Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » A Ragusa torna A Tutto Volume dal 9 giugno

A Ragusa torna A Tutto Volume dal 9 giugno

Redazione by Redazione
6 Giugno 2022 - Aggiornato alle ore 22:08 -
in Appuntamenti, Ragusa
0
A Ragusa torna A Tutto Volume dal 9 giugno
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Conto alla rovescia per la tredicesima edizione di “A Tutto Volume”, il festival letterario con protagonisti assoluti i libri e con la partecipazione di tantissimi lettori, appassionati e autori che dal 9 al 12 giugno (ma c’è un’anteprima l’8 giugno), torneranno a riempire le piazze di Ragusa riportando il clima di festa che da sempre ha connotato la manifestazione.
Sono tante le sorprese, compreso un incontro serale che anticipa il festival stesso, in programma l’8 giugno alle ore 21,30 nel cuore del giardino centrale di Ragusa, Villa Margherita, con Fabio Manenti e Michele Arezzo de “I sonnambuli” in “Quest’anno ricorre l’anno” tra letteratura, cronaca, storia e fantasia.
Come sempre il festival permette all’affezionato pubblico di confrontarsi con narratori e critici, scienziati, giornalisti, storici e filosofi. Una formula di successo in cui scrittori e città si fondono e animano piazze, giardini e vicoli che diventano palcoscenico per i grandi temi dell’attualità, della cronaca, della ricerca.

Apertura del festival, giovedì 9 giugno alle 18 alla terrazza del Porto Turistico di Marina di Ragusa, con l’attesissimo incontro tra Francesca Fagnani e il grande regista Pupi Avati. Dopo il grande successo de “L’alta fantasia”, Pupi Avati sarà protagonista di un’imperdibile intervista: “Io, Dante e la Belva” nella cornice meravigliosa con vista sul mare.
Tantissimi gli ospiti di questa nuova edizione del festival presentata stamani in conferenza stampa al Comune con l’intervento del direttore artistico Alessandro Di Salvo, il sindaco di Ragusa, Peppe Cassì, l’assessore comunale alla Cultura, Clorinda Arezzo, l’assessore comunale al turismo, Ciccio Barone, il commissario del Libero Consorzio, Salvatore Piazza, il direttore ff Asp, Raffaele Elia. Il festival, è stato ribadito più volte, torna alla piena, libera e gratuita partecipazione. Per assistere agli incontri non sono previste restrizioni, basterà raggiungere il luogo dove si tiene l’incontro del proprio autore preferito. C’è la possibilità di prenotare invece il proprio posto a sedere che si riceve in omaggio acquistando online un libro della selezione Atv oppure recandosi presso le librerie convenzionate di Ragusa, Modica e Comiso per acquistare il libro dell’autore preferito presente al festival.


Tra i tanti protagonisti della 13esima edizione ci saranno il giornalista e saggista Lirio Abbate, l’attore Paolo Calabresi, il filosofo e storico Luciano Canfora, la scrittrice e drammaturga Valeria Parrella, il giornalista Sergio Rizzo, la sceneggiatrice e scrittrice Elena Stancanelli. E poi ancora il giornalista Andrea Monda, la scrittrice Viola Di Grado, la giornalista Silvia Truzzi, l’imprenditore Oscar Farinetti, la scienziata Ilaria Capua, la giornalista Valentina Petrini, la scrittrice Giuseppina Torregrossa, i giornalisti Andrea Monda e Maurizio Molinari, il generale Francesco Figliuolo. Il programma completo con tutti gli ospiti è disponibile sul sito web www.atuttovolume.com mentre chiuderà il festival la scrittrice e conduttrice televisiva Daria Bignardi con Massimo Cirri e Federico Taddia. Il festival è promosso dalla Fondazione degli Archi, con la direzione artistica e organizzativa di Alessandro Di Salvo, coadiuvato da cinque direttori ospiti: Massimo Cirri, Filippo La Porta, Antonio Pascale, Massimo Polidoro, Federico Taddia e con il fondamentale supporto di enti pubblici e sponsor privati. Tra gli appuntamenti in scaletta anche alcuni momenti celebrativi che caratterizzeranno parte del programma, dal centenario della nascita di Pasolini al centenario della morte di Giovanni Verga, passando dal trentesimo anniversario delle stragi di mafia in cui persero la vita i giudici Falcone e Borsellino, fino al centesimo compleanno di Margherita Hack a cui il festival proprio il 12 giugno dedica una festa “sotto le stelle”. Quest’anno c’è il ritorno della sezione “ExtraVolume”, con i tanti appuntamenti che guardano al fermento culturale del territorio, ed ancora la selezione molto ampia dedicata ai libri per ragazzi.

Un intero stabile del centro storico, il Centro Commerciale Culturale, sarà infatti dedicato a incontri, laboratori, esposizioni e aree attrezzate per i più piccoli e le loro famiglie. Grazie ad Alib (Associazione Librai Iblei) è stato fatto un lavoro di approfondimento sui testi insieme agli insegnanti e alle loro classi con l’obiettivo di avvicinare ancor di più i giovani alla lettura. “Nella regione in cui statisticamente si legge di meno – spiega il direttore artistico Alessandro Di Salvo – il festival continua a porsi come punto di riferimento per scrittori, lettori, appassionati favorendo le occasioni di incontro, confronto, la lettura ma anche l’acquisto dei libri con le librerie prese d’assalto durante la manifestazione. Quest’anno il festival ha anche il significato della rinascita, della ripartenza, come sempre vivremo le piazze, le strade, i luoghi insoliti e l’accesso è totalmente libero senza alcuna restrizione. Torna la festa, torna quella che per molti lettori che vengono da fuori è una vacanza, tra mare, barocco, buon cibo e tanti, tantissimi libri. Ed allora, buona lettura a tutti”.

ShareTweetSendShare
torna in Appuntamenti , torna in Ragusa
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Anniversario Fondazione dell'Arma dei Carabinieri a Ragusa 2022

Anniversario Fondazione dell'Arma dei Carabinieri a Ragusa 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Trapani: due arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti

1 Luglio 2025

Caltanissetta, il Primo Dirigente della Polizia di Stato dr. Michele Emma da oggi assume le funzioni di Vicario del Questore

1 Luglio 2025

Catania: due interventi per salvare escursionisti infortunati presso i laghetti di Cavagrande

30 Giugno 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

Modica, oggi il ritorno dei Santoni di San Pietro: le imponenti statue alte oltre 3 metri

21 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Assegno di inclusione, Inps: a luglio nuova domanda

Assegno di inclusione, Inps: a luglio nuova domanda

1 Luglio 2025
L’Anffas onlus Ragusa si propone sempre più come forza viva nel quartiere di riferimento

L’Anffas onlus Ragusa si propone sempre più come forza viva nel quartiere di riferimento

1 Luglio 2025
Biagio Pappalardo tra i riconfermati nel roster dell'Avimecc Modica

Biagio Pappalardo tra i riconfermati nel roster dell’Avimecc Modica

1 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa