Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » I Terroni sbarcano a Ragusa

I Terroni sbarcano a Ragusa

Redazione by Redazione
18 Novembre 2019 - Aggiornato alle ore 10:56 -
in Politica
0
I Terroni sbarcano a Ragusa
Share on FacebookShare on Twitter

I Terroni sbarcano a Ragusa. Il movimento 24 Agosto (M24A-ET) di Pino Aprile apre un circolo nella cittadina iblea. Dopo l’incontro costituente che si è tenuto il 24 agosto scorso al Parco della Grancia (Potenza), il Movimento lanciato da Pino Aprile, giornalista e scrittore,

autore di decine di libri che affrontano la questione meridionale nonché del libro “Terroni”, un saggio giornalistico in cui descrive la sua ricostruzione degli eventi che avrebbero penalizzato economicamente il meridione, dal Risorgimento sino ad oggi, ha cominciato a diffondersi in tutto il meridione. E non solo, visto che in questi giorni è stato inaugurato il circolo della Lombardia. Il movimento che prende il nome dalla data costituente, 24 Agosto appunto, nonché dall’obiettivo che si prefigge dove ET sta per Equità Territoriale, è frutto dell’esigenza di far nascere una iniziativa politica di emergenza democratica. Dopo le peggiori manifestazioni della bulimia di risorse pubbliche che le forze politiche di ogni colore hanno riservato al Nord e al Centro dotandoli di infrastrutture decenti o persino all’avanguardia quali treni ad alta velocità, autostrade, a volta anche inutili e dannose, sistemi di welfare che hanno migliorato il benessere dei cittadini mentre in circa metà del Paese è quasi o del tutto impossibile raggiungere un posto in treno o con una strada che non sia dissestata, piena di buche o mezzo franata, la vicenda dell’Autonomia differenziata ha fatto traboccare il bicchiere.

E i meridionali se ne sono resi finalmente conto. Ma l’azione politica che il Movimento 24A intende intestarsi per correggere queste storture non è una pura rivendicazione meridionale: i valori o sono universali o non sono tali. Se a una città viene negato una tratta ferroviaria, poco importa che sia Matera o Sondrio, ciò vuol dire che ci sono degli italiani ritenuti di Serie B e il cui diritto ad avere il necessario viene dopo il superfluo da aggiungere a chi già ha. Ovunque ci sia un nostro simile la cui qualità umana viene ridotta, la nostra qualità umana è in pericolo. Quindi un’azione politica risanatrice non può avere come valore solo un territorio o i suoi abitanti, ma il principio che i cittadini di uno stesso Stato debbano avere stessi diritti, stesse possibilità e stessi trattamenti altrimenti quello Stato non merita di esistere. L’Equità, quindi, non può essere patrimonio di una parte dell’Italia ma di tutti gli italiani, comunque la pensino. Ciò vuol dire che puoi pensarla come vuoi ed essere del partito che senti tuo, ma se sei onesto, non puoi sottrarti al dovere di fare la tua parte perché siano riconosciuti gli stessi diritti a tutti i cittadini di uno stesso Paese. Per quanto possa suonare male l’Equità è il valore, non il Sud o altro riferimento geografico o etnico.

La denuncia diviene meridionale perché il Mezzogiorno e i suoi abitanti sono stati discriminati e deprivati. Adesso tutte le forze politiche sanno che il Mezzogiorno non è più un corpo morto. E i parlamentari, pochi ma preziosi, che in ogni partito hanno operato con coerenza in difesa dei diritti del Mezzogiorno devono essere pronti a sostenere, senza più freni di parte, la battaglia per il Sud. Il fine del Movimento per l’Equità non è dividersi ma unire. Però alla pari e conservando la propria identità. Il M24A è luogo d’incontro di persone decise a mostrare l’iniquità che regna nel nostro Paese nella distribuzione delle risorse comuni e per indurre le istituzioni, su pressione popolare contraria alle dispari opportunità, a porre rimedio. E’ per sostenere gli obiettivi e le ragioni del Movimento 24 Agosto che anche a Ragusa si insedia il 1° Circolo amici di Pino Aprile. Invitiamo pertanto tutti i cittadini a partecipare al 1° incontro che si terrà il 20 novembre, mercoledì, alle 19,00 presso il Centro di Aggregazione Culturale sito a Ragusa in via Mario Leggio 174. 

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Dieta del riso Basmati per dimagrire: ecco come funziona

Dieta del riso Basmati per dimagrire: ecco come funziona

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Terremoto oggi: due scosse nel Siracusano

11 Maggio 2025

Barrafranca piange Gabriele Giadone: morto a 15 anni per un incidente

11 Maggio 2025

Avvolta dalle fiamme in un distributore di benzina: morta una 40enne

11 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Polizia municipale a Vittoria, La Rosa: Il ponte radio non funziona. E’ una circostanza di una gravità inaudita

10 Maggio 2025

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

10 Maggio 2025

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Lo Scicli Social Club ha vinto in casa del Pgs Villaurea

Lo Scicli Social Club ha vinto in casa del Pgs Villaurea

12 Maggio 2025
Scicli, una panchina viola per la fibromialgia a Donnalucata

Scicli, una panchina viola per la fibromialgia a Donnalucata

12 Maggio 2025
Modica: gli studenti protagonisti della lotta all'antibiotico-resistenza

Modica, Mia Ygeia – Una Salute: studenti protagonisti della lotta all’antibiotico-resistenza

12 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa