alle ore 21:22 -
in Sicilia
0
La siciliana Reiwa tra i big della robotica mondiale
Share on FacebookShare on Twitter

Comiso – In soli due anni sta contribuendo a riscrivere la storia della robotica e della cybersecurity mondiale attirando su di sé sempre nuovi investitori. Ad investire oggi su Reiwa Engine, la startup siciliana operante nel campo della robotica, dell’automazione industriale e dell’intelligenza artificiale, è il fondo di venture capital CYSERO EuVECA promosso insieme da AVM Gestioni SGR S.p.a. (Gestore EuVECA Società Benefit) e dal parco scientifico e tecnologico di Bergamo Kilometro Rosso per finanziare startup coraggiose e PMI innovative con una spiccata propensione ad intercettare e interpretare le transizioni sia digitale sia ecologica del nostro Paese.
Nata nel settembre 2019 a Comiso, dalla lungimiranza di Salvo Salerno e dall’inventiva di Salvatore Occhipinti, giovane ingegnere dell’Università di Catania, Reiwa Engine è riuscita a chiudere in pochi mesi un round di investimento da 3 milioni di euro portando sul mercato la soluzione robotica SandStorm. Attualmente, SandStorm rappresenta la più evoluta tecnologia per la manutenzione e pulizia a secco dei pannelli solari (anche bifacciali) nei parchi fotovoltaici di grandi dimensioni. L’esclusivo brevetto permette di restituire una importante marginalità agli operatori degli impianti e promette di rivoluzionare i settori del clean tech e della green energy.

In pochissimo tempo, Reiwa è riuscita soprattutto ad attirare l’attenzione di investitori ed importanti aziende nazionali e internazionali, come il più grande player mondiale delle energie rinnovabili, Enel Green Power che ha firmato con Reiwa un vero e proprio sodalizio tecnologico e commerciale selezionando e testando sul campo il robot SandStorm.
Una vera e propria operazione di technology transfer dunque maturata in collaborazione con Enel Green Power presso l’Enel Innovation Hub&Lab di Catania, e che oggi rappresenta il quarto investimento del fondo Cysero, nato a fine 2020 per iniziativa di Alberto Bombassei (presidente di Kilometro Rosso) e di Giovanna Dossena (AVM Gestioni). L’investimento di Cysero servirà a supportare e finanziare il piano di crescita di Reiwa Engine, potenziandone il percorso di industrializzazione e accompagnando la strategia di sviluppo sui mercati internazionali.
L’operazione di investimento in Reiwa Engine è stata seguita per il team di Cysero dai Key Men Luca Todesco, che vanta ben oltre 15 anni di esperienza in consulenza strategica e istituzioni finanziarie, e da Salvatore Majorana, che è anche direttore del Kilometro Rosso. Siciliano così come i fondatori di Reiwa, Majorana è entrato a far parte del Consiglio di Amministrazione della società, di cui è stato nominato all’unanimità presidente Salvo Salerno. Per espressa volontà dello stesso fondo, di dare continuità al progetto, premiandone i risultati finora raggiunti, Salerno rivestirà anche il ruolo di CEO mentre Salvatore Occhipinti è stato confermato alla guida del Dipartimento Tecnico come CTO.

«Accogliamo con grande onore ed un pizzico di orgoglio l’ingresso del fondo CYSERO nella compagine societaria, ma soprattutto, la nomina dell’ing. Majorana quale membro del CdA -dichiara Salvo Salerno, presidente del CdA e nuovo CEO di Reiwa Engine-. Inutile dire che la sua presenza in prima linea, inevitabilmente, darà lustro alla nostra azienda e maggiore credibilità al nostro progetto, a livello europeo e non solo. Negli ultimi mesi abbiamo ricevuto diverse manifestazioni d’interesse da parte di fondi di investimento e gruppi industriali, ma con grande coraggio e consapevolezza abbiamo deciso di intraprendere questo nuovo percorso di crescita con il partner che più di tutti ci potesse garantire nel breve periodo di ampliare la nostra capacità produttiva, ma soprattutto, la nostra visibilità sui mercati internazionali. Tutto questo, ci rende ragionevolmente convinti che il nuovo socio rappresenterà da subito il motore di accensione ed accelerazione del nostro progetto. Il piano industriale che abbiamo approvato è parecchio ambizioso – conclude Salerno – ma tra le mille sfide da affrontare, quella che ci entusiasma di più è il potenziamento della sede siciliana di Comiso, che ci auguriamo possa diventare molto presto un polo d’attrazione per i migliori talenti del nostro territorio».
Grazie alla sua sofisticata tecnologia, oltre capacità di ridurre del 30% i costi di manutenzione degli impianti fotovoltaici e di generare delle revenue del 25%  attraverso la pulizia automatica a secco dei pannelli solari (è stato certificato che il 95% delle perdite causate dal soiling sono recuperate), il progetto SandStorm e Reiwa sono stati selezionati e premiati dal programma di accelerazione Unicredit Start Lab e selezionati dall’Istituto per il Commercio Estero (ICE) per partecipare alle principali manifestazioni internazionali per l’industria e l’innovazione tecnologica, come Accelerate in Israel di Tel Aviv e il prestigioso CES di Las Vegas.
Fortemente legata al territorio, la startup siciliana ha saputo sviluppare un network di collaborazioni preziose come quello nato dall’intesa stretta con il Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Catania che ha selezionato i migliori talenti per collaborare con Reiwa, dando a tanti giovani laureati l’opportunità di restare nella loro terra per costruire un futuro all’altezza delle loro aspettative.
«Visione, coraggio e una grande energia sono i tratti che contraddistinguono il team Reiwa, sono le caratteristiche che più colpiscono nella storia di una tecnologia capace di convincere anche le aziende più esigenti – aggiunge Salvatore Majorana, direttore del Kilometro Rosso e componente del CdA-. Viviamo in un Paese ricchissimo di competenze e grandi capacità e non sempre queste trovano i compagni di viaggio necessari per potersi confrontare con la concorrenza internazionale. Per questo con Cysero ci siamo dati l’obiettivo di accompagnare lo sviluppo di giovani imprese deep-tech sin dai loro primi passi. È doveroso nei confronti dei giovani imprenditori oltre a essere un gesto di responsabilità che è giusto alimentare. Reiwa è un grande esempio di quanto è possibile fare in Italia».

ShareTweetSendShare
torna in Sicilia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Golden State pareggia sull’1-1 la finale Nba con Boston

Golden State pareggia sull’1-1 la finale Nba con Boston

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Donnalucata, bonifica al lido Micenci

Donnalucata, bonifica al lido Micenci

4 Luglio 2025
Ragusa, inaugurata la nuova sede della Croce Rossa

Ragusa, inaugurata la nuova sede della Croce Rossa

4 Luglio 2025
Maltempo in Sicilia, a Modica tuoni e pioggia

Maltempo in Sicilia, a Modica tuoni e pioggia

4 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa