Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Concorsi per 3 mila posti nei Ministeri e a Palazzo Chigi: anche per diplomati

Concorsi per 3 mila posti nei Ministeri e a Palazzo Chigi: anche per diplomati

Redazione by Redazione
2 Febbraio 2022 - Aggiornato alle ore 11:39 -
in Attualità
0
Concorsi per 3 mila posti nei Ministeri e a Palazzo Chigi: anche per diplomati
Share on FacebookShare on Twitter

Il 2022 parte con tre concorsi per 3mila posti di lavoro presso la Presidenza del Consiglio dei ministri e diversi ministeri. I bandi sono tutti aperti e scadono alle 14 del 7 febbraio prossimo. Per candidarsi basta accedere con Spid al portale “Step-One 2019” e inserire la domanda telematica. Per farlo sarà necessario possedere un indirizzo di posta elettronica certificata (Pec) personale. Per ogni sezione bandita, il 30% sarà riservato ai volontari delle Forze armate, con i requisiti del bando, che siano in ferma breve, ferma prefissata, in servizio permanente, nonché agli Ufficiali di complemento in ferma biennale e quelli in ferma prefissata.

Concorsi, 3 mila posti a Presidenza Consiglio e Ministeri. Anche per diplomati

I bandi aperti al momento sono tre e scadono tutti il 7 febbraio. Tutti, allo stesso modo, puntano ad assunzioni a tempo indeterminato nel corso di quest’anno. Il bando più “sostanzioso”, prevede l’assunzione, di 2.293 dipendenti di area seconda, posizione economica F2/Categoria B, parametro retributivo F3 da inquadrare nei ruoli della Presidenza del Consiglio dei ministri, del Ministero dell’economia e delle finanze, del Ministero dell’interno, del Ministero della cultura e dell’Avvocatura dello Stato. Ed è aperto anche ai diplomati. Gli altri due bandi sono invece aperti solo ai laureati, senza specifica di materia, e prevedono: uno l’assunzione di 225 unità di personale non dirigenziale di area terza, a tempo pieno ed indeterminato, da inquadrare nei ruoli del Ministero dello sviluppo economico; l’altro, l’assunzione di 296 unità di personale non dirigenziale di terza area, sempre a tempo indeterminato, per il Ministero dell’Economia. Sempre al ministero dell’Economia verranno assunti quest’anno, con concorso che scade il prossimo 4 febbraio, venti dirigenti di seconda fascia, in prova, a tempo indeterminato, da destinare a funzioni ispettive in materia di finanza pubblica.

Concorsi: bandi e prove

Tutti e tre i bandi prevedono concorsi con iter “semplificato”, ovvero secondo le novità introdotte dal Governo nel corso del 2020. Ci sarà dunque una prima prova selettiva a crocette (40 quiz in 60 minuti per un punteggio massimo di 30 punti) per ogni codice di concorso, che si supererà riportando un voto minimo di 21/30. Dopo di che si passerà alla valutazione dei titoli dei candidati risultati idonei. La commissione esaminatrice, per ciascuno dei codici di concorso redigerà quindi la graduatoria finale di merito, sommando i punteggi conseguiti nella prova scritta a quelli ottenuti dalla valutazione dei titoli.

Palazzo Chigi, ministeri, avvocatura

Per il concorso per l’assunzione di 2.293 dipendenti a palazzo Chigi e nei ministeri sono tre i profili ricercati: Profilo operatore amministrativo/assistente amministrativo/assistente amministrativo gestionale per cui si assumeranno 1.250 dipendenti (di cui 100 al Mef, 756 al Viminale, 334 al Ministero della cultura, 60 all’Avvocatura dello Stato); Profilo assistente di settore scientifico tecnologico/operatore amministrativo informatico/assistente informatico, per cui si cercano 464 unità di personale (di cui 20 alla Presidenza del Consiglio dei ministri; 56 al Mef; 268 all’Interno; 100 al Ministero della cultura; 20 all’Avvocatura dello Stato. Infine si cercano 579 unità di personale con profilo assistente amministrativo contabile/operatore amministrativo contabile/assistente economico-finanziario (di cui 80 a palazzo Chigi; 274 al Mef; 205 da assegnare al Ministero dell’interno; 20 da assegnare all’Avvocatura dello Stato). Come detto, per concorrere basta avere un diploma di scuola superiore.

Concorsi Mise: 225 ruoli tecnici

Al Ministero dello Sviluppo economico il bando – aperto solo ai laureati – riguarda quattro aree (che corrispondono ad altrettanti codici di concorso), tutte riservate a laureati: Profilo funzionario tecnico delle telecomunicazioni, per cui si cercando 120 dipendenti, in possesso di competenze in materia di elettronica e di sistemi di telecomunicazione (delle quali sessanta da destinare prioritariamente agli uffici periferici del Mise); Profilo funzionario informatico, per cui si cercano 45 in possesso di competenze in informatica e in sicurezza informatica; Profilo funzionario tecnico, per cui si cercano 50 esperti in materie inerenti all’automazione, all’ingegneria civile ed edile e all’ingegneria elettrica ed elettronica nonché alle discipline fisiche, chimiche e biologiche; Profilo funzionario statistico, per cui si cercano 10 dipendenti in possesso competenze in materia di scienze statistiche e scienze statistiche attuariali e finanziarie e matematica applicata.

Concorsi Mef: dai contabili agli amministrativi

Il bando per il ministero dell’Economia prevedeva in un primo momento il reclutamento di 300 dipendenti, poi ridotto a 296. Il Mef cerca in particolare personale – anche qui solo laureato – in tre ambiti: 198 collaboratori amministrativo-contabile da destinare alle Ragionerie territoriali dello Stato, in varie sedi; 58 collaboratori tributari da destinare agli uffici di segreteria delle Commissioni Tributarie sparse nello stivale; 40 collaboratori amministrativi da destinare al Dipartimento dell’amministrazione generale, del personale e dei servizi, con sede a Roma.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
3 morti Covid in provincia di Ragusa: a Scicli, Modica e Santa Croce Camerina

3 morti Covid in provincia di Ragusa: a Scicli, Modica e Santa Croce Camerina

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Scicli, sarà rimosso domani il cumulo di sabbia dragata dal porto di Donnalucata

Scicli, sarà rimosso domani il cumulo di sabbia dragata dal porto di Donnalucata

4 Luglio 2025
Donnalucata, bonifica al lido Micenci

Donnalucata, bonifica al lido Micenci

4 Luglio 2025
Ragusa, inaugurata la nuova sede della Croce Rossa

Ragusa, inaugurata la nuova sede della Croce Rossa

4 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa